Pagina 1 di 1
Spitfire MK IX Eduard, Primer si o no
Inviato: 9 novembre 2022, 1:18
da Spit59
Ciao a tutti sto iniziando il progetto dello Spitfire MK IX della Eduard 1:48.
Ho lavato con detersivo e acqua gli stampi, come faccio sempre per sgrassare.
Normalmente succesivamente applico un primer spray per preparare alla verniciatura e passo al montaggio, vedendo qualche video su youtube del montaggio di questo modello, ho notato che nessuno applica il primer, mi chiedo se Eduard non necessita di questo trattamento (è il primo modello Eduard che faccio), oppure è una scelta personale del modellista, qualcuno ha esperienze di kit Eduard?
Grazie
Carlo
Re: Spitfire MK IX Eduard, Primer si o no
Inviato: 9 novembre 2022, 9:25
da Starfighter84
Carlo, ma il primer dove lo passi solitamente? sull'esterno o all'interno del cockpit?
Re: Spitfire MK IX Eduard, Primer si o no
Inviato: 9 novembre 2022, 9:29
da FreestyleAurelio
Lascia perdere YouTube, il primer applicato quando le parti sono ancora sulle stampate o non assemblate e anche il lavaggio delle stampate che tanto poi saranno ingrassate dai maneggiamenti successivi.
Personalmente sgrasso le parti appena prima di verniciare e il primer lo do solo sul modello quando ho unito, stuccato, sgrassato e mascherato tutti i macro insiemi.
Se dai il primer o anche il colore sulle parti ancora saldate alle stampate non avrai altro che fastidi durante gli incollaggi e le stuccature, al di là che sia un kit Eduard o di un altra marca.

Re: Spitfire MK IX Eduard, Primer si o no
Inviato: 9 novembre 2022, 17:31
da Spit59
FreestyleAurelio ha scritto: ↑9 novembre 2022, 9:29
Lascia perdere YouTube, il primer applicato quando le parti sono ancora sulle stampate o non assemblate e anche il lavaggio delle stampate che tanto poi saranno ingrassate dai maneggiamenti successivi.
Personalmente sgrasso le parti appena prima di verniciare e il primer lo do solo sul modello quando ho unito, stuccato, sgrassato e mascherato tutti i macro insiemi.
Se dai il primer o anche il colore sulle parti ancora saldate alle stampate non avrai altro che fastidi durante gli incollaggi e le stuccature, al di là che sia un kit Eduard o di un altra marca.
Grazie Aurelio sicuramente farò così non avevo considerato la cosa da questa prospettiva e a pensarci mi pare proprio una buona idea
Re: Spitfire MK IX Eduard, Primer si o no
Inviato: 9 novembre 2022, 17:33
da Spit59
Starfighter84 ha scritto: ↑9 novembre 2022, 9:25
Carlo, ma il primer dove lo passi solitamente? sull'esterno o all'interno del cockpit?
A dire il vero lo facevo ancora con i pezzi sullo stampo quindi andava su tutti i pezzi, ma probabilmente era una cosa poco sensata
Re: Spitfire MK IX Eduard, Primer si o no
Inviato: 9 novembre 2022, 18:24
da Starfighter84
Allora no Carlo... non si stende mai il primer sui pezzi separati.
Re: Spitfire MK IX Eduard, Primer si o no
Inviato: 10 novembre 2022, 0:52
da Spit59
Starfighter84 ha scritto: ↑9 novembre 2022, 18:24
Allora no Carlo... non si stende mai il primer sui pezzi separati.
Perfetto grazie a voi ho corretto un grosso errore
Re: Spitfire MK IX Eduard, Primer si o no
Inviato: 10 novembre 2022, 0:55
da Spit59
Approfitto della vostra disponibilità sui pezzi piccoli ad esempio sedile, cockpit e interni in genere posso andare direttamente a colorare o è meglio il primer anche li?
Grazie ancora
Re: Spitfire MK IX Eduard, Primer si o no
Inviato: 10 novembre 2022, 8:13
da microciccio
Ciao Carlo,
chiarito il fatto che la mano di fondo sui pezzi ancora attaccati al telaio è superflua, se, come hai scritto, li hai già lavati, le vernici aderiranno bene anche sui pezzi piccoli in assenza di un fondo.
microciccio
Re: Spitfire MK IX Eduard, Primer si o no
Inviato: 10 novembre 2022, 15:34
da Spit59
microciccio ha scritto: ↑10 novembre 2022, 8:13
Ciao Carlo,
chiarito il fatto che la mano di fondo sui pezzi ancora attaccati al telaio è superflua, se, come hai scritto, li hai già lavati, le vernici aderiranno bene anche sui pezzi piccoli in assenza di un fondo.
microciccio
Grazie, quindi passo al montaggio