Pagina 1 di 2

Primer - Decantare o no le bombolette?

Inviato: 20 aprile 2022, 12:19
da Punnn124
Buongiorno a tutti,
ho riscontrato alcuni problemi dopo aver decantato il primer Mr.surfacer 1500 grigio per poterlo utilizzare con l'aerografo, volendo avere un maggiore controllo e minore spreco della vernice.
Ho seguito vari tutorial su Youtube che spiegavano come decantare le bombolette e ho applicato alla lettera ciò che ho appreso, ossia ho lasciato "sgasare" per 6-8 ore la vernice fino a quando non produceva più bollicine.
Quindi ho dato qualche mano ad un modello che sto utilizzando come cavia ma il risultato è stato il seguente (non ho aggiunto diluenti):



La superficie risulta essere porosa/granulosa, mi chiedo se sia un effetto dovuto a una non totale rimozione del gas della bomboletta, alla mancanza di aggiunta di diluenti o alla pressione sbagliata dell'aerografo (15-20 psi).
Volevo chiedervi se avete avuto esperienze simili e come ovviare a questo problema.

Utilizzando invece il primer direttamente da bomboletta su un altro kit, la stesura è stata bella liscia e necessita di pochi piccoli ritocchi.



Avrei quindi un paio di domande:

- meglio evitare di decantare vernici/primer?

- quali sono secondo voi i migliori primer da utilizzare ad aerografo (rapporto quantità/costo)?
per esempio ho visto questi tre, con prezzi simili, quantità quasi doppia per il Vallejo rispetto a zero paints, oltre al mr.surfacer che ho utilizzato io (grigio non bianco):
https://www.modellismobaracca.com/prime ... 120ml.html
https://www.modellismobaracca.com/prime ... 200ml.html
https://www.modellismobaracca.com/prime ... White.html

Grazie per l'attenzione e le vostre future risposte! :)

Re: Primer - Decantare o no le bombolette?

Inviato: 20 aprile 2022, 18:27
da gabriele65
Ciao Andrea
Io in passato ho utilizzato vernici spillate dalle bombolette (non primer) ma non le ho mai fatte decantare, non perché non si debba fare, ma perché ignoravo
si dovesse fare.
Di solito dopo la spillatura gli davo una mescolata per fare sparire le bolle, a volte le diluivo ulteriormente e poi spruzzavo, non ho mai avuto problemi di sorta.
Una cosa certa, però, è che 20 bar sono un po' troppi.
Saluti

Re: Primer - Decantare o no le bombolette?

Inviato: 20 aprile 2022, 19:51
da Punnn124
gabriele65 ha scritto: 20 aprile 2022, 18:27 Ciao Andrea
Io in passato ho utilizzato vernici spillate dalle bombolette (non primer) ma non le ho mai fatte decantare, non perché non si debba fare, ma perché ignoravo
si dovesse fare.
Di solito dopo la spillatura gli davo una mescolata per fare sparire le bolle, a volte le diluivo ulteriormente e poi spruzzavo, non ho mai avuto problemi di sorta.
Una cosa certa, però, è che 20 bar sono un po' troppi.
Saluti
mi sono sbagliato ahah, 15-20 psi che corrispondono a 1,4 bar circa.
Correggo sopra

Re: Primer - Decantare o no le bombolette?

Inviato: 21 aprile 2022, 9:28
da FreestyleAurelio
Premesso che spillare lo stesso prodotto che trovi in barattolino per darlo ad aeropenna è una faticaccia che ci si può risparmiare ( però non so per quale motivo tu lo faccia) il problema che manifesti lo risolvi diluendo il prodotto spillato con il leveling thinner o la nitro. Non saprei dirti la diluizione esatta dei prodotti spillati perchè varia ma partirei da almeno il 70% di thinner e abbasserei la pressione ben al di sotto di 1 bar.

Considera che il Mr.Surface in barattolino lo si diluisce tra il 70 e l' 80% spruzzandolo a 0.7 bar...

Infine ricorda che il 99% dei prodotti da modellismo che devono finire nell'aerografo DEVONO essere diluiti e non vogliono essere spruzzati oltre il bar.

Se dai uno sguardo più approfondito alle varie sezioni del forum e ti segui anche qualche wip, sicuramente troverai più di qualche trucchetto "how to make to..." affidabile, sicuro e spiegato meglio di molti video partoriti da questi "fenomeni" di YT ;)

Re: Primer - Decantare o no le bombolette?

Inviato: 21 aprile 2022, 9:41
da Starfighter84
6 ore di decantamento.... il primer, in pratica, si era già quasi seccato. A maggior ragione andava diluito...

Re: Primer - Decantare o no le bombolette?

Inviato: 21 aprile 2022, 10:07
da Punnn124
FreestyleAurelio ha scritto: 21 aprile 2022, 9:28 Premesso che spillare lo stesso prodotto che trovi in barattolino per darlo ad aeropenna è una faticaccia che ci si può risparmiare ( però non so per quale motivo tu lo faccia) il problema che manifesti lo risolvi diluendo il prodotto spillato con il leveling thinner o la nitro. Non saprei dirti la diluizione esatta dei prodotti spillati perchè varia ma partirei da almeno il 70% di thinner e abbasserei la pressione ben al di sotto di 1 bar.

Considera che il Mr.Surface in barattolino lo si diluisce tra il 70 e l' 80% spruzzandolo a 0.7 bar...

Infine ricorda che il 99% dei prodotti da modellismo che devono finire nell'aerografo DEVONO essere diluiti e non vogliono essere spruzzati oltre il bar.

Se dai uno sguardo più approfondito alle varie sezioni del forum e ti segui anche qualche wip, sicuramente troverai più di qualche trucchetto "how to make to..." affidabile, sicuro e spiegato meglio di molti video partoriti da questi "fenomeni" di YT ;)
grazie proverò a carteggiare e dare una seconda passata diluendo!
il motivo per cui lo faccio è che ho queste bombolette acquistate tempo fa e che quindi devo finire prima di passare ad utilizzare i barattolini come quelli messi nei link

Re: Primer - Decantare o no le bombolette?

Inviato: 21 aprile 2022, 10:21
da Starfighter84
Punnn124 ha scritto: 21 aprile 2022, 10:07 che quindi devo finire prima di passare ad utilizzare i barattolini come quelli messi nei link
Nessuno di quelli a cui fanno riferimento i link, in particolare il Vallejo (o Mig o AK che sono la stessa cosa a livello chimico)... a mio avviso la soluzione migliore rimane il Mr. Surfacer, ma in boccetta da diluire e dare ad aerografo.

Re: Primer - Decantare o no le bombolette?

Inviato: 25 aprile 2022, 12:24
da PaoloD
Ciao a tutti
Per mia esperienza personale anche se trattasi di primer diverso (il TITAN Hobby)che mi era stato regalato in versione bomboletta da un fornitore causa ordine consistente.
Ho spillato tutta la bomboletta in un barattolo ..il tipico da marmellata ,ho ottenuto una miscela di prodotto molto diluito e gassato pertanto ho dovuto lasciar sgassare e decantare almeno 4 ore per poi sigillare il coperchio inoltre per parecchi giorni a seguire stappavo regolarmente il barattolo per sfogare i gas evidentemente ancora presenti nel primer dopo circa una settimana di tale procedura lo stesso e' pronto all'uso.
Saluti

Re: Primer - Decantare o no le bombolette?

Inviato: 25 aprile 2022, 14:37
da FreestyleAurelio
Chimicamente la diluizione di un gas all'interno di una miscela liquida è funzione della temperatura e non del tempo.

Re: Primer - Decantare o no le bombolette?

Inviato: 25 aprile 2022, 17:50
da heinkel111
Concordo con Valerio, mr surfacer diluito con levelling thinner e vai tranquillo