Pagina 1 di 1

Obscurium

Inviato: 8 aprile 2022, 23:34
da alpadue
"il Diluente per colori Tamiya Obscurium diluisce i colori per l'utilizzo sia a pennello che con aerografo.

Diversamente dal diluente Tamiya non contiene Butossil Etanolo, una sostanza nociva, http://www.dsa.minambiente.it/SITODESC/Show.aspx?Id=384

Un'altra ottima caratteristica è che costa meno del Diluente Tamiya, soprattutto la versione da 200ml è molto economica da utilizzare.

Applicalo al 10/30% e dipingi in strati sottili lasciando asciugare. Si eviteranno grumi e segni di pennellate.

L'applicazione in strati molto diluiti uno sull'altro permette di ottenere un effetto setoso e uniforme molto difficile da rendere con il colore denso, richiede piu' tempo ma questo e' il nostro hobby, non possiamo accettare scorciatoie"

Qualcuno lo conosce?
Come va usato con l'aerografo ( se va usato)
C'è anche un primer Obscurium...

Re: Obscurium

Inviato: 9 aprile 2022, 18:03
da Starfighter84
Altro non è che un thinner che incorpora già il retarder...
Per l'uso con l'aerografo è ancora più conveniente il Leveling Thinner della Gunze (se le condizioni ambientali sono "difficili" come nel caso di forte caldo o umidità)... altrimenti risparmi ancor di più con la nitro anti nebbia da ferramenta.

Re: Obscurium

Inviato: 9 aprile 2022, 18:55
da nannolo
io ho un diluente tradizionale ( non c'e' scritto per tamiya) della obscurium, preso tanto tempo fa. Lo ho usato per fare dei lavaggi ma lo ho trovato un poco troppo aggressivo sulla vernice. In ogni caso non esiste un diluente / vernice completamente atossica... conviene sempre usare una mascherina, specie se per seesioni prolungate. A meno che non si usi alcol per dolci.... in quel caso una bella sbronza ci sta ... :-crazy

Re: Obscurium

Inviato: 10 aprile 2022, 11:33
da microciccio
Ciao Aldo,

mai usato Obscurium come diluente per vernici. Ne ho una boccetta di pulitore per aerografo ricevuta come omaggio che è ancora chiusa.
Mi spiace ma non posso essere d'aiuto. :.-(
Off Topic
nannolo ha scritto: 9 aprile 2022, 18:55... non esiste un diluente / vernice completamente atossica... conviene sempre usare una mascherina, specie se per seesioni prolungate. A meno che non si usi alcol per dolci.... in quel caso una bella sbronza ci sta ... :-crazy
Parole sante Andrea! :-oook :-sbraco
microcicio