Pagina 1 di 2
Tamiya x2
Inviato: 25 febbraio 2022, 18:38
da agoluc78
Ciao a tutti, devo verniciare una parte della carrozzeria della tyrrel P34 di bianco utilizzando l'X2 tamiya.
Il pezzo è stato verniciato con mr surfacer 1000. Ora ho diluito come sempre al 70% e con tutti gli altri colori bene o male nessun problema ma con il bianco non capisco perchè è come se il colore non coprisse nulla.
Ho dato il colore per la terza volta quindi dopo ben 3 mani contavo di vedere qualcosa anche perchè il bianco sul grigio si dovrebbe vedere bene e invece non c'è verso di farlo coprire. E' il bianco tamiya che è particolarmente ostile, o sbaglio io?
Quale alternativa posso usare eventualmente al suo posto?
Grazie

Re: Tamiya x2
Inviato: 25 febbraio 2022, 19:18
da PaoloD
Ciao
Di solito io sotto il bianco tamiya metto un primer bianco sempre della tamiya.Mi sembra ma non prenderlo per oro colato che sotto il bianco il colore che si aggrada meglio sia l'argento,cioe' primerizzi poi dai l'argento poi il bianco.
Ragazzi!!!!!Se qualcun'altro si accorge che ho detto una nefandezza mi corregga pure!!
Re: Tamiya x2
Inviato: 25 febbraio 2022, 19:27
da Starfighter84
L'argento non c'entra nulla... anzi... peggiora la situazione.
Il bianco Tamiya, a mio avviso, è tra i migliori (personalmente lo preferisco al Gunze e simili). Non è molto coprente come tutti i colori chiari... non bastano tre mani, bisogna continuare a coprire gradualmente. Con quel grado di diluzione il colore asciuga in pochi secondo, già dopo poco puoi passare un altro strato.
Con cosa stai diluendo?
Anche meglio è il bianco Tamiya, ma della linea Lacquer.
Re: Tamiya x2
Inviato: 26 febbraio 2022, 19:33
da agoluc78
Grazie a entrambi di avermi risposto.
Diluisco con il diluente tamiya x20A quello col tappo trasparente, ok magari domani posto la foto così per avere un'immagine di conferma.
Indicativamente Valerio prima di vedere qualcosa quante mani occorrono?
Re: Tamiya x2
Inviato: 26 febbraio 2022, 19:44
da FreestyleAurelio
Colore e thinner li diluisci nella coppetta dell'aeropenna?
Re: Tamiya x2
Inviato: 26 febbraio 2022, 19:53
da agoluc78
Si Aurelio, so che molti lo sconsigliano ma sinceramente con altri colori non ho mai avuto problemi. Poi mi sono sempre chiesto con così poche gocce di colore dove lo mescolo? Sarebbe più quello che va perso che quello che uso.
Re: Tamiya x2
Inviato: 26 febbraio 2022, 20:06
da FreestyleAurelio
Nella coppetta i due componenti non si mescolano mai bene.
Per me la minima dose con i tamiya è 3 gocce che diluite ne hai un totale di 10 ed è una quantità prelevabile con le classiche pipette.
Io uso i piattini in metallo della Gunze "Paint Tray" dove dentro ci diluisco i colori.
Te le consiglio.
L'idea che così facendo si sprecano grandi quantità di colore non è esatta. Del mix preparato ne perdi non più del 10%
Re: Tamiya x2
Inviato: 26 febbraio 2022, 21:47
da Starfighter84
Per come si diluiscono i Tamiya, non sprechi nulla in pratica. Se mescoli nella coppetta il pigmento non si lega bene al Thinner... di conseguenza quello che spruzzi non è altro che un po' di diluente appena sporco di bianco. Anche per questo non copre...
Re: Tamiya x2
Inviato: 26 febbraio 2022, 21:55
da heinkel111
Concordo con tutti gli interventi precedenti. Il bianco è assieme al giallo il colore più difficile da stendere. Inoltre se è lucido peggiora ulteriormente la situazione. Come ha scritto Valerio tante mani sottili e se hai sotto il primer bianco sarebbe ancor meglio.
Re: Tamiya x2
Inviato: 26 febbraio 2022, 22:47
da FreestyleAurelio
Il bianco lucido e opaco della tamiya sono molto coprenti, anche diluiti al 70% ma se diluiti male accade quanto scritto da Valerio.
Mescolate SEMPRE fuori dall'aeropenna, Ragazzi.