Pagina 1 di 3
Sverniciatura
Inviato: 17 luglio 2021, 11:47
da DavideV
Salve a tutti,
leggo spesso che per togliere la vernice consigliate il bagnetto nello Chante Clair, ma vorrei capire bene il procedimento.
1 - il prodotto: per forza quella marca o vanno bene altri prodotti simili? Eventualmente quali sono quelli che conservano un’efficacia simile?
2 - il modello: base in plastica con colla tappo verde per l’unione dei pezzi e cianoacrilica per le fotoincisioni. Rovino qualcosa?
3 - il rivestimento: sul pezzo è stato passato primer e colori acrilici tutti marca Vallejo. È efficace contro questi prodotti?
4 - il metodo: “bagnetto” è chiaro, ma per quanto tempo? I colori se ne vanno da soli o va comunque fatta qualche altra operazione?
Grazie!
Re: Sverniciatura
Inviato: 17 luglio 2021, 12:55
da Starfighter84
Al posto dello Chante Clair io consiglio sempre il decerante Livax che è efficace su tutti i tipi di vernici (anche smalti, ma impiega più tempo per fare effetto).
Devi aiutarti con un pennello a setole dure per eliminare tutta la vernice dal modello.
Re: Sverniciatura
Inviato: 17 luglio 2021, 16:40
da DavideV
Ok grazie! Per quanto tempo in genere serve lasciare in ammollo?
Re: Sverniciatura
Inviato: 17 luglio 2021, 17:54
da Starfighter84
non lasciare in ammollo.... stendi il prodotto con un pennello morbido e grande... lascia agire 4/5 minuti e poi elimina la vernice.
Re: Sverniciatura
Inviato: 19 agosto 2021, 8:55
da Picchiatello71
ciao Valerio, grazie anche da parte mia, non sapevo del Livax !!
Re: Sverniciatura
Inviato: 19 agosto 2021, 11:48
da miki68
Che tipo di colore devi sverniciare ? Se è l'acrilico laquer tipo Gunze/Tamiya/Real Color, ecc. si svernicia facilmente con l'acool etilico 90° che lo trovi nei Brico.
Re: Sverniciatura
Inviato: 20 agosto 2021, 9:41
da DavideV
miki68 ha scritto: ↑19 agosto 2021, 11:48
Che tipo di colore devi sverniciare ? Se è l'acrilico laquer tipo Gunze/Tamiya/Real Color, ecc. si svernicia facilmente con l'acool etilico 90° che lo trovi nei Brico.
Ciao Miki, i colori erano acrilici Vallejo, stesi sopra una base di primer anch'esso Vallejo... alla fine ho risolto con spazzolino e acetone, quello che si usa per togliere lo smalto dalle unghie: si tratta di un prodotto con una concentrazione molto bassa e quindi innocua per la plastica sottostante.
Re: Sverniciatura
Inviato: 20 agosto 2021, 10:47
da Starfighter84
Acetone... quale?
Re: Sverniciatura
Inviato: 20 agosto 2021, 11:35
da DavideV
Quello delle signore (che poi è una concentrazione molto bassa, altrimenti sai che bella poltiglia che mi usciva fuori)
Re: Sverniciatura
Inviato: 20 agosto 2021, 11:56
da Starfighter84
DavideV ha scritto: ↑20 agosto 2021, 11:35
Quello delle signore (che poi è una concentrazione molto bassa, altrimenti sai che bella poltiglia che mi usciva fuori)
Meglio specificare a beneficio anche dei meno esperti.
