Pagina 1 di 3
colori metallici - aerografo
Inviato: 22 luglio 2017, 13:55
da robycav
ciao a tutti
dovendo acquistare alcuni colori metallici, da usare con l'aerografo, verso quale prodotto mi indirizzereste? a parte gli aclad di cui ho letto un gran bene, e che sarebbero in cima alla lista, ma che hanno il problema di essere parecchio "inquinanti"..
l'ideale sarebbero acrlici... diciamo un compromesso tra qualità e "profumo"...
Re: colori metallici - aerografo
Inviato: 22 luglio 2017, 13:59
da Argo2003
Gli acrilici non possono competere con le lacche Roberto, prova a diluire un qualsiasi Tamiya o Gunze acrilico metallizzato e spruzzarlo, avrai sempre una finitura granulosa e "glitterata".
Al limite puoi provare i Gunze Mr.Metal o super metallic diluiti con il Leveling thinner, io li uso spesso, così come i Metalizer Model Master diluiti col loro diluente, ma come facilità e praticità di utilizzo sono inferiori agli Alclad.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: colori metallici - aerografo
Inviato: 22 luglio 2017, 14:51
da FreestyleAurelio
Concordo con Alessandro.
La finitura degli Alclad o degli Xtreme metal non la batte alcun acrilico.
Re: colori metallici - aerografo
Inviato: 22 luglio 2017, 14:54
da Vegas
Ciao Roberto, il tuo scrupolo quando dici "inquinanti" è ambientale o altro?
Se usi una buona mascherina non hai problemi con gli alclad.
Io ho usato anche i metallici mr. Metal Gunze, a me piacciono, ma devi diluirli almeno al 90%, senno ti toppano l'aerografo.
Comunque non competono con gli alclad...
Lascia perdere gli acrilici metallici
Re: colori metallici - aerografo
Inviato: 22 luglio 2017, 18:30
da robycav
Direi che a questo punto la scelta ricade sugli aclad (gli Xtreme metal sono quelli della AK?)
Uso una mascherina ffp2.. credo che basti... Il problema è legato al fatto che modello in una stanzetta in casa.. e cerco comunque di limitare l'uso di prodotti inquinanti...
C'è un thread in cui Aurelio consiglia uno"starter kit" di colori, io per ora faccio solo aerei della ww2. . Prendo spunto da lì per prendere le prime boccette.. un paio per cominciare...
Re: colori metallici - aerografo
Inviato: 22 luglio 2017, 19:54
da FreestyleAurelio
robycav ha scritto:
Il problema è legato al fatto che modello in una stanzetta in casa.. e cerco comunque di limitare l'uso di prodotti inquinanti...
Non ricordo al momento il codice dei filtri della mia maschera ( ne ha due tondi e grossi), ma sono sicuro che sono per vernici e prodotti tossici volatili.
L'importante è che non ci sia del cibo in zona e che fai areare bene la stanza prima di ritornarci senza mascherina protettiva.
robycav ha scritto:Direi che a questo punto la scelta ricade sugli aclad (gli Xtreme metal sono quelli della AK?)
Si, gli Xtreme sono AK
Re: colori metallici - aerografo
Inviato: 22 luglio 2017, 22:30
da robycav
FreestyleAurelio ha scritto:
Non ricordo al momento il codice dei filtri della mia maschera ( ne ha due tondi e grossi), ma sono sicuro che sono per vernici e prodotti tossici volatili.
L'importante è che non ci sia del cibo in zona e che fai areare bene la stanza prima di ritornarci senza mascherina protettiva.
Allora mi sa che dovrò prendere anche una nuova mascherina.. hai un prodotto da consigliare? Tu che modello usi?
Re: colori metallici - aerografo
Inviato: 23 luglio 2017, 10:45
da FreestyleAurelio
robycav ha scritto:
Allora mi sa che dovrò prendere anche una nuova mascherina.. hai un prodotto da consigliare? Tu che modello usi?
Io uso questo modello qui:
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte ebay.it
Link dove acquistarla on-line:
http://www.ebay.it/itm/Climax-755-soft- ... 2412000135
Te la consiglio vivamente, non passa nulla e i filtri sono intercambiabili,
ovvero a cartuccia, a dispetto di altre che sono usa e getta una volta esauriti i filtri.
I filtri in generale sono identificati da un codice colore e da una lettera che definiscono la categoria di inquinanti su cui agiscono. Sono codici standard che trovi su qualunque maschera al di la della marca e produttore.
Ecco una tabella per non sbagliare a scegliere il tipo di filtro :
tipo
A ----
vapori organici dissolventi ----- codice colore
marrone
tipo
B-E ----
cloro, vapori inorganici, gas acidi, biossido di zolfo ----- codice colore grigio + giallo
tipo
K ----
Ammoniaca ---- codice colore verde
Tipo
P2 ----
Polvere ---- codice colore bianco
Tipo
P3 ----
Polvere fine ---- codice colore bianco
Su quella che stai usando che lettera riporta?
Se c'è una
P non va bene per i vapori delle vernici perchè ti protegge solo dalla polvere.
Quella che ti ho linkato ha dei filtri tipo
A1B1E1K1P3 , quindi ti protegge da più fattori ed è il non plus ultra sia per tenere lontano dai tuoi polmoni i vapori delle vernici tossiche, le polveri di lavorazione della plastica e specialmente quelle della resina.
In commercio troverai anche altri modelli di maschere ma i codici dei filtri rimangono quelli e per questo fai attenzione al tipo di filtro che montano.
La mia l'ho acquistata presso la mia ferramenta di fiducia e monta un filtro A1B1E1K1P3 al prezzo di €25.
Per ulteriori info sui filtri ti lascio questo link molto utile, da salvare assolutamente:
http://www.fasit.it/Schede/Guida_alla_s ... filtro.pdf
La salute prima di tutto, ad ogni costo

Re: colori metallici - aerografo
Inviato: 23 luglio 2017, 20:46
da miki68
Il metalizzato senza odori che si avvicina molto agli alclaad sono i VALLEJO METAL COLOR. Sono davvero eccellenti. Io li ho provati e fatto diverse prove e sono ottimi. Hanno bisogno della base nera lucida come gli alclaad. La Vallejo ha anche il loro primer nero. Provato, va molto bene. Li puoi comprare via internet da Steel Models.
Re: colori metallici - aerografo
Inviato: 23 luglio 2017, 23:20
da Starfighter84
Gli AK hanno il grosso svantaggio di essere più delicati degli Alclad... si braffiano e si rovinano più facilmente.