Pagina 1 di 2

Fasce di coda

Inviato: 19 novembre 2016, 16:04
da antoware
Ciao a tutti, scusate la domanda probabilmente stupida: devo realizzare la tipica fascia gialla su uno Stuka, secondo voi è più corretto, anche dal punto di vista "filologico", dipingere una zona in giallo, mascherare e poi dipingere la mimetica oppure dipingere la fascia direttamente sulla la mimetica visto che (penso) queste fasce venivano dipinte in un secondo momento sulla livrea originale?

Re: Fasce di coda

Inviato: 19 novembre 2016, 16:55
da pitchup
Ciao Antonio
Il tuo ragionamento è giusto. Più che altro però il problema modellistico sta nel fatto che, tenendo del colore della fascia, gialla, colore già di per sè poco coprente, e che il fondo sarà abbastanza scuro (Stuka) dovrai necessariamente dare più mani di vernice per avere una buona copertura convincente (meglio anche dare una base bianca prima del giallo).
Mascherando con lo scotch e sovrapponendo più mani di vernice sulla mimetica già dipinta rischi che il bordo della fascia sia molto spesso e faccia "scalino".
saluti

Re: Fasce di coda

Inviato: 19 novembre 2016, 17:10
da antoware
Mi chiedevo appunto se fosse corretto lasciare trasparire gli stacchi della mimetica dalla fascia...

Re: Fasce di coda

Inviato: 19 novembre 2016, 17:18
da pitchup
Ciao Gianni
Direi che in scala l'effetto è molto molto antiestetico, dal vero sicuramente un bordino minimo si formerebbe (ma neanche tanto) ma poi, rapportando il tutto in scala, andremo fuori si parecchio come spessore. Poi, ripeto, il problema maggiore sta nel colore di fondo scuro, se fosse invece un colore chiaro anche io farei la fascia dopo.
saluti

Re: Fasce di coda

Inviato: 19 novembre 2016, 17:58
da rob_zone
D'accordissimo con Max.. ;)
Il bianco come primer sotto al giallo io lo uso in ogni caso..è una sicurezza...in più,ti consiglio di diluire i colori (se usi acrilici gunze o tamiya) con il Laquer Thinner detto comunemente tappo giallo appunto per i colore del suo tappo,oppure con il diluente Nitro..meno costoso ma piu nocivo..il colore asciughera prima ed è piu facile non ottenere quel fastidioso scalino,visto che farai un numero inferiore di passate. Io di solito dopo il bianco,passo 2 mani di giallo ben diluito..ed è tutto apposto :-oook

Re: Fasce di coda

Inviato: 19 novembre 2016, 18:38
da davide tex
Io ti consiglio di dare il giallo prima , e il fondo rosa chiaro ,il giallo risultera' caldo .
Ciao.

Re: Fasce di coda

Inviato: 19 novembre 2016, 19:03
da Starfighter84
Il giallo è un colore poco coprente e abbastanza "fastidioso" da stendere.... anche io ti consiglierei di stenderlo prima della mimetica e, quando ben asciutto, mascherarlo. Quoto il consiglio del bianco come base... o rosa.... obbligatorio, direi!

Re: Fasce di coda

Inviato: 19 novembre 2016, 19:46
da Cox-One
Io lo do direttamente sopra il primer, dopo aver fatto il preshading ...... con il classico grigio chiaro del primer, a mio parere, ci può stare.
Certo che l'uso del rosa aiuta molto ad aver un colore pieno e caldo.

Re: Fasce di coda

Inviato: 19 novembre 2016, 20:53
da antoware
Come sempre
Grazie

Re: Fasce di coda

Inviato: 19 novembre 2016, 21:35
da linx66
pitchup ha scritto:Ciao Antonio
Il tuo ragionamento è giusto. Più che altro però il problema modellistico sta nel fatto che, tenendo del colore della fascia, gialla, colore già di per sè poco coprente, e che il fondo sarà abbastanza scuro (Stuka) dovrai necessariamente dare più mani di vernice per avere una buona copertura convincente (meglio anche dare una base bianca prima del giallo).
Mascherando con lo scotch e sovrapponendo più mani di vernice sulla mimetica già dipinta rischi che il bordo della fascia sia molto spesso e faccia "scalino".
saluti
Condivido!

E poi creare una base bianca,dara' piu' luminosita' al giallo finale ;)