Pagina 1 di 1

E' necessario il primer per colori Ammo MIG ?

Inviato: 24 ottobre 2016, 17:20
da miki68
Lo scorso anno ho comperato un set di 4 colori della AMMO Mig sull'olive Drab. Si tratta di 4 gradazioni di colore per eseguire più facilmente la tecnica della modulazione del colore.
Volevo provarli colorando una Willys Jeep in scala 1:24 della Italeri.
Siccome questi colori AMMO Mig assomigliano ai Vallejo ed quindi devono essere utilizzati a layer sottili pena buccia d'arancia, volevo sapere se secondo voi è assolutamente necessario utilizzare un primer (poliuretanico (Ammo o Vollejo per intenderci) oppure si può andare direttamente sulla plastica (debitamente sgrassata con Chante Clear). La plastica del modello è in olive drab.

Re: E' necessario il primer per colori Ammo MIG ?

Inviato: 24 ottobre 2016, 17:39
da FreestyleAurelio
Sono colori vinilici, li ho pure io. Il miglior uso per me è a pennello. Ad ogni modo l'uso ad aeropenna è del tutto fattibile e ti consiglio di preparare la superfice stendendo un primer con gli attributi come il Mr.Surface o alla meglio un grigio medio opaco Tamiya.
Evita i primer poliuretanici che si comportano come i vinilici, se scalfiti....si spellano :-coccio

Re: E' necessario il primer per colori Ammo MIG ?

Inviato: 24 ottobre 2016, 18:32
da gmax
ciao
concordo con Aurelio, ho diverse campionature della Ammo.
Se si usa il suo diluente si possono spruzzare con duse da 0.15 in su senza problemi. Per ora anche il suo primer non mi ha creato problemi.

Re: E' necessario il primer per colori Ammo MIG ?

Inviato: 24 ottobre 2016, 19:53
da miki68
Grazie per le risposte. Avendo in casa il Neutral Gray Tamiya opaco come carta vetrata penso che possa andare bene. Ho il diluente originale della Ammo Mig, acquistato assieme ai colori.
Aprirò un WIP così vi chiederò altri consigli.

Re: E' necessario il primer per colori Ammo MIG ?

Inviato: 28 novembre 2016, 16:16
da miki68
Ho preso in mano i colori Ammo Mig, set di modulazione per Olive Drab. Ci sono quattro colori: OD Base, OD Scuro, OD Chiaro, OD Molto Chiaro.
Come consigliato inizio con un primer il Neutral Gray Tamiya acrilico. Poi passo al colore base OD che stendo con leggere velature come consigliato da un video sul sito di MIG. Purtroppo il colore esce comunque con finitura a buccia d'arancia.
Svernicio e mi stanco dei colori MIG e prendo i fidati Tamiya e Gunze.

La domanda è questa:
1) dal colore base per scurire utilizzare il nero ?
2) dal colore base per schiarire che colori utilizzate bianco, giallo, ...) ?

Grazie

Re: E' necessario il primer per colori Ammo MIG ?

Inviato: 15 dicembre 2016, 8:16
da Starfighter84
Per schiarire il giallo, senza dubbio.
Per scurire dipende dall'effetto che vuoi ottenere... puoi usare il nero, o un verde più scuro o più carico (tipo il Forest Green).

Re: E' necessario il primer per colori Ammo MIG ?

Inviato: 15 dicembre 2016, 10:25
da miki68
Grazie per le info. Sono ritornato all'attacco con i colori della AMMO Mig. Le cose vanno meglio, ma è tassativo l'uso della pressione attorno a d 1,2 bar. Pressioni elevate altrimenti il colore (da boccetta) non viene nebulizzato bene e sulla suprficie fa pozzanghera e crea bucce d'arancia.
Quindi pressione non meno di 1 bar e colore da boccetta (provato a diluirlo, ma non serve) velature leggerissime e con l'areografo che spruzza solo aria aiutare rapidamente l'asciugatura. Vietato assolutamente fare passate troppo bagnate, altrimenti la superficie diventata come una buccia.
Se la superficie è sgrassata, non serve un primer sotto perchè è sufficientemente aggrappante. Il vantaggio più grande è la quasi assenza di odore rispetto ai noti Gunze/Tamiya.
Per le velature è necessario utilizzare un prodotto specifico da aggiungere alò colore (non l'ho ancora provato).

Solo colori che si sposano bene con i mezzi militari, sugli aerei li vedo più difficili da usare.

Re: E' necessario il primer per colori Ammo MIG ?

Inviato: 17 dicembre 2016, 10:40
da FreestyleAurelio
Io li uso a pennello e con questo strumento sono davvero ottimi