alluminio

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

alluminio

Messaggio da ircedofe »

Eccomi di nuovo con le mie belle domandone da principiante...ho cercato nel forum ma non mi sembra ci sia una vera e propria "comparativa"...allora volevo chiedere un consiglio sul colore alluminio da usare ad aerografo.
Non conosco nulla, nel senso che ne ho sentito parlare ma non conosco le differenza tra marca e marca.
Ho visto che la tamiya ne fa uno, se non sbaglio xf-16, con cosa si diluisce, alcol? io ho una boccetta di model master crome silver ma non so come si usa. Se non va bene lo posso anche buttare, non vorrei fare danni.
Voi quale mi consigliate?
Volevo provare la famosa tecnica del sale ma non so che colore usare come fondo alluminio.
Immagine
BernaAM

Re: alluminio

Messaggio da BernaAM »

L'alluminio della tamiya puoi diluirlo tranquillamente con l'alcol denaturato o come stò facendo ultimamente io con il diluente alla nitro, quelli della Model Master se sono i metallizer credo che dovrai usare il loro diluente specifico per metallizer, altrimenti posso consigliarti sempre i metallizer della Alcalad ma sono molto delicati e un pò più sofisticati da gestire. Adesso decidi tu. Ciao.
Fabrizio.
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: alluminio

Messaggio da ircedofe »

grazie berna,
non avendo l'esigenza di dover fare un modello con alluminio a vista mi accontento di qualcosa che faccia da fondo o usato magari a mano luggera a simulare un drybrush.
Ho visto anche x-11, sempre tamiya, diluire sempre con alcool?
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34120
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: alluminio

Messaggio da pitchup »

Ciao
capiti al momento giusto... ho appena terminato un Miraggione per il GB Dassault e guarda caso è metallo naturale. ho usato il Chrome Silver ed il flat Alluminium della Tamiya. Diluiti con alcool rosa...sembrano simili ma spruzzati si vede la differenza e dopo averli trattati con Future resistono bene alle mascherature!
Per le scrostature io ti consiglierei un fondo silver a smalto, poi colora con un acrilico. Per scrostare un pò di alcool che toglierà l'acrilico ma non toccherà lo smalto.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: alluminio

Messaggio da ircedofe »

ciao massimo,
grazie mille delle info, sicuramente proverò entrambi i tamiya.
Per le scrostature forse hai corso un po troppo per le mie capacità di comprensione :-coccio
Mi potresti descrivere la procedura con l'alcool?
Come smalto cosa mi consigli di facile utilizzo?
Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1212
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: alluminio

Messaggio da spitfire »

ciao,
l'X11 e' l'argento,personalmente preferisco i m.master,che sono gia' abbastanza diluiti di loro,sul diluente ho usato sia il loro,che uno generico.
marco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: alluminio

Messaggio da Starfighter84 »

Allora Federico... i metalizzer della Model Master sono già diluiti, quindi sono pronti all'uso!
per il tuo scopo, a questo punto ti consiglio lalluminio Humbrol 11. E' uno smalto, quindi puzza un pò... però è ottimo perchè steso ad aerografo non fa quell'effetto bucciato di cui soffrono la maggior parte dei colori metallici "normali", compresi Tamiya e Gunze.
Usati per il dry brush, i Tamiya vanno benissimo! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1212
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: alluminio

Messaggio da spitfire »

errata corrige,
nella fretta avevo fatto confusione,confermo che i m.master sono gia' diluiti,mi confondevo con i colori normali,sugli humbrol confermo Valerio,ma mi permetto di fare una osservazione,l'11 da catalogo,che ho qua' davanti,e' il silver,mentre il 56 e' l'alluminio,piu' "aeronautico".
Una serie di colori,che non sono affatto male,sono i metalcote,con tutti i loro limiti,tipo non provare a verniciarli sopra!,io buttai via un C47!,una cosa che ho notato,riprendendo in mano un mio F84G 1/48,rimasto "nascosto"per qualche anno,era finito in garage di mio fratello,insieme ad altra roba,gia' verniciato con i metalizer,appena li si tocca lasciano la vernice,infatti esiste una sorta di "fissativo".
Adesso sto' "sverniciando"l'F84G,devo sperimentare un idea di un amico,e poi voglio provare gli alcalad,se viene come spero,vorrei farlo acrobatico dell'AMI,Tigri Bianche,e' un vecchio pallino di 28 anni fa'!,feci un Heller 1/72,che mi portai persino dietro a militare,per una mostra per il 4 novembre.
marco :-oook :-brindisi
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: alluminio

Messaggio da ircedofe »

ok raga penso di avere capito. Coi tamiya ci si può verniciare sopra con gli hombrol no.
Il model master crome che ho, comunque, è un pò vecchiotto non vorrei che fosse troppo denso, eventualmente un'allungatina col diluente??
Faccio un paio di prove così mi rendo conto di persona cosa succede.
Grazie mille
Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: alluminio

Messaggio da Rickywh »

ircedofe ha scritto:ok raga penso di avere capito. Coi tamiya ci si può verniciare sopra con gli hombrol no.
Il model master crome che ho, comunque, è un pò vecchiotto non vorrei che fosse troppo denso, eventualmente un'allungatina col diluente??
Faccio un paio di prove così mi rendo conto di persona cosa succede.
Grazie mille
credo che tu abbia capito male: sopra i metal cote della humbrol non puoi verniciare mentre sull'alluminio (H56) sempre della humbrol puoi verniciare alla grande, già provato :-oook
ciao
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”