Pagina 1 di 1

Colore Bianco Lucido

Inviato: 3 giugno 2014, 14:38
da miki68
Sto lavorando per un F-18 "30th Anniversary", velivolo commemorativo del 30 anniversario del volo del prototipo. Kit Hasegawa 1/48 che fornisce le decal per il velivolo che è nella livrea del prototipo, ovvero bianco con fasce oro e blu.
Il mio problema è il bianco. Sto facendo delle prove e valutazioni di come ottenere questo bianco lucido. Sto analizzando queste soluzioni:
- Bianco lucido Tamiya in bomboletta. Ne ho comprata una e sto facendo delle prove su una vecchio modello. E' buono ma la bomboletta è difficile da dosare (come tutte le bombolette) sui dettagli scarica troppo colore con effetti a volte devastanti.
- Bianco lucido della Dr. Toffano, poluretanico, ad aerografo con proprio diluente. A pennello sembra coprente.
- Bianco lucido Dr. Toffano o bianco gunze o Humbrol + colore lucido a bomboletta Tamiya come ultima mano.

Altre soluzioni ??

Re: Colore Bianco Lucido

Inviato: 3 giugno 2014, 14:46
da Enrywar67
Vallejo o Italeri opachi (acrilici) diluiti col diluente Vallejo trasparente.....poi trasparente lucido come vuoi tu....anche il toffano è molto coprente ma diluiscilo col suo thinner....
Oppure diluisci il bianco tamiya o gunze con la nitro.....copre di piu' e asciuga subito....dopo trasparente a piacere...

Re: Colore Bianco Lucido

Inviato: 3 giugno 2014, 16:20
da SPILLONEFOREVER
Ai validi consigli di Enrico aggiungo :
Bianco opaco Tamiya estremamente diluito (70%) con l'apposito Thinner della casa e con aggiunta di retarder.
Tante passate leggerissime ti consentiranno un bianco facilmente controllabile, vellutato (senza il rischio dell'effetto gassoso di alcuni opachi Tamiya) e pronto per una bella lucidata con il trasparente.
My two cents :-lino

Re: Colore Bianco Lucido

Inviato: 3 giugno 2014, 16:22
da Jacopo
Quoto tutto quello da detto dalla premiata coppia Guido & Erry :-oook :-oook

aggiungo una cosa se opti per le bombolette, quelle citadel sono molto buone!! non scartarle :-oook :-oook

Re: Colore Bianco Lucido

Inviato: 3 giugno 2014, 17:07
da Starfighter84
Quoto Guido... meglio lavorare con un opaco ben diluito e successivamente lucidare. I colori già lucidi sono più difficili da gestire.

Re: Colore Bianco Lucido

Inviato: 3 giugno 2014, 20:22
da Enrywar67
si' si'....anch'io intendevo di usare il bianco opaco e poi trasparentarlo..... :cool:

Re: Colore Bianco Lucido

Inviato: 3 giugno 2014, 21:27
da pitchup
Ciao
anche io opterei per l'opaco poi lucidato.... il bianco lucido è tremendo, non secca MAI!!!!
saluti

Re: Colore Bianco Lucido

Inviato: 4 giugno 2014, 10:03
da miki68
Grazie a tutti per le risposte!

Re: Colore Bianco Lucido

Inviato: 5 giugno 2014, 11:58
da Gabri 62
Ciao Miki se mi posso permettere ai validissimi consigli di Guido e Enrico, al bianco opaco ben diluito e da dare
in più mani leggere io aggiungo un 20% di trasp lucido, personalmente riesco ad avere degli ottimi risultati con i tamya.
Eccellente anche la diluizione con il laquer tamya. Io aspetto che una mano sia completamente asciutta prima di dare la successiva
mi sono accorto che la mano che sembrava poco coprente appena stesa cambia considerevolmente una volta ben asciutto il colore.

Spero di poterti essere stato utile ;)
Ciao Gabriele