Pagina 1 di 2

Riprodurre colori

Inviato: 17 ottobre 2009, 15:17
da andrewb80
in questi giorni, tirando madonne per trovare il colore adatto al mio pan, mi è venuta in mente quella che potrebbe essere una tecnica per riprodurre i colori conoscendo il codice RAL, non so se qualcuno l'ha già provata, ma come sicuramente qualcuno di voi saprà le stampanti a getto di inchiostro lavorano con la combinazione di colori CMYK (Cyan Magent Yellow Key), ciano, magenta, giallo e nero. combinando questi 4 colori con le loro percentuali, riusciamo a riprodurre quasi tutta la gamma di colori.
es, come ha detto BernaAM nel topic del mio WIP, il RAL del PAN è il 5013, che corrisponde al codice CMYK: 100% 60% 0% 60%, quindi combinando quelle percentuali di colore dovremmo ottenere il colore scelto (almeno le stampanti a getto di inchiostro farebbero così).
Qualcuno di voi ci ha mai provato?
Cioè, se io combino 10 parti di ciano, 6 parti di magenta e 6 parti di nero, ottengo il RAL5013 secondo voi?

è solo una curiosità per progetti futuri, perchè come ho già detto nell'altro topic, di rifare il colore non mi interessa!

Re: Riprodurre colori

Inviato: 17 ottobre 2009, 16:36
da pitchup
Ciao
In effetti come arrivare a riprodurre i colori partendo dai fondamentali è sempre stato un mio pallino nato più che altro quando non hai un negozio di modellismo sotto casa dove trovare la vernice che ti serve. So che esiste un attrezzo particolare chiamato "The Wheel Colour" che in pratica è una specie di regolo circolare che permette di capire come si mescolano i colori. Si dovrebbe trovare nei negozi di belle arti ma io a Livorno non l'ho trovato.
saluti
Massimo da Livorno

Re: Riprodurre colori

Inviato: 17 ottobre 2009, 18:15
da simmons
ma guarda questa dei colori è una bella domanda.
personalmente mi ricreo sempre i colori e devo dire che riesco a farlo piuttosto bene....ma io faccio miniature e quindi le campiture sono piuttosto piccole.... le sfumature sono molte e se ci metti la nota creativa personale...alla fine fai un po come cavolo vuoi...
per gli aerei...non saprei... dovresti preparare abbastanza colore da dipingere un aereo....magari ad aerografo... e se poi non ti basta?? e se te ne serve altro? riusciresti a essere così preciso da poter riottenere lo stesso colore??? a quel punto dovresti lavorare con le siringhe oppure i contagocce....
ma a parte per qualche particolare colore che non si trova... per il resto ti conviene davvero?

Re: Riprodurre colori

Inviato: 17 ottobre 2009, 20:10
da pitchup
Ciao
Personalmente anche per me non conviene. Io ad esempio ho provato a fare un F16 coi colori Tamiya che non hanno veri e propri riferimenti FS ma solo buone approssimazioni, ad esempio mancano due colori importanti quali i 2 ghost greys. Bene per quanto sono stato attento nelle miscelazioni è venuto troppo scuro in generale. Le miscele io le concepisco ora solo se il colore proprio non si trova ad esempio come per il celeste scuro del Mirage2000. Lì è stata proprio una necessità. Lo rifarei solo per il desert pink, blu PAN e giallo Locusta.
saluti
Massimo da Livorno

Re: Riprodurre colori

Inviato: 17 ottobre 2009, 20:57
da Starfighter84
Ciao Andrew,
riprodurre un colore è sempre un'operazione che evito accuratamente. Non mi è mai riuscito granchè bene... inoltre, come dice Simone, rischi sempre di buttare troppo colore perchè ne fai una gran quantità per paura di rimanere senza. Sempre meglio comprarsi il barattolino bello e pronto.
Però in effetti, col mio TA-4 in costruzione ho dei seri problemi con un blu che compone la mimetica aggressor... non lo produce nessuno. Quindi mi toccherà per forza di cose riprodurlo ad occhio, ma già sto in crisi al solo pensiero... :,-(

Re: Riprodurre colori

Inviato: 18 ottobre 2009, 9:23
da CoB
io penso che questo è dovuto alla vasta scelta di colori che abbiamo, infatti dibattiamo per la maggior parte di tempo solo se usare acrilici in stile gunze o quelli in stile lifecolor, o al massimo usare un tale smalto, sulla giusta tinta ormai abbiamo tutto bello e pronto e facciamo la metà della fatica...di colori ne mancano così pochi, giusto quelli che bastano a metterci in crisi...poi ammesso che un tale aereo venga verniciato in un preciso colore f.s. ....dopo un anno di utilizzo questo f.s. non corrisponde più quindi secondo me ci vuole un pizzico di immaginazione ed inventiva non tanto per riprodurre il colore di base ma quello che avremo, "consumando" la vernice del nostro aereo...magari partendo da un f.s. che non è proprio quello esatto si riuscirà ad avere il giusto colore per desaturazione nella fase di invecchiamento...that's all...

Re: Riprodurre colori

Inviato: 21 ottobre 2009, 20:45
da Kit
Personalmente vado ad "orecchio" o meglio dire....ad occhio :-sbraco.
Battutacce a parte, esiste la possibilità di riprodurre i colori "interpretando" la tabella FS (Federal Standard) ma secondo il mio punto di vista considerando tutte le variabili che entrano in gioco, come la riproduzione in scala, l'usura...ecc, l'occhio ha sempre la prevalenza e basarsi su delle foto che ritraggono il soggetto (reale) da riprodurre compresi eventuali effetti di usura, da risultati migliori che non basarsi su una tabella FS, ottima si... come riferimento di partenza, ma non certamente come "traguardo"....!! Poi ognuno ha le proprie esigenze e opinioni!!!!!! ;)

Re: Riprodurre colori

Inviato: 22 ottobre 2009, 12:06
da wilddog
Anche io ho provato a ricrearmi dei colori che mi servivano ma ho notato che spesso e volentieri il risultato non è quello che mi aspettavo. Mi spiego, avendo bisogno di un Navy Blue più chiaro il buon senso mi ha suggerito di "tagliarlo" con il bianco, ma il risultato era che invece di schiarire tendeva più a un grigio. Questo problema l'ho notato soprattutto con i Tamiya.
Quello che voglio dire è che non è detto che mischiando il giallo e il blu il risultato sia verde e questo fa diventare difficoltoso, almeno per me, poter trovare la giuste tonalità di una particolare tinta, andando a sprecare colore che personalmente, visto il costo che hanno, considero sacro!
Naturalmente però a volte sono costretto a ricorrere ad alchimie ma se posso lo evito.

Re: Riprodurre colori

Inviato: 22 ottobre 2009, 18:26
da pitchup
Ciao
Per schiarire colori o alterare la tonalità non basta aggiungere bianco o nero perchè alla fine si rischia che un rosso ci diventa rosa e un blu celeste. E' meglio tagliare le vernici con celesti o grigi ma che con giallo a seconda di dove si vuole arrivare. Io ad esempio un f4 Corsair l'ho fatto con un blu tamiya di base e miscugliando altri simili sempre tamiya per l'altro celeste, ma ovviamente ciò l'ho fatto per il motivo che solo questa marca trovo qui (e tra un pò neanche più questa!)
saluti
Massimo da Livorno

Re: Riprodurre colori

Inviato: 23 ottobre 2009, 19:37
da BernaAM
Il procedimento descritto potrebbe anche essere giusto, basta provare. Anche io sono uno di quelli che cerca di non fare mescole, però posso dire che le poche volte che mi sono trovato ad affrontare tale dilemma ho fatto diverse prove basandomi su delle foto, purtroppo un pò di colore è stato sprecato ma alla fine le tonalità le ho azzeccate abbastanza.
Ciao Fabrizio.