Pagina 1 di 2

Alclad Vs Decal/Trasp.

Inviato: 4 ottobre 2009, 10:12
da wilddog
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere. Preso da un attacco di NM dopo aver visto anche i bellissimi lavori di Starfighter84 e Pitchup, sto decidendo quale soggetto fare con questa colorazione tra P-51, P-47 ed F-86. Indipendentemente da chi sarà il protagonista vorrei utilizzare i fantastici Alclad di cui mi sono perdutamente innamorato. Il mio grosso dubbio però sta nell'utilizzo o meno dei trasparenti, infatti non voglio alterare la finitura originale degli Alclad soprattutto se rappresentano la quasi totalità della colorazione. A questo punto però sorgono due problemi: le decal e i lavaggi.
Per le prime potrei risolvere utilizzando le maschere della montex (forse), ma per i lavaggi?
Sono combattuto :,-(

Re: Alclad Vs Decal/Trasp.

Inviato: 4 ottobre 2009, 11:54
da Starfighter84
Ciao Wild!
dalla mia ultima (e direi anche la prima!) esperienza con gli ALCLAD, posso dirti che sono dei colori bellissimi! sostanzialmente facili da usare, perdonano anche qualche errorino (certo, non deve essere enorme), ed hanno una finitura spettacolare. Con i lavaggi però... non vanno molto d'accordo! anche io, infatti, sono stato molto indeciso fino all'arrivo della fatidica fase del washing... fino a quel punto ero fermamente intenzionato a non usare alcun trasparente per non rovinare o "appiattire" il NM effect.
Prima di lavorare sul modello, ho fatto delle prove su una "cavia" che mi ero preparato: bè, gli ALCLAD con i solventi sintetici (acquaragia, olietto diluente, diluente per colori ad olio, diluente Humbrol... ecc. ecc.) non vanno proprio d'accordo! bastava una leggere passata del colore ad olio per portar via la porzione di ALCLAD interessata.
Quindi, non volendo rovinare tutto il modello, sono stato costretto ad utilizzare un trasparente che siggillasse la finitura metallica. Allo scopo ho usato la Future perchè era un "rimedio" consigliato anche da qualche altro modellista scovato girovagando sul web in cerca di informazioni. Il risultato è ottimo, oltre le aspettative! gli ALCLAD non vengono intaccati e, in un certo senso, vengono addirittura risaltati dalla cera che gli dona dei riflessi ancora più accentuati! inoltre, grazie alle proprietà anti-statiche della Future, i lavaggi risultano più precisi e le pannellature più definite.
Sul mio '104 ho mantenuto una finitura lucida... ma anche passando un trasparenter opaco o satinato, gli ALCLAD mantengono bene la vocazione NM.

:-oook

Re: Alclad Vs Decal/Trasp.

Inviato: 4 ottobre 2009, 13:45
da wilddog
Sempre molto chiaro Starfighter! Quindi con la Future non dovrei avere grosse aberrazioni, certo che vorrei tanto poterlo lasciare al naturale ma ho capito che è complicato e senza lavaggi è improponibile. Bisognerebbe dirottare su altre tecniche tipo gessetti ecc, ma non è il mio campo, per ora.
Mi fai anche scoprire che praticamente reagiscono a tutto, diluenti e anche alcool perchè io ho provato con quest'ultimo. Ma di che cosa sono fatti?!
Inoltre, è vero che sopra non si possono dare acrilici ma solo smalti?
Devo fare alcune prove, se l'acrilico attaccasse solo un pò senza strane reazioni, forse andrei bene a fare le scrostature di colore...

Re: Alclad Vs Decal/Trasp.

Inviato: 4 ottobre 2009, 13:51
da Starfighter84
No, non è vero... si possono passare tranquillamente anche gli acrilici sopra agli ALCLAD. Non reagiscono, puoi andare tranquillo! anzi, ti dirò di più... in fondo la Future altro non è che un trasparente acrilico... quindi...!
Ho visto che alcuni, per eseguire i lavaggi, utilizzano la tempera ad acqua... proprio i tubetti della Giotto che usano i bimbi! si stende su tutto il modello, si lascia asciugare completemante e poi si porta via con un fazzoletto asciutto. Mai provato però... :)

Re: Alclad Vs Decal/Trasp.

Inviato: 4 ottobre 2009, 15:30
da wilddog
Quella della tempera è un ottima idea.
Ok, niente problemi con gli acrilici, molto meglio. Sto prendendo coraggio. Ora devo solo scegliere cosa fare! :-GALL

Re: Alclad Vs Decal/Trasp.

Inviato: 5 ottobre 2009, 13:06
da andrewb80
se usi gli alclad fa attenzione a non dare molte passate. La velatura dell'alclad è molto spessa, e 2 o 3 passate si vedono molto.
inoltre lasciali ascuigare per 24 ore, anche se sembrano asciutti, la prima volta che prendi in mano il modello, lasci una ditata enorme, e poi sei costretto a dover sverniciare tutto, e ricominciare da capo (già successo), una volta asciutti, puoi anadare tranquillo!

Re: Alclad Vs Decal/Trasp.

Inviato: 5 ottobre 2009, 15:33
da wilddog
Grazie del consiglio andrew, anch'io mi sono accorto che sono sufficienti poche passate per avere già un ottimo risultato. Infatti sto valutando se evidenziare le varie pannellature dando dei fondi diversi con grigio e nero. Facendo delle prove ho notato una bella differenza tra uno e l'altro usando lo stesso alluminio.

Re: Alclad Vs Decal/Trasp.

Inviato: 5 ottobre 2009, 15:36
da andrewb80
wilddog ha scritto:Grazie del consiglio andrew, anch'io mi sono accorto che sono sufficienti poche passate per avere già un ottimo risultato. Infatti sto valutando se evidenziare le varie pannellature dando dei fondi diversi con grigio e nero. Facendo delle prove ho notato una bella differenza tra uno e l'altro usando lo stesso alluminio.

mitico! riusciresti a pubblicare delle foto? volevo fare la stessa cosa, facendo un fondo bianco ed uno nero, di cui uno lucido ed uno opaco, per capire come si comportano gli alclad.

Re: Alclad Vs Decal/Trasp.

Inviato: 5 ottobre 2009, 15:44
da wilddog
Stasera se riesco provo a fare delle foto. Effettivamente si comportano in modo un pò strano, dipende molto dall'angolazione e da come è riflessa la luce, per esempio guardato perpendicolarmente non si nota la differenza, ma appena si cambia l'angolazione si notano le due tonalità diverse. Chissà alternando anche opaco e lucido cosa succede, proverò anche questo :-oook

Re: Alclad Vs Decal/Trasp.

Inviato: 5 ottobre 2009, 21:33
da Starfighter84
In effetti gli ALCLAD cambiano tonalità anche in base al colore sottostante. Molti modellisti sfruttano questa proprietà per variare il tono dei pannelli già dalla prima mano.
Il fatto di creare un fondo opaco però, non è molto corretto. Gli ALCLAD infatti, hanno bisogno rigorosamente di un fondo liscio per poter aderire correttamente e non creare delle irregolarità suelle superfici verniciate. Facci vedere qualche scatto Wild! ;)