Pagina 1 di 3

Acrilici base acqua e consiglio ANTIPUZZA

Inviato: 21 ottobre 2013, 23:43
da Geometrino82
Ciao a tutti e buona serata ragazzi, ho bisogno nuovamente dei vostri consigli.
Come già detto altre volte il luogo dove mi dedico al nostro hobby, è la mia cantina, nel piano interrato del condominio.
Ultimamente mi è capitato di sentire una lamentela che mi faceva notare la troppa puzza che rimane nel locale cantine dopo il mio "passaggio" :-Figo :-Figo :-Figo . No. Non quella puzza.
L'odore delle vernici, del diluente e dell'alcol che uso per pulire l'aerografo.
Io utilizzo solo (perchè non ne ho mai provati altri) i colori della tamiya, con il loro diluente. Al termine della sessione di lavoro pulisco l'aerografo con l'alcol rosa o con il diluente. In questo modo, ogni volta rimane nel locale cantine l'odore per qualche giorno, nonostante le finestre del corridoio aperte. Sopratutto in questo periodo.

Ho deciso di limitare il più possibile la creazione di questi odori, primo perchè ci tengo alla mia salute (la mascherina la uso sempre), secondo perchè ci tengo ai rapporti con il vicinato.
Quindi sono a chiedervi l'alternativa ai colori tamiya quale può essere? Gli acrili a base acqua sono adatti (come tinte) per gli aerei? Cosa mi consigliate?
Posso diluire i tamiya e pulire l'aerografo con l'acqua?

Ultimamente sto attuando piccoli accorgimenti atti a limitare questi problema.
Valerio, se non ricordo male anche tu stai in una cantina giusto? come ti regoli?

Grazie in anticipo per i consigli. Spero numerosi.
Marco

Re: R: Acrilici base acqua e consiglio ANTIPUZZA

Inviato: 22 ottobre 2013, 7:41
da Rickywh
credo che di meno puzzolente degli acrilici non esista nulla!

al massimo puoi utilizzare l'alcool profumato x pulire l'aerografo, con acqua non otterrai niente di buono.

io lavoro in cucina x cui il problema l'ho affrontato e "risolto" non usando smalti, i miei familiari (moglie) non si è mai lamentata anche xchè ha provato l'odore degli Humbrol con diluente nitro, quindi non capisco che problemi possano avere i tuoi vicini!!!

ciao,
Ricky

Re: Acrilici base acqua e consiglio ANTIPUZZA

Inviato: 22 ottobre 2013, 8:15
da Enrywar67
.....ma.... abbiamo detto un sacco di volte che per pulire l'aerografo dagli acrilici è ottimo lo sgrassatore chante Clair o meglio quello dell'eurospin dexal........non puzza.....profuma..... ;)

Re: Acrilici base acqua e consiglio ANTIPUZZA

Inviato: 22 ottobre 2013, 11:51
da Gabri 62
Succede anche a me solo che non ho il problema del vicinato.
Comunque l'odore piu forte è quello che scaturisce durante la pulizia dell AB dove le quantita di "pulitore" sono maggiori
io ho risolto con il trucchetto della bottiglia e filtrino postato propio in questa sezione <tecnica modellistica> <Strumenti utili> < Fai da te 2>
postato da Dakota :-oook

Re: Acrilici base acqua e consiglio ANTIPUZZA

Inviato: 22 ottobre 2013, 12:23
da Starfighter84
La soluzione di Gabri potrebbe essere quella giusta per te Marco.
Personalmente li spruzzo in cantina.... punto punto basta! al massimo rimane un pò di odore di alcool che perdura per poche ore.... alla fine non è una puzza sgradevole, anzi, sa di pulito!

Ho provato con lo sgrassatore ma è peggio... respirandolo (anche usando la mascherina, prima o poi, te la devi togliere per risalire in casa) mi prende alla gola.

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Acrilici base acqua e consiglio ANTIPUZZA

Inviato: 22 ottobre 2013, 13:31
da Geometrino82
Grazie Gabri in effetti il tuo "rimedio" lo sto prendendo in considerazione. Appena ho un attimo di tempo devo mettere in atto quello e tanti altri rimedi.

Ma per rimediare alla "nuvoletta" di colore che si crea quando spruzzo come posso fare? Sto cercando di recuperar un vecchia kappa da cucina se la trovo. Ma se non dovessi trovarla come posso fare?


Quindi l'idea di passare agli acrilici a base acqua é da scartare? I tamiya van benissimo?

Marco

Re: Acrilici base acqua e consiglio ANTIPUZZA

Inviato: 22 ottobre 2013, 13:38
da Starfighter84
I Tamiya e i Gunze vanno diluiti con alcool.. non c'è niente di meglio!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Acrilici base acqua e consiglio ANTIPUZZA

Inviato: 22 ottobre 2013, 13:50
da Geometrino82
Ok grazie

Marco

Re: R: Acrilici base acqua e consiglio ANTIPUZZA

Inviato: 22 ottobre 2013, 14:52
da Rickywh
io ho realizzato una cabinetta x verniciare con un aspiratore tipo vortice, con un filtro dietro, tutto home made, nn è uno spettacolo a vedersi ma fa il suo dovere. ho spero pochissimo, max 30 euro... se vuoi quando torno a casa ti faccio una foto

comunque da ikea o leroy marlin, brico e simili dovresti trovare cappe abbastanza economiche, in cantina sarebbe più che sufficiente

ciao,
Ricky

Re: Acrilici base acqua e consiglio ANTIPUZZA

Inviato: 22 ottobre 2013, 15:42
da FreestyleAurelio
Io uso uno scatolo per scarpe o poco più grande, chiuso e con due piccole aperture da parti opposte con all'interno vari strati di quel materiale bianco che si usa negli sportelli delle cappe per assorbire gli odori e devo dire che funziona benissimo. ;)
Al posto del cartone puoi utilizzare uno di quei contenitori di plastica trasparente per la conservazione degli alimenti, di grandezza opportuna, dotato di chiusura ermetica al quale applichi gli stessi accorgimenti di sopra. ;) ;)