Colori Toffano

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Colori Toffano

Messaggio da pitchup »

Ciao
chiedo venia ma non ricordo se se ne sia mai parlato circa questa linea di colori...qualcuno li ha mai usati????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Colori Toffano

Messaggio da willy74 »

Io personalmente no,ma ricordo che era roba per lo più destinata agli''elicari'',spece della Regia,o comunque ww2,ciao!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Colori Toffano

Messaggio da seastorm »

No, Max, mai usati!

Ho letto, invece, di qualche modellista che ha usato il diluente antischivature della ditta "Dr. Toffano" per ridurre il rischio dell' orange peel con gli acrilici lucidi...
Immagine
Enrywar67

Re: Colori Toffano

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao,ne ho piu' di qualcuno,da bravo elicaro.....,ottimo potere coprente anche con alte diluizioni,tinte molto fedeli,tendono ad asciugare piu' dei gunze-tamiya,ma vendono diluente medio e lento.....secondo me molto buoni...pigmento finissimo.....migliori degli ultimi italeri che non sono male.....secondo me...da provare.....Ciao Enrico. ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Colori Toffano

Messaggio da Starfighter84 »

Ma sono vinilici se non erro... giusto Enrì?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Colori Toffano

Messaggio da pitchup »

Ciao
Starfighter84 ha scritto:Ma sono vinilici se non erro...
...No... Poliuretanici.
Anche qui ho letto cose un pò discordanti...sfaceli....o miracolosi! In pratica a pennello sono ottimi, mentre ad aerografo ci vuole qualche accortezza tipo usare il proprio diluente antischivature in percentuale 1:1. Da provare in effetti :-incert
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Enrywar67

Re: Colori Toffano

Messaggio da Enrywar67 »

Max....se vai sul loro sito spiegano diluizione e pressione molto dettagliatamente......comunque diluisci di piu' di 1:1.......suggeriscono di spruzzare con pressione piu' bassa possibile in funzione della capacita' dell'aerografo e ovviamente del lavoro da fare.....ma le linee guida sono:colore molto diluito e pressione possibilmente bassa.....
http://www.drtoffano.com/toffano_pdf/IS ... %201.1.pdf
http://www.drtoffano.com/toffano_prodot ... tatico.htm
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Colori Toffano

Messaggio da Starfighter84 »

Leggendo le indicazioni del produttore si intravedono i soliti noti problemi di essiccazione del colore in punta... quindi solite rotture di scatole insite nei colori diluiti ad acqua. Per me non c'è niente da fare... Gunze/Tamiya e siamo sempre a posto!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Colori Toffano

Messaggio da microciccio »

Ciao a tutti,

personalmente non li ho mai usati ma un amico ha provato i metallici a pennello e ci ha fatto vedere delle prove eseguite in modo brutale. Nenache un segno di pennellata e una superficie liscia come se fossero stati passati ad aerografo senza alcuna necessità di mano di fondo. Prima o poi li provo anch'io si Toffano.

microciccio

PS: mi ha fatto sorridere, pensando al polistirene dei nostri modelli, la parte in cui, nelle loro istruzioni suggeriscono il riscaldamento per accelerare l'essiccazione:
omissis ... Un riscaldamento del pezzo verniciato :? accelera notevolmente l’essiccazione. Nelle prime fasi di asciugatura è utile ma non obbligatorio una riscaldamento ad es. in stufa, a 40°C :-NOOO . Quando la vernice è asciutta al tatto si può scaldare progressivamente fino a 150°C :-000 , anche per 24 ore :-crazy ... :-sbraco
Opportunamente concludono con:
... compatibilmente con la resistenza del supporto. :-oook ... omissis.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Enrywar67

Re: Colori Toffano

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Paolo.....Puravest Toffano è un brand che produce colori per vari impieghi....mi sembra la classica frase tipo quelle obbligatorie di rischio che i produttori mettono sui loro prodotti.in effetti chi rivernicia ad esempio un automobile di metallo potrebbe accelerare l'asciugatura in stufa.......certo per noi sarebbe deleteria anche se personalmente uso asciugare col phon dopo spruzzato per velocizzare l'asciugatura superficiale cosi' da avere il modello fuori polvere prima possibile ......non coi lucidi pero'.....ciao Enrico. ;)
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”