Pagina 1 di 1
Fessure che non si tappano
Inviato: 9 febbraio 2013, 9:50
da HornetFun
Come consigliatomi da Paolo - Microciccio, apro un topic per racchiudere un OT nel WIP dell'A-6 di Max riguardo ad un problema in fase di stuccatura, ovvero quello delle fessure che dopo più passatetendono a rimanere.
Può capitare che, durante le stuccature, dopo la prima passata rimangano dei buchi che non spariscono neppure dopo ulteriori passate, la causa, come mi ha detto Valerio, è dovuta ad un incollamento non proprio preciso o con una quantità non sufficiente di collante delle superfici; il problema può essere risolto forzando un po' la fessura in modo da creare un varco per far passare lo stucco/cianoacillica, nel caso della ciano, l'incollaggio assume più resistenza.
Ricordatevi in caso di dislivello tra due superfici, di pareggiare prima e di stuccare poi, in modo da avere un risultato più pulito e preciso.
Re: Fessure che non si tappano
Inviato: 9 febbraio 2013, 11:26
da microciccio
Ciao Lorenzo,
grazie per la disponibilità.
A questo punto approfitto, in senso buono intendiamoci: hai per caso scattato qualche foto da poter pubblicare qui sul forum per documentare questa tecnica di ... riparazione?
microciccio
Re: Fessure che non si tappano
Inviato: 10 febbraio 2013, 11:20
da HornetFun
microciccio ha scritto:A questo punto approfitto, in senso buono intendiamoci: hai per caso scattato qualche foto da poter pubblicare qui sul forum per documentare questa tecnica di ... riparazione?
Per la verità ho solo racchiuso i consigli che Valerio mi ha dato, non ho effettuato nulla, anche perchè nel mio caso, dopo la prova colore, è risultato tutto OK; comunque il metodo lo sperimenterò sull'
F-5, dato che nelle prese d'aria ho avuto questo problema

Re: Fessure che non si tappano
Inviato: 10 febbraio 2013, 19:49
da HornetFun
Prova eseguita con successo
Ora una mini - guida:
Come prima cosa, infiliamo la lama di un cutter nell'iinfossamento della fessura, facciamo pressione in modo da allargare lo spazio
poi ho proceduto a infilare uno spessore di plasticard fino (nel mio caso ho preferito rifare tutto il procedimento, dato che la presa d'aria lasciava un bel buco)
Si procede a pareggiare il plasticard e a stendere lo stucco/ciano (ciano nel mio caso)
una volta asciutto si gratta tutto
e questo è il risultato finale (lasciate perdere il danno nel condotto, è dietro alla fessura della presa d'aria)
Il procedimento l'ho fatto a sinistra, a destra ho fatto le pose al solo scopo illustrativo (mi esprimo malissimo, lo so, ma comunque spero si capisca

)
Re: Fessure che non si tappano
Inviato: 10 febbraio 2013, 19:53
da Starfighter84
Mi fa piacere che i miei consigli siano stati utili!

Re: Fessure che non si tappano
Inviato: 10 febbraio 2013, 19:58
da microciccio
Bel mini tutorial Lorenzo, grazie.
microciccio
Re: Fessure che non si tappano
Inviato: 10 febbraio 2013, 20:05
da Jacopo
Davvero molto interessante come minitutorial, bene

Re: Fessure che non si tappano
Inviato: 10 febbraio 2013, 20:21
da HornetFun
Starfighter84 ha scritto:Mi fa piacere che i miei consigli siano stati utili!
Utilissimi, grazie
microciccio ha scritto:Bel mini tutorial Lorenzo, grazie.
microciccio
Di niente
Jacopo ha scritto:Davvero molto interessante come minitutorial, bene
grazie Jac
