Pagina 1 di 1

Super Attack Brush

Inviato: 7 ottobre 2023, 14:02
da siryo1981
Salve a tutti.
La qualità della colla è conosciuta, volevo il vostro parere in merito al contenitore con pennellino, normalmente inusuale per le colle cianoacriliche. (Attualmente in offerta su Amazon a 5,90€).
Per il nostro utilizzo sarebbe un vantaggio oppure è più comodo la classica confezione con beccuccio ?


Immagine inserita a solo scopo di discussione - Fonte www..amazon.it

Re: Super Attack Brush

Inviato: 7 ottobre 2023, 14:08
da siderum_tenus
Ciao Ciro,

Ne ho acquistato (ma non ancora utilizzato) un flacone, ma l'impressione che ne ho tratto è che il pennellino non sia adatto a superfici piccole a causa delle sue dimensioni.

Re: Super Attack Brush

Inviato: 7 ottobre 2023, 15:05
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Ciro, io lo ho usato.
Il pennellino di per se in qualche caso è comodo, ma non in caso di dettagli piccoli (e quoto Mario) o come riempitivo per stuccature. In questi casi deposito il necessario attak su un pezzo di alluminio e da qua con uno stuzzicadenti o ago o similare lo posiziono dove serve

My two cents

Ciao :wave:
Domiziano

Re: Super Attack Brush

Inviato: 7 ottobre 2023, 15:09
da siryo1981
su molte recensioni amazon leggevo che il pennellino si solidifica e che la colla tende a seccarsi nel contenitore limitando l utilizzo a poche volte

Re: Super Attack Brush

Inviato: 7 ottobre 2023, 15:28
da VorreiVolare
A me è successo come anche anche con la ciano normale , non ho trovato un essiccamento in contenitore più velocizzato
:wave:

Re: Super Attack Brush

Inviato: 7 ottobre 2023, 16:02
da microciccio
Ciao Ciro,

personalmente l'ho trovato moderatamente utile anche per altri utilizzi.
Per fini modellistici mi trovo meglio con il beccuccio e/o l'uso di dosatori dedicati (già pronti, un esempio a caso, o fatti in casa: esempio 1 e esempio2) e per l'applicazione preferisco gli stuzzicadenti (inizialmente assorbono, poi smettono), eventualmente tagliati a fetta di salame per appuntirli, o altri strumenti (anche per questo scopo ci sono sia strumenti acquistabili, a partire da quelli per odontoiatria e proseguendo con le lame del tagliabalsa o quelli fotoincisi - che per me sono meno pratici - sia tutti quelli che l'ingegno del modellista decide di usare per lo scopo).

microciccio

Re: Super Attack Brush

Inviato: 7 ottobre 2023, 20:41
da AeroFlanker
siryo1981 ha scritto: 7 ottobre 2023, 15:09 su molte recensioni amazon leggevo che il pennellino si solidifica e che la colla tende a seccarsi nel contenitore limitando l utilizzo a poche volte
Confermo. Preferibile prendere una ciano diversa.
Ultimamente sto usando le Black che si carteggiano che è una belleza ;)

Re: Super Attack Brush

Inviato: 8 ottobre 2023, 10:56
da zaphod

Re: Super Attack Brush

Inviato: 8 ottobre 2023, 12:27
da siryo1981
Grazie a tutti per le vostre opinioni e preziosi consigli