Pagina 1 di 2

Quale colla per le fotoincisioni?

Inviato: 10 settembre 2023, 0:39
da Spit59
Ciao a tutti
Volevo chiedervi se per incollare le fotoincisioni l'utilizzo del vinavil è una soluzione accettabile oppure esistono delle colle più performanti per l'uso in questione.
Grazie dei soliti preziosi suggerimenti
Carlo

Re: Quale colla per le fotoincisioni?

Inviato: 10 settembre 2023, 1:41
da washaki
Ciao
In questo momento non posso dirti quale perché non ricordo la marca e non posso andare a controllare, ma io uso una colla cianoacricica pensata appositamente per le fotoincisoni che funziona molto bene
Si tratta di una ciano più liquida delle altre. L'effetto è che si nota di meno l'incollatura.
Se vuoi ti dico il nome o ti mando una foto.
La vinilica secondo me, anche se pulita, non offre garanzia di tenuta a lungo termine
Ciao

Re: Quale colla per le fotoincisioni?

Inviato: 10 settembre 2023, 7:00
da pawn
washaki ha scritto: 10 settembre 2023, 1:41 Ciao
In questo momento non posso dirti quale perché non ricordo la marca e non posso andare a controllare, ma io uso una colla cianoacricica pensata appositamente per le fotoincisoni che funziona molto bene
Si tratta di una ciano più liquida delle altre. L'effetto è che si nota di meno l'incollatura.
Se vuoi ti dico il nome o ti mando una foto.
La vinilica secondo me, anche se pulita, non offre garanzia di tenuta a lungo termine
Ciao
Se riesci a recuperare il nome, interessa anche a me. Ci litigo sempre con ste benedette fotoincisioni

Re: Quale colla per le fotoincisioni?

Inviato: 10 settembre 2023, 9:40
da microciccio
Ciao Carlo,

come ha scritto Marco la colla più usata per far aderire il polistirene o la resina al metallo delle fotoincisioni, siano esse di ottone o di acciaio, è la cianoacrilica. Anche io ti suggerisco il tipo liquido per minimizzare gli spessori della superficie di adesione.

La vinilica offre un incollaggio molto meno tenace e la prenderei in considerazione in caso di mancanza della cianoacrilica ove non ci siano sollecitazioni e sia sufficiente tenere la fotoincisione in posizione come ad esempio nel caso della parte superiore di una console laterale di un abitacolo.

Visti i brevi tempi di asciugatura della cianoacrilica può essere utile in alcuni casi, da valutare singolarmente, combinare le colle ed usare una goccia di adesivo vinilico per mettere il pezzo in posizione - ci sono altri metodi naturalmente - completando l'incollaggio e rendendolo definitivo con la cianoacrilica.

Naturalmente esistono anche cianoacriliche la cui asciugatura è più controllabile, la durezza è simile al polistirene, quelle colorate ecc..

microciccio

Nota: ho modificato il titolo del post per agevolare chi volesse intervenire leggendolo.

Re: Quale colla per le fotoincisioni?

Inviato: 13 settembre 2023, 9:05
da washaki
pawn ha scritto: 10 settembre 2023, 7:00 Se riesci a recuperare il nome, interessa anche a me. Ci litigo sempre con ste benedette fotoincisioni
Scusami per il ritardo Fabrizio.
Oltre alle conferme che ti ha dato Paolo ti aggiungo qui sotto la foto della colla che ho trovato io.
E' specifica per le fotoincisioni perché molto liquida e quindi tende a lasciare meno sporcature e ad infiltrarsi sotto al puno di incollatura.
Come tutte le ciano ha il difetto di seccare troppo alla svelta nel punto di incollaggio ma resiste parecchi minuti se ne versi un po' di gocce in un contenitore.
La tenacia è paragonabile all'Attak.
Eccola, non ricordo quanto l'ho pagata ma il prezzo è, come tutte le cose per il modellismo, un po' fuori misura ma accettabile.



Ciao a tutti

Re: Quale colla per le fotoincisioni?

Inviato: 13 settembre 2023, 9:56
da FreestyleAurelio
Ragazzi usate la colla per doratura o anche per la foglia d'oro.
Fidatevi ;)

Ha una consistenza biancastra e liquida simile al Vinavil ma è tutt'altra cosa.
Stendetela con un pennello sul retro della PE, fatela asciugare del tutto finché il liquido biancastro non diventa un film trasparente. Solo allora si attiverà il potere adesivo.

A quel punto la PE è pronta per essere fissata.

Ricordate una cosa però, questa colla ha una certa flessibilità e non ha la stessa tenacità e rigidezza della ciano. Questa colla la uso quando devo fissare la PE a una superfice come ad esempio le piastre di rinforzo sul dorso della fusoliera dell'F-16.

Ovviamente si può utilizzare anche in mille altri modi, anche nel mondo dei diorami ;)

Vi si aprirà un mondo

Re: Quale colla per le fotoincisioni?

Inviato: 13 settembre 2023, 10:02
da zaphod
FreestyleAurelio ha scritto: 13 settembre 2023, 9:56 Ragazzi usate la colla per doratura o anche per la foglia d'oro.
Fidatevi
dove si può acquistare?

Re: Quale colla per le fotoincisioni?

Inviato: 13 settembre 2023, 10:11
da FreestyleAurelio
zaphod ha scritto: 13 settembre 2023, 10:02
FreestyleAurelio ha scritto: 13 settembre 2023, 9:56 Ragazzi usate la colla per doratura o anche per la foglia d'oro.
Fidatevi
dove si può acquistare?
Nei negozi di belle arti, negli store che vendono prodotti per il decoupage oppure on line, anche su Amazon.

Re: Quale colla per le fotoincisioni?

Inviato: 13 settembre 2023, 11:10
da washaki
Grazie Aurelio
Puoi dirci una marca o il nome della colla che usi tu.
Oppure basta cercare "colla per foglia d'oro"?

Re: Quale colla per le fotoincisioni?

Inviato: 13 settembre 2023, 11:35
da FreestyleAurelio
Basta cercare "Colla per foglia oro/argento" oppure "Missione per foglia oro"

E adesso vi sblocco anche un'altro trick utile in diversi casi:
La foglia argento è un sottilissimo foglio metallizzato che può essere applicato, con questi collanti e con un po' di manualità, a delle superfici per avere un effetto differente dai classici metallizzati spruzzabili ad aeropenna.