Pagina 1 di 1

Loctite Kintsuglue...la conoscete?

Inviato: 6 agosto 2019, 9:58
da Enrico59
Un saluto a tutti
In cartoleria mi è capitato di osservare questo prodotto:

ImmagineIMG_20190806_093212 by Enrico B

Qualcuno lo conosce? E' adatto al modellismo? Può essere usato come stucco? Resiste alla reincisione? E' carteggiabile?

Saluti cari

enrico

Re: Loctite Kintsuglue...la conoscete?

Inviato: 6 agosto 2019, 10:21
da fearless
Ciao Enrico, io l'ho provato... Come stucco non va bene, non è troppo carteggiabile e rimane un poco morbido...
Per me non è molto adatto nel modellismo...

Re: Loctite Kintsuglue...la conoscete?

Inviato: 6 agosto 2019, 11:55
da robycav
Confermo, io l'ho usato per aggiungere dei piccoli dettagli all'interno di un cockpit, come se fosse una specie di pasta modellabile e per queste cose potrebbe andare bene.
Alla fine però non indurisce completamente

Re: Loctite Kintsuglue...la conoscete?

Inviato: 6 agosto 2019, 12:21
da Enrico59
Grazie davvero notizie,come al solito, molto utili ! :-oook

enrico

Re: Loctite Kintsuglue...la conoscete?

Inviato: 6 agosto 2019, 16:05
da ponisch
E' un prodotto che rimane flessibile, facile da modellare e si può colorare .
Un esempio che riportano nella confezione è la riparazione del cavetto del caricabatteria.
Se devi fare qualcosa di particolare sennò non credo che sia adatto ai nostri scopi.
Rimarrei in un stucco epossidico bicomponente .
Nicola :-oook

Re: Loctite Kintsuglue...la conoscete?

Inviato: 6 agosto 2019, 16:56
da FreestyleAurelio
ponisch ha scritto: 6 agosto 2019, 16:05 E' un prodotto che rimane flessibile, facile da modellare e si può colorare .
Un esempio che riportano nella confezione è la riparazione del cavetto del caricabatteria.
Se devi fare qualcosa di particolare sennò non credo che sia adatto ai nostri scopi.
Rimarrei in un stucco epossidico bicomponente .
Nicola :-oook
Quoto :)