Pagina 1 di 2

Stucco Tamya , come lavorarlo prima di applicare

Inviato: 3 marzo 2019, 21:44
da Asterflygth10
Buona sera a tutti, volevo qualche consiglio su come devo comportarmi con lo stucco prima di applicarlo, vorrei ammorbidirlo un po’ dato che dal tubetto rimane un po’ duro e con stuccature di schifo e difficilmente rimovibili....qualcuno mi disse che per ammorbidire lo stucco dovevo aggiungere una sola goccia di acetone per unghie, quello che usano le signore per le manicure,....ho provato è vero si è ammorbidito ma solo per qualche minuto, e si è indurito con effetti catastrofici per il modello che o dovuto faticare non poco per rimuoverlo.
Come posso fare come devo procedere

Re: Stucco Tamya , come lavorarlo prima di applicare

Inviato: 3 marzo 2019, 22:02
da Phenix72
Acetone ma solo puro, quello da unghie non va bene. Meglio ancora il laquer thinner Tamiya. Puoi ammorbidire o sciogliere lo stucco ad esempio in un bicchierino di vetro e applicare con un pennellino. Puoi lavorare il materiale applicato con un pennellino imbevuto di diluente, sempre in quantità minime in quanto la plastica dei modelli è sensible a questi prodotti.

Re: Stucco Tamya , come lavorarlo prima di applicare

Inviato: 4 marzo 2019, 0:32
da Asterflygth10
Grazie mille per il suggerimento, domani metterò in pratica

Re: Stucco Tamya , come lavorarlo prima di applicare

Inviato: 4 marzo 2019, 11:38
da FreestyleAurelio
Puoi usare anche poche gocce di laquer thinner Tamiya o nitro. Bastano pochissime gocce.

Re: Stucco Tamya , come lavorarlo prima di applicare

Inviato: 4 marzo 2019, 13:36
da Starfighter84
Acetone e Nitro, però, sciolgono la plastica... e devi fare molta attenzione. L'acetone per unghie, che è molto diluito, invece funziona ugualmente bene senza rischi... idem per il Lacquer Thinner Tamiya suggerito da Aurelio.
Quale stucco stai usando? come lo stai applicando e, soprattutto, come lo stai rimuovendo?

Re: Stucco Tamya , come lavorarlo prima di applicare

Inviato: 22 luglio 2019, 16:49
da Spit59


Ciao a tutti, io utilizzo questo stucco e ho un pò di problemi per la durezza del prodotto, per renderlo fluido vale sempre l'aggiunta di Thinner? in che proporzione?, ho provato con il diluente Humbrol per gli smalti, che avevo in un anfreatto della cassetta dei colori e usavo fino a qualche mese fa, ma si è indurito molto velocemente, devo procurarmi il thinner Tamiya a questo punto? Grazie per le risposte

Re: Stucco Tamya , come lavorarlo prima di applicare

Inviato: 22 luglio 2019, 18:16
da xDm
Come conservi il tubetto ??
Con un vecchissimo tubetto di stucco Molak mi è capitato di veder uscire solo liquido perchè era stato conservato con il tappo in alto.

Re: Stucco Tamya , come lavorarlo prima di applicare

Inviato: 22 luglio 2019, 18:21
da Spit59
xDm ha scritto: 22 luglio 2019, 18:16 Come conservi il tubetto ??
Con un vecchissimo tubetto di stucco Molak mi è capitato di veder uscire solo liquido perchè era stato conservato con il tappo in alto.
Nella scatola in piano

Re: Stucco Tamya , come lavorarlo prima di applicare

Inviato: 23 luglio 2019, 7:39
da xDm
Prova a metterlo con il tappo in alto per un giorno o due ....

Re: Stucco Tamya , come lavorarlo prima di applicare

Inviato: 24 luglio 2019, 11:21
da heinkel111
puo darsi che si sia seccato, magari il tappo non era chiuso bene. Di solito normalmente ha la consistenza di un dentifricio. Se vuoi qualcosa di piu liquido che puoi stendere a pennello e già pronto, potresti provare mr surfacer 500 o 1000