Pagina 1 di 2
Colla per PE o alluminio
Inviato: 4 ottobre 2017, 18:12
da Poli 19
buon pomeriggio a tutti,
oggi mi stavo guardando un video di un modellista russo che, per incollare le PE o più semplicemente pezzi ritagliati da un foglio di alluminio usava una colla particolare.
Mi spiego meglio. Un collante che si usa come il mastice che adoperano i calzolai. Con un pennello applicava il liquido, non denso come il mastice anzidetto, su entrambi i lati da unire e dopo aver atteso diversi minuti, ritengo per l'asciugatura, univa le due parti esercitando la dovuta pressione.
Qualcuno sà di cosa si tratta? e se effettivamente è un prodotto efficace? Dal video sembrava proprio di si!
Grazie e a presto!
Re: Colla per PE o alluminio
Inviato: 18 novembre 2017, 12:07
da Starfighter84
Non saprei cosa dirti Fiorenzo... non ho nemmeno presente il tipo di colla di cui si parla. Riesci a postare il video da cui hai preso spunto?

Re: Colla per PE o alluminio
Inviato: 18 novembre 2017, 14:57
da Poli 19
dovrei ricercarlo...purtroppo non l'ho memorizzato. Successivamente ho visto in un altro video la preparazione dell'intruglio e anche se non pienamente certo (i caratteri in cirillico non li decifro) dovrebbe trattarsi di mastice per incollare le camere d'aria per bici e comunque quello che usano i calzolai, che veniva diluito con altra sostanza sconosciuta. Anche qui provo a indovinare...forse diluente nitro? Provando a mischiare i due elementi...questi si amalgamano e il tutto diventa più fluido. Ho provato a stenderlo su due superfici e dopo l'asciugatura ad unire le parti. Sembra funzioni...non sono sicuro, perché ho fatto solo una misera prova e non ho avuto più tempo per ripetere l'esperimento.
Re: Colla per PE o alluminio
Inviato: 19 gennaio 2018, 14:40
da Poli 19
allora carissimi amici, torno su questo argomento pensando di fare cosa gradita. Ho ultimato i miei esperimenti con successo e ora vi spiego il tutto anche con l'aiuto di alcune foto.
IMG_9443 by
Fiorenzo Mami, su Flickr
ecco il collante, si tratta dell'adesivo universale BOSTIK Super Chiaro.
A fianco vedete una boccetta di smalto per unghie che ho riempito con l'adesivo, diluito al 50% con diluente nitro.
IMG_9444 by
Fiorenzo Mami, su Flickr
questa è la prova d'incollaggio di un foglio di alluminio (quello per intenderci dei tubetti tipo triplo concentrato di pomodoro), su un pezzo di plastica.
Come si usa: pulizia delle parti con nitro, si passa il prodotto ottenuto col pennellino su entrambe le parti e si attende la completa essiccazione (le dita non si devono più attaccare alle parti 10/15') poi si uniscono e aiutandoci con un legnetto, manico di pennellino, affinché tutto adesca bene.
IMG_9032 by
Fiorenzo Mami, su Flickr
IMG_9034 by
Fiorenzo Mami, su Flickr
IMG_9036 by
Fiorenzo Mami, su Flickr
tutte e tre le foto provengono dalla fonte sotto evidenziata e sono state inserite al solo scopo di discussione.
Fonte
In queste immagini vediamo le varie fasi d'uso del collante, nell'applicazione di parti di rinforzo sul modello!
Mi sembra una bella scoperta ad un costo praticamente irrisorio!!! Col vantaggio che si possono anche staccare a differenza dell'uso di un collante CA!
Re: Colla per PE o alluminio
Inviato: 19 gennaio 2018, 15:18
da marturangel
Ciao Fiorenzo, sembra interessante la cosa, ma quindi il bostik insieme alla nitro è adatto solo per le fotoincisioni e per l'alluminio??? Il principio resta cmq sempre uguale, cioè prima di unire le due parti aspettare 10/15 min? Con cosa pulisci il pennellino dopo il suo utilizzo?
Ciao Angelo
Re: Colla per PE o alluminio
Inviato: 19 gennaio 2018, 18:15
da Poli 19
marturangel ha scritto: ↑19 gennaio 2018, 15:18
Ciao Fiorenzo, sembra interessante la cosa, ma quindi il bostik insieme alla nitro è adatto solo per le fotoincisioni e per l'alluminio??? Il principio resta cmq sempre uguale, cioè prima di unire le due parti aspettare 10/15 min? Con cosa pulisci il pennellino dopo il suo utilizzo?
Ciao Angelo
carissimo Angelo, oltre a quanto detto ci puoi incollare anche altro, ma nelle immagini a cui mi riferisco il collega modellista russo la usava per questo.
Mettendo il composto in una boccetta di smalto per unghie non devi fare nulla, il pennellino presente nella boccetta supporta già la nitro e non si scioglie, quindi usi e richiudi come se fosse una tappo verde!
Re: Colla per PE o alluminio
Inviato: 19 gennaio 2018, 22:10
da nannolo
interessante... ma in che senso si possono anche staccare? l'incollaggio non è definitivo ?
Re: Colla per PE o alluminio
Inviato: 19 gennaio 2018, 22:54
da Poli 19
nannolo ha scritto: ↑19 gennaio 2018, 22:10
interessante... ma in che senso si possono anche staccare? l'incollaggio non è definitivo ?
carissimo Andrea,
certo che l'incoraggio e definitivo...si possono staccare nel senso che se commetti un errore nell'assemblaggio le togli facilmente. Se usi la CA devi faticare di più e forse rompere qualcosa!
Re: Colla per PE o alluminio
Inviato: 19 gennaio 2018, 23:10
da microciccio
Ciao Fiorenzo,
hai fatto bene a sperimentare!
microciccio
Re: Colla per PE o alluminio
Inviato: 20 gennaio 2018, 0:37
da marturangel
Poli 19 ha scritto: ↑19 gennaio 2018, 18:15
carissimo Angelo, oltre a quanto detto ci puoi incollare anche altro, ma nelle immagini a cui mi riferisco il collega modellista russo la usava per questo.
Mettendo il composto in una boccetta di smalto per unghie non devi fare nulla, il pennellino presente nella boccetta supporta già la nitro e non si scioglie, quindi usi e richiudi come se fosse una tappo verde!
Fiorenzo, ma come hai fatto a pulire dallo smalto la boccetta, e a farci entrare il bostik, il foro non è molto grande.
Ciao Angelo