Pagina 1 di 2

PP - colla Contacta Revell

Inviato: 6 novembre 2015, 8:14
da pitchup
Ciao a tutti
l'altra sera ho preso per curiosità la colla Revell Contacta, ed ovviamente l'ho provata subito.
Ma sapete che con questo sistema ad ago del tubetto è davvero comoda? Riesci ad infilarti dappertutto con precisione. Dovevo infatti infilare 2 spessori internamente alle ali per dare maggiore robustezza e con l'ago ho potuto incollarli tranquillamente anche se erano molto interni.
saluti

Re: PP - colla Contacta Revell

Inviato: 6 novembre 2015, 8:46
da Cox-One
Max ..... per uno navigato come te davo per scontato che l'avessi già provata ;-)
Io nel mio cassetto ho quella, tappo verde, tappo arancio e ..... quella casalinga con plastica e trementina (che la tengo densa per alcuni incollaggi particolari).
Se si ostruisce l'ago, con il tempo può capitare, basta un fil di ferro e lo pulisco ...... può andare bene anche l'anima metallica di alcune fascette chiudi sacchetti.
Ciao

Re: PP - colla Contacta Revell

Inviato: 6 novembre 2015, 9:47
da siderum_tenus
Ciao Max, per completezza dell'informazione (come si diceva un tempo) anche altre marche di colle hanno in assortimento prodotti forniti di beccuccio, che come dici sono utili per raggiungere i recessi più nascosti dei modelli ;)

Re: PP - colla Contacta Revell

Inviato: 6 novembre 2015, 12:20
da pitchup
Ciao
Cox-One ha scritto:Max ..... per uno navigato come te davo per scontato che l'avessi già provata
...e invece ammetto di essere stato prevenuto per la colla Revell... un po' come per i loro colori a smalto con quei nomi strani tipo "verde lichene primaverile in baviera verso il tramonto".
Poi l'ho vista usare sul "TuTubo" e l'ho presa.
saluti

Re: PP - colla Contacta Revell

Inviato: 6 novembre 2015, 12:53
da PanteraNera
Io la uso da anni e mi trovo benissimo...permette incollaggi di precisione!!
pitchup ha scritto:...e invece ammetto di essere stato prevenuto per la colla Revell... un po' come per i loro colori a smalto con quei nomi strani tipo "verde lichene primaverile in baviera verso il tramonto".
Ahahahah!! :-sbrachev :-sbraco Si i colori Revell hanno delle denominazioni un po' trascendentali..... :-D

Re: PP - colla Contacta Revell

Inviato: 6 novembre 2015, 13:06
da manto87
Confermo anch'io che come prodotto non è male! Molto simile è anche la colla della Faller, sempre con il beccuccio, che si trova in diverse composizioni per usi diversi.

Re: PP - colla Contacta Revell

Inviato: 7 novembre 2015, 8:55
da microciccio
Ciao Max,

se ho capito bene è stato il prodotto a tenerti lontano da questa modalità di applicazione.

Se volessi fare la stessa cosa con un'altra colla, naturalmente sperimentando prima, potresti adattatre il metodo suggerito da Enrico per la cianoacrilica.
Che poi alla fine si può usare anche per altro che venisse in mente come vernice ecc.

microciccio

Re: PP - colla Contacta Revell

Inviato: 7 novembre 2015, 11:43
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto:se ho capito bene è stato il prodotto a tenerti lontano da questa modalità di applicazione.
... diciamo che ho appena firmato un lauto contratto per 50 anni aggratis di fornitura di questa colla teutonica :-prrrr
Scherzo ovviamente....solo pensavo fosse una "colla solida", invece è un ottima colla liquida. La Tamiya tappo verde rimane insuperabile però.
Pareri del tutto personali.
saluti

Re: PP - colla Contacta Revell

Inviato: 1 novembre 2016, 13:14
da Robbynaish
pitchup ha scritto:Ciao
microciccio ha scritto:se ho capito bene è stato il prodotto a tenerti lontano da questa modalità di applicazione.
... diciamo che ho appena firmato un lauto contratto per 50 anni aggratis di fornitura di questa colla teutonica :-prrrr
Scherzo ovviamente....solo pensavo fosse una "colla solida", invece è un ottima colla liquida. La Tamiya tappo verde rimane insuperabile però.
Pareri del tutto personali.
saluti
Io ho sempre usato la Contact Revell. In cosa è cosi differente la Tappo Verde? ancora piu liquida?

La Revell ha quel tubicino che trovo insostituibile

Ciao
Ale

Re: PP - colla Contacta Revell

Inviato: 1 novembre 2016, 22:47
da Starfighter84
La Contacta è più densa... la Tappo Verde è proprio liquida e penetra più facilmente nei punti d'incollaggio, anche in profondità. L'assenza del beccuccio, nella colla Tamiya, è dovuto al fatto che se ben applicata tende a scorrere per capillarità già da sola.