Pagina 1 di 2

Metodi per esaltare le pannellature in positivo

Inviato: 17 settembre 2013, 21:44
da PanteraNera
Ciao, dopo aver preso il Mirage IV in positivo, prima di prendere la decisione di piallare tutto e ripannellare in negativo, volevo sapere quali tecniche potrei utilizzare per esaltare le pannellature. Una che ho preso in considerazione è il drybrush, ma con le pannellature in rilievo di pochissimo la vedo dura non riuscire a sporcare anche il resto.....alternative?

Re: Metodi per esaltare le pannellature in positivo

Inviato: 17 settembre 2013, 21:49
da seastorm
Ciao Massimo,

mi sembra che il noto modellista Cesare Pigliapoco, una volta colorato il modello carteggi leggermente la zona fra due pannelli contigui dove, cioè, la "fuga" risulta essere in positivo...(così detto metodo del gratta e vinci :-D )

Forse qualche prova su un modello dedicato ai "test di laboratorio" potrebbe dare risposte più concrete ;)

Re: R: Metodi per esaltare le pannellature in positivo

Inviato: 18 settembre 2013, 10:10
da Rickywh
se non sbaglio e a logica (non l'ho mai messo in pratica) la tecnica del "gratta e vinci" funziona se il colore della plastica è più scuro della vernice che gratti

ciao,
Ricky

Re: R: Metodi per esaltare le pannellature in positivo

Inviato: 18 settembre 2013, 10:17
da Rosario
Rickywh ha scritto:se non sbaglio e a logica (non l'ho mai messo in pratica) la tecnica del "gratta e vinci" funziona se il colore della plastica è più scuro della vernice che gratti

ciao,
Ricky
Esatto!!

Re: Metodi per esaltare le pannellature in positivo

Inviato: 18 settembre 2013, 11:53
da seastorm
Riccardo e Rosario avete osservato una cosa giusta e di fondamentale importanza che io non avevo indicato: la plastica del kit deve essere molto scura per poter rendere l'effetto desiderato secondo la tecnica del "gratta a vinci" e, oltre a ringraziarvi, mi scuso per aver tralasciato un particolare così importante :oops:

Re: Metodi per esaltare le pannellature in positivo

Inviato: 18 settembre 2013, 13:04
da PanteraNera
Eh Eh, il problema è che la plastica non sempre è scura..... :mrgreen:

Re: Metodi per esaltare le pannellature in positivo

Inviato: 21 settembre 2013, 1:15
da Starfighter84
I vecchi Monogram erano fatti di uno stirene particolare... se stendevi della trielina sulle pannellature, questa intaccava solo i i rilievi lasciando una leggera traccia in negativo che era facilmente "ripassabile" con uno scriber...

Non credo che gli Heller reagiscano allo stesso modo però...

Re: Metodi per esaltare le pannellature in positivo

Inviato: 21 settembre 2013, 9:40
da pitchup
Ciao
Purtroppo c'è poco da fare in questo caso.
Trattandosi di linee in rilievo, inoltre, devi pure tener conto che molte spariranno nella carteggiatura, quindi a questo punto è più facile reincidere che provare a rifare le linee in positivo mediante fili di sprue stirato.
In ogni caso col positivo direi che le strade sono:
1) "gratta e vinci" a patto che il colore di fondo sia molto scuro e la colorazione molto chiara. Però in questo caso, viste le modalità tecniche che comportano uno stress non indifferente per la vernice, la colorazione metallica allora te la sconsiglio per la delicatezza della finitura, mentre la mimetica NATO sarebbe troppo scura di contro.
2) mediante lumeggiature: in pratica con un pennellino "000" ripassi con vernice smalto (se il fondo è acrilico e viceversa) scura o tono su tono le linee dei pannelli evitando di debordare, ma se succede visto che il fondo è acrilico puoi ripulire con l'acquaragia senza intaccarlo.
3)polvere di gessetto lungo le linee... un pò come il punto due ma utilizzi i gessetti colorati.

In ogni caso la reincisione, visto il soggetto, non è un impresa troppo complicata :-oook
saluti

Re: Metodi per esaltare le pannellature in positivo

Inviato: 21 settembre 2013, 11:03
da PanteraNera
Grazie per i consigli...ora devo solo sperimentare la tecnica più adatta a me! ;)

Re: Metodi per esaltare le pannellature in positivo

Inviato: 21 settembre 2013, 11:38
da Enrywar67
Ciao Massimo......il mio consiglio è:reincisione facendosi guidare dalle pannellature che ora hai in rilievo.....dopodiche' carteggiatura delle stesse e lucidatura delle superfici.....in questo modo è piu' facile di quel che sembra..... ;)