Pagina 1 di 1

Invecchiamento con polveri MIG 0 altre marche.

Inviato: 9 maggio 2012, 17:50
da fede81
Egregi, una domanda sull'invecchiamento: su una rivista ho letto che è possibile applicare al modello( carro armato o altro) le polveri diluite con il Thinner tamiya per acrilici direttamente spruzzando con l'aerografo. Non si rovina lo strumento? E se io uso già gli acrilici per fare la mimetica, il thinner non rischia di portarmeli via? Altre soluzioni per dare le polveri in modo che l'effetto sia una specie di "impolveramento generale" del modello (come se avesse attraversato un deserto per intenderci) ?? :-help

Re: Invecchiamento con polveri MIG 0 altre marche.

Inviato: 15 maggio 2012, 21:42
da Starfighter84
No Federico, i pigmenti Mig sono molto solubili... quindi non danno problemi all'aerografo. Per quanto riguarda la possibilità che il thinner sciolga i colori della mimetica, questa problematica viene quasi del tutto eliminata se il rapporto aria/diluizione è ben realizzato. In definitiva, è lo stesso principio che si applica per il post shading: colore molto diluito, pressione molto bassa. In questo modo la quantità di colore/pigmento che arriva sul modello è abbastanza ridotta e, comunque, l'elevata quantità di diluente della miscela fa si che essa evapori quasi instantaneamente appena tocca il modello senza intaccare la vernice di fondo. Quindi... vai tranquillo!

Re: Invecchiamento con polveri MIG 0 altre marche.

Inviato: 7 ottobre 2012, 12:40
da fede81
Ciao a tutti, dopo lunghissima assenza (di cui mi scuso) dal forum son tornato per ringraziare dei preziosi consigli, annunciare che il bf 109 della ANR e' in dirittura d'arrivo ormai :-D e sottoporre un altra questione.....ho utilizzato polvere MIG per realizzare i fumi di scarico ma l effetto e' un po'...eccessivo e vorrei rimuoverne un po'....consigli? premetto ke ho dato la polvere a pennello asciutto,senza alcun tipo di diluente, ho provato a rimuoverle a pennello o con uno straccetto ma nisba.....potrei provare con il getto d'aria dell aerografo? Merci :!: :!: Fede81

Re: Invecchiamento con polveri MIG 0 altre marche.

Inviato: 7 ottobre 2012, 12:43
da Rosario
Ciao Fede. I pigmenti MiG sono molto tenaci se li hai dati su una base opaca difficilmente li potrai togliere. Sono fatti apposta per avere un alto potere aggrappante anche a secco.

Re: Invecchiamento con polveri MIG 0 altre marche.

Inviato: 7 ottobre 2012, 13:38
da FreestyleAurelio
Smorza l'effetto con il tono di base della mimetica...come già detto da Rosario, è abbastanza difficile rimuovere queste polveri ;)

Re: Invecchiamento con polveri MIG 0 altre marche.

Inviato: 7 ottobre 2012, 15:17
da fede81
Cavolo :.-( li ho dati su base lucida, provero' a vedere se riesco a smorzarli un po'.....grazie!!

Re: Invecchiamento con polveri MIG 0 altre marche.

Inviato: 28 ottobre 2012, 12:21
da fede81
Con il getto d'aria dell aerografo son riuscito a toglierne un po' :-) a breve su questi teleschermi il Me 109 A.N.R. finito ed imbasettato!