Pagina 1 di 2

Problemi con i lavaggi

Inviato: 13 aprile 2020, 18:12
da Takaya74
Ho delle difficoltà con il lavaggi classici, cioè, con colori ad olio.
Il pezzo che vedete in foto è lucidato alla perfezione, mi ci specchio dentro.
Vado ad effettuare i lavaggi.
Metto in una coppettina una punta di nero Abteilung e un pò di gocce di enamel Humbrol, mescolo e riduco tutto ad acqua nera.
Prendo il pennellino e lo stendo nelle pannellature e in parte sulla intera superficie.
Visto che però non lo voglio sporcare troppo, con lo scottex, dopo un minuto circa tolgo l'eccesso. Ed ecco che, come vedete dalla foto, mi porta via alcune parti della vernice.
COSA DIAMINE HO SBAGLIATO?
Lo tolgo troppo presto? Lascio passare troppo poco tempo tra la stesura del lucido e i lavaggi? (20min.)
Al momento l'unico lavaggio che mi riesce è quello con l'accent panel di Tamiya.
In rete vedo gente che lava aerei non perfettamente lucidi immergendoli nella poltiglia e dopo ore toglie tutto senza il minimo problema.

ImmagineSenza nome by Takaya74, su Flickr

Re: Problemi con i lavaggi

Inviato: 13 aprile 2020, 18:21
da ponisch
Forse ha tolto troppo presto il residuo.
Puoi provare ad usare un panno di cotone pulito per togliere il colore in più.
Nicola

Re: Problemi con i lavaggi

Inviato: 13 aprile 2020, 18:34
da Carbo178
Takaya74 ha scritto: 13 aprile 2020, 18:12 Lascio passare troppo poco tempo tra la stesura del lucido e i lavaggi? (20min.)
Direi che il problema essenzialmente è questo... lascia asciugare il lucido per 24 ore e riprova ;)

Re: Problemi con i lavaggi

Inviato: 13 aprile 2020, 19:14
da Starfighter84
In 20 minuti il lucido Tamiya va fuori polvere... ma non vuol dire che lo strato sia asciutto nella sua interezza. E' veramente troppo poco il tempo che lasci all'essiccazione Flavio...

Re: Problemi con i lavaggi

Inviato: 13 aprile 2020, 20:12
da Takaya74
Starfighter84 ha scritto: 13 aprile 2020, 19:14 In 20 minuti il lucido Tamiya va fuori polvere... ma non vuol dire che lo strato sia asciutto nella sua interezza. E' veramente troppo poco il tempo che lasci all'essiccazione Flavio...
Ok, sono stato troppo ottimista. Ho corretto gli errori e ridato il lucido, ora non lo tocco fino a domani. Grazie infinite a tutti!
A proposito, conoscete sto prodotto?
https://www.super-hobby.it/products/AV0 ... namel.html

Re: Problemi con i lavaggi

Inviato: 13 aprile 2020, 20:19
da Starfighter84
E' sempre la solita solfa del Tamiya... dei Mig... degli AK... smalti da pochi centesimi allungati con thinner e retarder... e spacciati per lavaggi...

Re: Problemi con i lavaggi

Inviato: 13 aprile 2020, 22:24
da Takaya74
Starfighter84 ha scritto: 13 aprile 2020, 20:19 E' sempre la solita solfa del Tamiya... dei Mig... degli AK... smalti da pochi centesimi allungati con thinner e retarder... e spacciati per lavaggi...
:,-(
Comunque domani rifarò i lavaggi, però quando oggi ho fatto il danno la mano di lucido che avevo dato era solo l'ultima, le altre le avevo date giorni prima.
Cioè, doveva essersi un pò consolidato lo strato sottostante, o sono in errore?

Re: Problemi con i lavaggi

Inviato: 14 aprile 2020, 20:53
da drinkyb
Che trasparente e colori hai usato?

Re: Problemi con i lavaggi

Inviato: 15 aprile 2020, 11:58
da Starfighter84
Lo strato superiore aggrappa sugli inferiori e un minimo lo deve sciogliere per fare presa... magari in quel punto gli strati erano più spessi e non del tutto asciutti... insomma, i fattori potrebbero essere molteplici.
Hai rifatto la prova?

Re: Problemi con i lavaggi

Inviato: 15 aprile 2020, 17:42
da gunter
ciao Takaya, perchè non usi acquaragia per diluire i colori ad olio? Non è che il diluente humbrol (se non sbaglio è quello per i colori alla nitro) fa come presumibile il disastro?