Pagina 1 di 2

Chipping Technique - come ricreare scrostature sui vostri modelli!

Inviato: 17 febbraio 2020, 1:31
da Dario Giuliano
Saluti a tutti.
Dopo le innumerevoli richieste :lol: :lol: riguardo scrostature ecco qualche idea.
Premetto che ho cercato di ricreare molteplici strati di scrostature usando solo colori acrilici.
In questo esempio uso colori adatti per US Navy tipo Corsair per evidenziare il contrasto.
Ho usato “TrueEarth Run Off” medium per ricreare le scrostature.
Premetto inoltre che ho fatto tutto in un tempo molto breve circa 30 minuti (e si vede :lol: ),comunque spero possa esservi utile.

Ho iniziato così per gioco a raschiare i panelli dell’ala cercando di ricreare l’effetto stressed skin, anche se non fa parte dell’argomento colgo l’occasione per mettere due foto.
E la prima volta che ho provato a ricreare questo effetto che può piacere o meno ma con un po’ più di attenzione penso si possa ottenere qualche cosa di interessante.
Non voglio soffermarsi su questo argomento voglio solo evidenziare che i rivetti, essendo negativi sono rimasti inalterati durante il processo di raschiamento il che è una ottima cosa.








Ora tornando alle scrostature....Ho dipinto l’ala senza uso di primer usando AK Xtreme Metal che come già detto sono estremamente resistenti e facile da gestire.








Passo uno strato LEGGERO di TrueEarth con l’aerografo




Lo lascio riposare per un paio di minuti per poi applicare il primo strato di Yellow Zinc Chromate il quale apparirà come sulla foto
con tante piccole bollicine.... gente panico e normale.






TO BE CONTINUE .

Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Inviato: 17 febbraio 2020, 3:19
da Dario Giuliano
Dopo qualche minuto con in pennello inumidito comincio a rimuovere il colore Zinc Chromate.




Con un tampone di cotone ripulisco le zone metalliche ancora contaminate da qualche rimasuglio di giallo.
Premetto che si possono ottenere scrostature moto piccole e precise usando uno stuzzicadenti.






A questo punto applico uno strato protettivo con Alclad Aqua Gloss.



Una volta che Aqua Gloss e asciutto, 5 min circa ( asciugare più allungo e naturalmente consigliato) diamo un’altra passata di TrueEarth Run Off medium per poi applicare il secondo colore in questo caso US Blue Gray.






Pennello ed acqua e ripetiamo il procedimento precedentemente usato con il Zinc Chromate.





Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Inviato: 17 febbraio 2020, 4:14
da Dario Giuliano
La sequenza delle scrostature che fino a qui ho più o meno spiegato e la stessa usata sul Corsair.







Ora, il seguente metodo permette di ulteriormente aumentare le scrostature, o il contrasto tra colori.
Tornando alla nostra ala ho mischiato un grigio chiaro con qualche goccia di TrueEarth Run Off medium ( più medium e più facile diventa rimuovere, scrostare il colore ma allo stesso tempo aumenta la trasparenza quindi sta a voi trovare il giusto equilibrio medium colore)








Ripeto lo stesso passo ma ora con un colore più scuro












Queste ultime scrostature sono state ottenute passando un tampone di cotone secco sul colore appena passato.
Se diventa troppo difficile rimuovere il colore a secco basta inumidire leggermente il tampone o la superficie, ci vuole poco a farci la mano.

Come vedete questo processo può andare avanti all’infinito, si fa per dire, una vota contenti con i diversi strati di scrostature sigillate il tutto con Alclad Aqua Goss o simile.

Re: Chipping Technique - come ricreare scrostature sui vostri modelli!

Inviato: 18 febbraio 2020, 17:00
da Bonovox
Ottima ed esaustiva spiegazione! Grazie Dario :-oook

Re: Chipping Technique - come ricreare scrostature sui vostri modelli!

Inviato: 19 febbraio 2020, 7:52
da microciccio
Ciao Dario,

grazie per la spiegazione della tecnica che utilizzi. L'effetto è molto piacevole! :-oook

microciccio

Re: Chipping Technique - come ricreare scrostature sui vostri modelli!

Inviato: 19 febbraio 2020, 10:43
da emaggiolo
Grazie Dario, veramente interessante.
Emanuele

Re: Chipping Technique - come ricreare scrostature sui vostri modelli!

Inviato: 21 febbraio 2020, 18:21
da siderum_tenus
Ciao Dario,

grazie del tutorial, davvero interessante e chiarissimo.

Re: Chipping Technique - come ricreare scrostature sui vostri modelli!

Inviato: 21 febbraio 2020, 18:42
da Kuma
:clap: Wow! Davvero sopraffini come tecniche.
Il tutorial è stato scritto molto chiaramente.

Re: Chipping Technique - come ricreare scrostature sui vostri modelli!

Inviato: 22 febbraio 2020, 11:35
da robycav
Ottimo tutorial Dario!
Grazie mille.

ho usato anch'io il prodotto True Earth da te suggerito e, senza volerne fare pubblicità, posso dire che mi ci sono trovato molto bene.

Re: Chipping Technique - come ricreare scrostature sui vostri modelli!

Inviato: 23 febbraio 2020, 21:51
da Jolly blue
Gran bel tutorial!!Sicuramente molto utile!! :-V