Weathering Aichi Seiran
Inviato: 13 ottobre 2019, 15:30
Sono alle prese con un Aichi M6A1 Seiran. Ho passato il Surfacer 1200 e, prima di passare alla livrea, devo decidere che tipo di invecchiamento realizzare.
Il Seiran è stato un idrovolante che non è mai uscito effettivamente dallo stadio di prototipo, non è mai iniziata una produzione seriale, ne sono stati costruiti solo 5 esemplari che non sono mai stati impiegati in azione.
Non penso quindi di effettuare quegli invecchiamenti devastanti tipici degli aerei giapponesi.
Non si sa tantissimo di questi aerei e secondo me occorre fare delle ipotesi di lavoro. Ipotizzo che l'esemplare che sto realizzando sia stato del tempo in acqua ed esposto agli agenti atmosferici. Pensavo quindi a un leggero preshading, a una leggera desaturazione della livrea e delle hinomaru (che penso di realizzare a mano), a dei segni di dilavamento da pioggia (come?) e a realizzare un invecchiamento con la tecnica dei puntini di pittura ad olio al di sotto della linea di galleggiamento degli scarponi.
Altri suggerimenti?
Grazie!
Il Seiran è stato un idrovolante che non è mai uscito effettivamente dallo stadio di prototipo, non è mai iniziata una produzione seriale, ne sono stati costruiti solo 5 esemplari che non sono mai stati impiegati in azione.
Non penso quindi di effettuare quegli invecchiamenti devastanti tipici degli aerei giapponesi.
Non si sa tantissimo di questi aerei e secondo me occorre fare delle ipotesi di lavoro. Ipotizzo che l'esemplare che sto realizzando sia stato del tempo in acqua ed esposto agli agenti atmosferici. Pensavo quindi a un leggero preshading, a una leggera desaturazione della livrea e delle hinomaru (che penso di realizzare a mano), a dei segni di dilavamento da pioggia (come?) e a realizzare un invecchiamento con la tecnica dei puntini di pittura ad olio al di sotto della linea di galleggiamento degli scarponi.
Altri suggerimenti?
Grazie!