Pagina 1 di 2

Problema lavaggi

Inviato: 28 aprile 2019, 0:15
da Spit59
Ciao a tutti
Fatti lavaggi per la prima volta con oli, ho diluito in un caso con diluente humbrol e ho levato eccesso dopo poco tempo diciamo un'ora circa, risultato pannellature ben definite ma sporcamento delle parti da non evidenziare causa velatura provocata dal colore rimosso.
Seconda volta diluito con ragia e aspettato un giorno per rimuovere eccesso, in questo caso meno definizione e molto più difficile rimuovere colore in eccesso, al punto che per farlo ho rovinato il colore sottostante che è un Valleyo model color ad acqua, sfregando troppo.
A questo punto come è meglio agire? Quanto tempo lasciar asciugare? Meglio dare tre mani di lucido prima, forse nonostante le due mani date prima il lucido non era sufficiente? Scusate la lunghezza e grazie per ogni dritta, dimenticavo di dirvi che lavoro a pennello
grazie
Ciao

Re: Problema lavaggi

Inviato: 28 aprile 2019, 13:03
da Vegas
Ciao, sicuramente il lucido non era sufficiente,
Se il lavaggio lascia zone con un filtro di colore quando rimuovi,o se quando lo stendi noti che non fila via liscio, 99%il problema è lo strato di lucido che non è uniforme.
Anche se passi diverse mani,devi essere certo che il fondo sia liscio.
Io passo sempre il polish sul modello per eliminare li creste o la buccia di arancia, questo dopo due mani di lucido.
Ciao

Re: Problema lavaggi

Inviato: 28 aprile 2019, 14:30
da Spit59
Vegas ha scritto: 28 aprile 2019, 13:03 Ciao, sicuramente il lucido non era sufficiente,
Se il lavaggio lascia zone con un filtro di colore quando rimuovi,o se quando lo stendi noti che non fila via liscio, 99%il problema è lo strato di lucido che non è uniforme.
Anche se passi diverse mani,devi essere certo che il fondo sia liscio.
Io passo sempre il polish sul modello per eliminare li creste o la buccia di arancia, questo dopo due mani di lucido.
Ciao
Ciao e grazie, approfitto per chiederti dopo quanto va rimosso l'eccesso?

Re: Problema lavaggi

Inviato: 28 aprile 2019, 14:36
da Vegas
Dipende anche da quanto è diluita la soluzione di lavaggio che usi.
Se è molto diluita io la rimuovi con comodo quando è asciutta,anche il giorno dopo, usando un pannetto in stoffa o microfibra.
Se è poco diluita,esempio per realizzare colature di olio o grasso, la rimuovo loco dopo averla posata,per dare la forma e l'effetto desiderato.
Se il fondo lucido è ok, quando hai dei lavaggi più ostinati per essere rimossi, puoi usare un pennello inumidito col diluente, così non sfreghi la superficie rischiando di rimuovere il colore.
Se serve effettua più passate, vedrai che ci un fondo bello liscio e lucido,sia i lavaggi che la possibilità delle decals,sarà più facile.
Ciao

Re: Problema lavaggi

Inviato: 28 aprile 2019, 16:09
da Starfighter84
Il problema, nel tuo caso specifico, è il lucido dato a pennello... strumento con cui è difficile ottenere delle finiture omogenee (fattore fondamentale per i lavaggi).
Ad aerografo, ovviamente, il risultato è più facile da raggiungere, ma potresti valutare se acquistare delle bombolette di trasparente che potrebbero aiutarti parecchio. ;)

Re: Problema lavaggi

Inviato: 27 maggio 2019, 12:43
da Spit59
Starfighter84 ha scritto: 28 aprile 2019, 16:09 Il problema, nel tuo caso specifico, è il lucido dato a pennello... strumento con cui è difficile ottenere delle finiture omogenee (fattore fondamentale per i lavaggi).
Ad aerografo, ovviamente, il risultato è più facile da raggiungere, ma potresti valutare se acquistare delle bombolette di trasparente che potrebbero aiutarti parecchio. ;)
Grazie Valerio, che spray consiglieresti da usare sui model color acrilici? Tamiya TS 13 o il Vallejo




Re: Problema lavaggi

Inviato: 27 maggio 2019, 14:29
da Starfighter84
Personalmente ti consiglierei il Tamiya!

Re: Problema lavaggi

Inviato: 27 maggio 2019, 16:07
da Spit59
Starfighter84 ha scritto: 27 maggio 2019, 14:29 Personalmente ti consiglierei il Tamiya!
Ok vado con quello allora, che tu sappia esiste anche la versione opaca? Così faccio tutto con gli sparay

Re: Problema lavaggi

Inviato: 27 maggio 2019, 16:35
da Starfighter84
Della Tamiya no, esiste della Gunze.

Re: Problema lavaggi

Inviato: 28 maggio 2019, 13:06
da Geometrino82
Vegas ha scritto: 28 aprile 2019, 13:03 Ciao, sicuramente il lucido non era sufficiente,
Se il lavaggio lascia zone con un filtro di colore quando rimuovi,o se quando lo stendi noti che non fila via liscio, 99%il problema è lo strato di lucido che non è uniforme.
Anche se passi diverse mani,devi essere certo che il fondo sia liscio.
Io passo sempre il polish sul modello per eliminare li creste o la buccia di arancia, questo dopo due mani di lucido.
Ciao
Michele cosa usi come polish?

Marco