Pagina 1 di 1

Consiglio realizzazione materiale Bronzo antico.

Inviato: 26 novembre 2018, 14:00
da sfab84
Ciao modellisti,
vorrei chiedere un consiglio a tutti riguardo i materiali da acquistare (per esempio quali tinte e quali tipi) e le tecniche da utilizzare per realizzare un effetto "statua di bronzo" tipo questo qui che potete vedere nel link:

https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =3&theater

Scusate se inserisco il link al posto direttamente dell'immagine ma essendo una galleria di un utente di fb non sapevo bene come procedere.

L'immagine li sopra è un modello stampato in 3d dipinto, anche se ammetto che mi sembra quasi una statua di bronzo vera...

Altri esempi potrebbero essere questi qui:




immagine presa dalla pagina https://www.gamestop.it/Gadget/Games/93645 a scopo di discussione




immagine presa dal sito http://www.bmnarte.com a scopo di discussione





immagine presa dal sito http://www.bmnarte.com a scopo di discussione


In pratica il mio progetto è realizzare da zero un oggetto che sarebbe poi alla fine una specie di soprammobile e vorrei poi che avesse questo effetto bronzeo.
Se la cosa procede e vi interessa potrei anche fare un wip anche se non saprei dove postarlo visto che non sarebbe "modellismo" in senso stretto.

Ho iniziato da poco a cimentarmi e per adesso ho solo fatto un figurino utilizzando solo tecniche base ovvero solo stesure piatte ad aerografo e lievi sfumature sempre ad aerografo. Se vi interessa il wip è qui

Questo per dire che ho poca esperienza su effetti complessi e soprattutto zero esperienza di invecchiamenti ecc...
Ho letto un po' di tecniche in giro per il forum e ammetto che inizio ad avere un po' di confusione in testa, quindi se qualcuno mi aiutasse a fare un recap e mi desse dei suggerimenti (anche magari linkandomi thread che potrebbero essermi sfuggiti) vi sarei grato.

Una premessa potrebbe essere anche che il modello (molto semplice) che vorrei fare non dovrebbe avere molti dettagli e piccole insenature, sarebbero più che altro superfici abbastanza uniformi e continue.

Allo stesso modo oltre alle tecniche vi chiederei se mi consigliaste che tinte e vernici prendere dal momento che la mia libreria di colori si riempie man mano in base a quello che devo fare e proprio in questi giorni devo fare un ordine online, quindi vorrei approfittare e mettere tutto dentro al carrello!

Grazie in anticipo.

Fabrizio.

Re: Consiglio realizzazione materiale Bronzo antico.

Inviato: 26 novembre 2018, 14:19
da Cox-One
In commercio trovi tanti colori tipo bronzo, praticamente ogni fabbrica ha il suo color bronzo.
Il problema è che, un po tutti i metalli, cambiano la tonalità nel tempo. Tali variazioni possono essere molto forti e a volte cambiano completamente il colore.
Quindi devi osservare attentamente un soggetto reale e riprodurre, con altri colori, tali alterazioni. Le tecniche possono essere varie, dal dry brush ai lavaggi, dalle polveri agli acquerelli .....

Re: Consiglio realizzazione materiale Bronzo antico.

Inviato: 26 novembre 2018, 15:14
da sfab84
eh infatti proprio perchè l'argomento è così vario sono un po' confuso, che approccio potresti consigliarmi giusto per iniziare a prendere una strada?

Re: Consiglio realizzazione materiale Bronzo antico.

Inviato: 26 novembre 2018, 15:24
da Jacopo
Il bronzo antico lo utilizzo spesso quindi ti posso aiutare, io parto con questi passaggi

Base: nero

1° Mano: citadel balthasar gold

2° Mano: Inchiostro Citadel Agrax Earthshade

3° Mano: Inchistro Citadel Nuln Oil

Se vuoi il brozo ossidato allora come tocco finale: citadel Nihilakh Oxide

Ti allego un video che ti spiega come utilizzare il Nihilakh Oxide, magari ti aiuta
https://www.youtube.com/watch?v=yw3iLEW1P2o

Re: Consiglio realizzazione materiale Bronzo antico.

Inviato: 26 novembre 2018, 20:03
da sfab84
Jacopo ha scritto: 26 novembre 2018, 15:24 Il bronzo antico lo utilizzo spesso quindi ti posso aiutare, io parto con questi passaggi

Base: nero

1° Mano: citadel balthasar gold

2° Mano: Inchiostro Citadel Agrax Earthshade

3° Mano: Inchistro Citadel Nuln Oil

Se vuoi il brozo ossidato allora come tocco finale: citadel Nihilakh Oxide

Ti allego un video che ti spiega come utilizzare il Nihilakh Oxide, magari ti aiuta
https://www.youtube.com/watch?v=yw3iLEW1P2o
Ciao jacopo, ti ringrazio molto!
volevo chiederti alcune delucidazioni in più giusto per capire meglio il principio.
Prima di tutto io non ho mai usato i citadel che fatico a trovare e soprattutto devo fare un ordine da super-hobby e non ha questa marca quindi volevo capire meglio che tipo di pitture siano in modo da trovare dei sostituti mantenendo inalterato il procedimento di base.

La prima mano sarebbe la tinta base e posso scegliere la tinta che preferisco giusto?

La seconda e la terza mano cosa sarebbero? sono sempre acrilici? sono altri tipi di prodotti? tu li passi a pennello? aerografo?

La base di nero che utilizzi è nero lucido? opaco?

grazie!

Re: Consiglio realizzazione materiale Bronzo antico.

Inviato: 27 novembre 2018, 8:36
da Jacopo
sfab84 ha scritto: 26 novembre 2018, 20:03 Prima di tutto io non ho mai usato i citadel che fatico a trovare
Ciao! per i Negozi o rivenditori ufficiali esiste una ricerca dal loro sito Qui, sennò sempre dal sito puoi ordinare i colori che ti servono e se superi i 50€ sono gratuite le spese di spedizione
sfab84 ha scritto: 26 novembre 2018, 20:03 La prima mano sarebbe la tinta base e posso scegliere la tinta che preferisco giusto?
Si è proprio la base, ma se vuoi fare il bronzo ti consiglio di partire dal colore che ti ho citato prima
sfab84 ha scritto: 26 novembre 2018, 20:03 La seconda e la terza mano cosa sarebbero? sono sempre acrilici? sono altri tipi di prodotti? tu li passi a pennello? aerografo?
Sono i passaggi successivi, sempre acrilici e io utilizzo sempre i pennelli per i Warhammer
sfab84 ha scritto: 26 novembre 2018, 20:03 La base di nero che utilizzi è nero lucido? opaco?
Nero opaco (XF-1) dato ad aerografo

Re: Consiglio realizzazione materiale Bronzo antico.

Inviato: 27 novembre 2018, 13:34
da sfab84
Jacopo ha scritto: 27 novembre 2018, 8:36 Ciao! per i Negozi o rivenditori ufficiali esiste una ricerca dal loro sito Qui, sennò sempre dal sito puoi ordinare i colori che ti servono e se superi i 50€ sono gratuite le spese di spedizione
Ottimo! molto utile grazie, c'è un negozio non lontano da casa mia pare!
Jacopo ha scritto: 27 novembre 2018, 8:36 Si è proprio la base, ma se vuoi fare il bronzo ti consiglio di partire dal colore che ti ho citato prima
bene, però appunto era per capire, se magari decido di usare un oro per esempio otterrò un effetto diverso, oppure posso usare un altro tipo di metallo (è per capire il principio), o magari c'è un bronzo di un altra marca che mi piace di più come tinta base.


le altre due mani che mi hai indicato in pratica cosa sono? cioè sono tipo lavature? Il fatto che siano chiamati inchiostri mi fa pensare che siano tipo lavature più liquide... il secondo prodotto si chiama "oil" è come un lavaggio ad olio? Te lo chiedo perchè voglio capire poi anche come usarli in seguito.

Ma se il mio modello non ha insenature e dettagli si può usare lo stesso? non scorre via senza depositarsi da nessuna parte?

I citadel come si diluiscono se volessi passarli ad aerografo? che tipo di acrilici sono? Posso usare il thinner che uso normalmente per i vallejo oppure hanno una formulazione diversa?

Re: Consiglio realizzazione materiale Bronzo antico.

Inviato: 27 novembre 2018, 15:48
da Jacopo
sfab84 ha scritto: 27 novembre 2018, 13:34 Ottimo! molto utile grazie, c'è un negozio non lontano da casa mia pare!
Ho letto adesso che sei di Milano, in centro avete uno dei negozi di warhammer più grandi in Italia :-sbraco :-sbraco
sfab84 ha scritto: 27 novembre 2018, 13:34 I citadel come si diluiscono se volessi passarli ad aerografo? che tipo di acrilici sono? Posso usare il thinner che uso normalmente per i vallejo oppure hanno una formulazione diversa?
Meglio non utilizzarli ad aerografo ma se lo fai prendi i colori normali e li diluisci con thinner tamiya, vai molto ad occhio e poi pulisci tutto.
sfab84 ha scritto: 27 novembre 2018, 13:34 il secondo prodotto si chiama "oil" è come un lavaggio ad olio?
Come detto prima sono acrilici, il nome è messo seguendo la storia di warhammer,
sfab84 ha scritto: 27 novembre 2018, 13:34 Ma se il mio modello non ha insenature e dettagli si può usare lo stesso? non scorre via senza depositarsi da nessuna parte?
si ti scurisce il tutto e si deposita sopra
sfab84 ha scritto: 27 novembre 2018, 13:34 se magari decido di usare un oro per esempio otterrò un effetto diverso, oppure posso usare un altro tipo di metallo
Personalmente ho fatto 2 guide passo a passo, utilizzando solo citadel in pratica, magari ti sono utili, fammi sapere

Asterion Moloc

Angel Knight

Re: Consiglio realizzazione materiale Bronzo antico.

Inviato: 27 novembre 2018, 17:45
da sfab84
Jacopo ha scritto: 27 novembre 2018, 15:48 Personalmente ho fatto 2 guide passo a passo, utilizzando solo citadel in pratica, magari ti sono utili, fammi sapere

Asterion Moloc

Angel Knight
Che belli! Ti ringrazio molto, sono davvero utili, anche se penso che sui modelli più grandi (molto più grandi) dovrò faticare di più per ottenere gli stessi effetti!

In ogni caso mi hai quasi fatto tornare la voglia di dipingere miniature... anche se non sono molto appassionato dei giochi, tu le dipingi solo o ci giochi anche?

Ho visto che i due lavaggi che mi hai consigliato li usi praticamente su tutto, sembrano molto utili, penso che li cercherò e proverò a capire come usarli al meglio, solo una domanda, se servisse diluirli ancora li posso allungare con acqua?
Jacopo ha scritto: 27 novembre 2018, 15:48 Ho letto adesso che sei di Milano, in centro avete uno dei negozi di warhammer più grandi in Italia
In realtà non vivo proprio a Milano ma in provincia, in città non ci vado quasi mai ma effettivamente non sarebbe eccessivamente complicato, ma ho visto che c'è un negozietto in provincia vicino casa mia che pare li venda anche se non so quanto possa essere fornito... farò un salto a guardare!
Jacopo ha scritto: 27 novembre 2018, 15:48 Meglio non utilizzarli ad aerografo ma se lo fai prendi i colori normali e li diluisci con thinner tamiya, vai molto ad occhio e poi pulisci tutto.
Il thinner tamiya intendi il classico x- 20A giusto? (solo per esserne sicuro).

In ogni caso ti ringrazio molto, mi hai dato davvero ottimi spunti! :-oook

Re: Consiglio realizzazione materiale Bronzo antico.

Inviato: 28 novembre 2018, 8:51
da Jacopo
sfab84 ha scritto: 27 novembre 2018, 17:45 tu le dipingi solo o ci giochi anche?
Gioco pure io ;) :-oook :-oook
sfab84 ha scritto: 27 novembre 2018, 17:45 se servisse diluirli ancora li posso allungare con acqua?
Esatto! ma non esagerare che poi ti lasciano un alone di bianco
sfab84 ha scritto: 27 novembre 2018, 17:45 Il thinner tamiya intendi il classico x- 20A giusto?
Yes :-oook