Pagina 1 di 2
Consiglio su che prodotti acquistare
Inviato: 3 agosto 2017, 16:50
da Sherpa9809h
Ciao a tutti sono 3 o 4 giorni che non faccio altro che leggere e guardare video su YouTube dei vari prodotti della MIG per l'invecchiamento, la ruggine ecc... Io faccio gunpla per ora e volevo addentrarmi anche in questa tecnica... Non sonoolto esperto ma voglio migliorare... Alcuni su altri siti mi dicono che questi prodotti sono difficili da usare e mi consigliano gli oilbrusher... Secondo voi cosa é meglio? Grazie a tutti...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio su che prodotti acquistare
Inviato: 3 agosto 2017, 17:04
da Argo2003
Se devi comprare gli oilbrusher, tanto vale comprare pennelli, colori ad olio e white spirit, dato che quello è il contenuto del prodotto...
Risparmi anche qualcosina![emoji23]
Che tipo di invecchiamento cerchi?
Usura?
Sporco?
Scrostature?
Ogni "effetto" ha una tecnica ed applicazioni diverse, se dai info più precise, potrai avere risposte più esaurienti!!
Nel frattempo, in questa sezione ci sono varie discussioni su weathering, fading e chipping, ti consiglio di dargli un' occhiata! [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio su che prodotti acquistare
Inviato: 3 agosto 2017, 17:07
da Sherpa9809h
Capisco... Grazie... X il tipo di invecchiamento... Io direi un pò tutti... Vorrei partire dall'usura, dallo sporco e dalla ruggine... E tra un pò passare anche alle scrostature...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio su che prodotti acquistare
Inviato: 3 agosto 2017, 17:16
da Starfighter84
Concordo con Alessandro, non spendere soldi in prodotti già pronti... altro non sono che prodotti base (con costo irrisorio) che le ditte spesso si limitano a re-imbottigliare. Nel caso specifico degli OILBRUSHER, sono colori ad olio già diluiti e messi dentro ad un recipiente con pennellino... se compri i colori ad olio (stessa cosa quindi) in un negozio di belle arti, con lo stesso prezzo ne acquisti cinque!
Per le scrostature prova la tecnica del sale o, più facile, del Maskol. Guarda
QUI.
Re: Consiglio su che prodotti acquistare
Inviato: 3 agosto 2017, 17:28
da Sherpa9809h
Ok per gli oilbrusher ho capito come funziona la cosa... E per gli altri tipi di prodotto... I filter... I washes... Gli streaking... Ecc...?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio su che prodotti acquistare
Inviato: 3 agosto 2017, 17:42
da Starfighter84
Sherpa9809h ha scritto:Ok per gli oilbrusher ho capito come funziona la cosa... E per gli altri tipi di prodotto... I filter... I washes... Gli streaking... Ecc...?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Anche lì il discorso è lo stesso: i washing pronti non sono altro che smalti iper diluiti e con l'aggiunta di un prodotto che li aiuti a stendersi (li puoi sostituire con i colori ad olio anche questi). Gli Streaking possono essere dei pigmenti in polvere in sospensione nel white spirit (sostituibili anche questi con colori ad olio). Giusto i pigmenti in polvere puri possono essere utili per via della vasta gamma di colori a disposizione.
Re: Consiglio su che prodotti acquistare
Inviato: 3 agosto 2017, 17:57
da Sherpa9809h
Ma per me che sono alle prime armi conviene cmq cominciare già dai colori ad olio classici?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio su che prodotti acquistare
Inviato: 3 agosto 2017, 17:59
da miki68
Starfighter84 ha scritto:Sherpa9809h ha scritto:Ok per gli oilbrusher ho capito come funziona la cosa... E per gli altri tipi di prodotto... I filter... I washes... Gli streaking... Ecc...?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Anche lì il discorso è lo stesso: i washing pronti non sono altro che smalti iper diluiti e con l'aggiunta di un prodotto che li aiuti a stendersi (li puoi sostituire con i colori ad olio anche questi). Gli Streaking possono essere dei pigmenti in polvere in sospensione nel white spirit (sostituibili anche questi con colori ad olio). Giusto i pigmenti in polvere puri possono essere utili per via della vasta gamma di colori a disposizione.
Dalla mia esperienza io ti posso dire di trovarmi molto bene con i prodotti AK Interactive ed Ammo Mig. Si è vero che tutto si può fare in casa, risparmiando qualcosa, ma il vantaggio di avere già pronti all'uso quando ti servono io noto che è molto maggiore del risparmio in termini di denaro. Tieni presente che non ti servono tutti prodotti presenti sul catalogo, ma è da selezionare in base a cosa stai facendo. Parti da un soggetto che andrai a costruire prossimamente e seleziona i prodotti che ti possono servire.
Ti suggerisco l'acquisto del libro FAQ 2 di Mig Jmenez tradotto in lingua italiana e venduto da Steel Models (vedi sito) ad un costo di circa 35 euro. Questo libro ti spiega tutte le tecniche di invecchiamento, usura, ecc. Ovviamente sono tutti prodotti nati per i carristi, ma dopo che hai iniziato a capirli li puoi applicare anche in altri settori. Parti piano e comincia a prendere confidenza.
Re: Consiglio su che prodotti acquistare
Inviato: 3 agosto 2017, 18:09
da Starfighter84
Off Topic
miki68 ha scritto:Ti suggerisco l'acquisto del libro FAQ 2 di Mig Jmenez tradotto in lingua italiana e venduto da Steel Models (vedi sito) ad un costo di circa 35 euro. Questo libro ti spiega tutte le tecniche di invecchiamento, usura, ecc. Ovviamente sono tutti prodotti nati per i carristi, ma dopo che hai iniziato a capirli li puoi applicare anche in altri settori. Parti piano e comincia a prendere confidenza.
E rimaniamo sempre lì però... il libro spiega le tecniche per i prodotti che lo stesso autore commercializza.... e se lo fa anche pagare 35€. Un circolo commerciale da cui non se ne esce... a meno che non si acquistino gli stessi prodotti a basso costo e che fanno egregiamente lo stesso lavoro.
E' lo stesso principio dei colori pronti all'uso: pigmenti allungati a piacimento del produttore con ovvio incremento di guadagno per le sue tasche... prezzo? in media 7€. Boccette classiche con pigmenti puri da diluire a piacimento ... 3€ al massimo. Saranno anche comodi... ma se non sai diluire un colore base ti troverai sempre in difficoltà. Bisogna saper usare i prodotti... si acquisiscono le tecniche e si risparmiano un bel pò di soldi!
My2Cents.
Re: Consiglio su che prodotti acquistare
Inviato: 3 agosto 2017, 18:14
da Sherpa9809h
Se dovessi prendere i colori a olio che diluizione devo usare? Con cosa li diluisco?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk