Pagina 1 di 3

Lavaggio a smalto

Inviato: 14 novembre 2016, 20:56
da antoware
Ciao a tutti, da qualche parte avevo letto che era possibile effettuare dei lavaggi utilizzando enamel al posto dei colori ad olio. Avevo intenzione effettuare un lavaggio su delle ruote già verniciate in acrilico (gunze) ed allo scopo ho sporcato dell'humbrol enamel thinner con qualche goccia di smalto, sempre humbrol, color sabbia, ma ahimè mi si è venuto via il colore acrilico sottostante. Dove ho sbagliato? Dovevo utilizzare l'acqua ragia?

Ciao

Re: Lavaggio a smalto

Inviato: 14 novembre 2016, 21:44
da Cox-One
Esatto. Devi usare acqua ragia. Se usi nitro porti via tutto.

Re: Lavaggio a smalto

Inviato: 14 novembre 2016, 22:02
da antoware
Pensavo che l'humbrol enamel thinner fosse una specie di acqua ragia

Re: Lavaggio a smalto

Inviato: 14 novembre 2016, 22:24
da Geometrino82
Urca questa mi è nuova anche a me. Anche io pensavo fosse acqua ragia. Ecco perché puzza così.

Piccolo OT ma per diluire gli smalti, a livello domestico, posso usare solo acqua ragia?

Ciao Marco

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Re: Lavaggio a smalto

Inviato: 14 novembre 2016, 22:56
da davide tex
Avevi lucidato prima di usare l'enamel humbrol?

Re: Lavaggio a smalto

Inviato: 14 novembre 2016, 23:13
da antoware
Non avevo lucidato ma spesso ho fatto lavaggi ad olio su piccoli pezzi senza lucidare, la differenza è che in questo caso ho usato smalto invece di colore ad olio e il thinner per enamel invece di acqua ragia.

Re: Lavaggio a smalto

Inviato: 15 novembre 2016, 2:18
da Enrywar67
Spesso uso le decine di humbrol che ho diluiti con ragia e non ho mai avuto problemi...sempre su trasparente lucido però...

Sent from my K68w using Tapatalk

Re: Lavaggio a smalto

Inviato: 15 novembre 2016, 8:31
da antoware
Grazie a tutti per le risposte. Farò qualche esperimento.

Re: Lavaggio a smalto

Inviato: 15 novembre 2016, 12:02
da Cox-One
Geometrino82 ha scritto: ......
Piccolo OT ma per diluire gli smalti, a livello domestico, posso usare solo acqua ragia?
......
Con gli smalti puoi usare quello che vuoi e che hai. Io ho usato di tutto, nitro, ragia, pulitori ..... basta che sciolgano la vernice sintetica e usavo quello che avevo a portata di mano.
Una cosa però sono sempre stato attento: a non fare mai contaminare il barattolo da cui prelevano il colore.
Con un pennello pulito, asciutto, miscelo la vernice nel suo barattolo, prelievo quanto mi serve e la diluisco con quello che ho sotto mano ..... ma con il pennello non ritorno prendere altro colore, se devo farlo uso un altro pennello pulito.
Per i lavaggi, dopo lucidatura ad acrilico, uso miscele a base di ragia ..... che ho imparato a mie spese a tenere a portata di mano per questi lavori.

Re: RE: Re: Lavaggio a smalto

Inviato: 15 novembre 2016, 18:40
da Geometrino82
Cox-One ha scritto:
Geometrino82 ha scritto: ......
Piccolo OT ma per diluire gli smalti, a livello domestico, posso usare solo acqua ragia?
......
Con gli smalti puoi usare quello che vuoi e che hai. Io ho usato di tutto, nitro, ragia, pulitori ..... basta che sciolgano la vernice sintetica e usavo quello che avevo a portata di mano.
Una cosa però sono sempre stato attento: a non fare mai contaminare il barattolo da cui prelevano il colore.
Con un pennello pulito, asciutto, miscelo la vernice nel suo barattolo, prelievo quanto mi serve e la diluisco con quello che ho sotto mano ..... ma con il pennello non ritorno prendere altro colore, se devo farlo uso un altro pennello pulito.
Per i lavaggi, dopo lucidatura ad acrilico, uso miscele a base di ragia ..... che ho imparato a mie spese a tenere a portata di mano per questi lavori.
Grazie.
Fine OT.

Comunque adesso che ci penso ho avuto lo stesso problema anche io. Ho dipinti le gomme in nero acrilico e senza dare trasparenti ho colorato il cerchio in bianco smalto. Con il thinner humbrol ho pulito l'oversparay sul nero e ho notato un riflesso grigio.
Quindi non è un riflesso dovuto alle luci ma il grigio della plastica che riaffiora.
Dovrò sistemare uffi.
Ciao Marco

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk