Pagina 1 di 2

Tecniche di Fading estremo

Inviato: 31 ottobre 2015, 17:53
da pitchup
Ciao a tutti
ammetto di avere una vera "malattia" per i velivoli abbandonati! Saranno le foto dei musei dell''Est...sarà la mia passione per gli invecchiamenti estremi ma, di certo, considero questo genere di rappresentazione la forma "totale" del weathering, un vero crossover, cioè fusione, di vari generi di tecniche.
Qualcuno saprebbe consigliarmi come poter rappresentare al meglio il metallo che traspare al di sotto della vernice. Non parlo di scrostature ma di un fenomeno di sbiadimento della verniciatura.
saluti e grazie

Re: Tecniche di Fading estremo

Inviato: 31 ottobre 2015, 17:56
da manto87
Ci pensavo giusto qualche tempo fa, penso che si possano fare delle prove con una mini sabbiatrice come quella di Enry, secondo me qualcosa di interessante salta fuori!

Re: Tecniche di Fading estremo

Inviato: 31 ottobre 2015, 18:18
da thunderjet
forse il metodo usato da Andrea/Kit per il suo HE-111 potrebbe essere una base di partenza..ma se dici di volere sbiadimento e non scrostatura c'è da ricamarci qualcosa sopra.. :think:

qualche foto dell'effetto che vuoi ottenere?

Re: Tecniche di Fading estremo

Inviato: 31 ottobre 2015, 19:07
da pitchup
Ciao
thunderjet ha scritto:qualche foto dell'effetto che vuoi ottenere?
...vorrei poter ottenere un effetto tipo la vernice consumata che fa intravedere il metallo della struttura del velivolo. Non parlo di scrostature ma proprio di sbiadimento. Appena trovo una foto vedo di postarla.
saluti

Re: Tecniche di Fading estremo

Inviato: 31 ottobre 2015, 19:16
da Cox-One
Nei casi estremi il problema è rappresentare tutta la gamma di variazione cromatica che si ha sul colore ..... Chiari, scuri ..... a quello si deve aggiungere anche lo scrostamento con sollevamento dello strato di colore ....
Come gia sappiamo quel livello è veramente il top.

Inviato: 3 novembre 2015, 6:55
da Geometrino82
Buongiorno a tutti.
Max provo a spararti la mia idea.
Base di metal normale e sopra una sola velatura di colore. Magari sfumata che cambia gradazione man mano che ti allontani dalla zona interessata. Oppure totale se l'effetto lo vuoi su tutto l'aereo.
Sappiamo tutti che per fare una bella camo o una tinta unita, una passata sola di colore non basta perché non é coprente, ecco quí una o due potrebbero fare al caso tuo.
Funzionerá?
Ciao Marco

Re: Tecniche di Fading estremo

Inviato: 3 novembre 2015, 7:19
da Starfighter84
Sul Ventura ho sperimentato ed è venuto fuori un effetto che a me ha convinto abbastanza.... consmuare, letteralmente, la vernice con un cotton fioc imbevuto di pasta abrasiva. Ovviamente le zone interessate vanno poi rifinite e sfumate... ma fai qualche prova Max!

Re: Tecniche di Fading estremo

Inviato: 3 novembre 2015, 8:12
da pitchup
Ciao
prendo nota...intanto devo decidermi ad aprire il wip visto che pian piano il '109 G6 procede.
saluti

Re: Tecniche di Fading estremo

Inviato: 3 novembre 2015, 8:23
da fearless
non sono molto esperto di weathering estremo... però secondo me, in questi casi estremi, come dice Valerio, per ottenere un risultato comvincente, devi letteralmente consumarlo... non basta "giocare" con colori, lavaggi e sfumature, ma consumare fisicamente la vernice...

Re: Tecniche di Fading estremo

Inviato: 3 novembre 2015, 13:51
da rob_zone
Max,io tempo fa avevo visto una di quelle misture che per ora vanno di moda..se non sbaglio è un filtro..penso che ne varrebbe la pena provare.. ;)
Se trovo qualcosa la posto qui.. :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook