Pagina 1 di 2
Come creare l'effetto colature sulle superfici dei Jet moderni
Inviato: 23 giugno 2015, 14:42
da Redcoat78
Ciao,
qual è la migliore tecnica per ricreare quegli effetti di colatura sulle superfici orizzontali dei jet moderni?
Per intenderci l'effetto sporco che, seguendo l'effetto dell'aria fuoriesce da alcuni rivetti generalmente posti sulle ali.
E' meglio utilizzare le polveri (ad es della MIG) oppure lavaggi liquidi?
In ogni caso, li si appone prima o dopo la mano di trasparente lucido?
Grazie
Inviato: 23 giugno 2015, 18:15
da Starfighter84
Personalmente li uso entrambi... sia l'olio tirato con un cottonfioc, sia le polveri Tamiya. Dipende dalla situazione... ad esempio, per una colatura di carburante preferisco l'olio perché crea proprio un effetto "grasso".
Per le colature di sporcizia e provenienti da superfici mobili mi piace maggiormente l'effetto delle polveri perché più " delicate".
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: Come creare l'effetto colature sulle superfici dei Jet moderni
Inviato: 23 giugno 2015, 22:02
da paolo72fg
Ciao solitamente preferisco invecchiare il modello dopo una buona mano di trasparente lucido (Future per intenderci) dopo aver aspettato le canoniche 48 ore, inizio l'invecchiamento generale del veivolo
Re: Come creare l'effetto colature sulle superfici dei Jet moderni
Inviato: 23 giugno 2015, 22:16
da siderum_tenus
Nell'ambito dei lavaggi, ci sono anche i prodotti dell'AK-interactive:
http://ak-interactive.com/v2/?product_c ... ng-effects
Sono specificamente dedicati alla realizzazione di striature, ma non so come siano.
Re: Come creare l'effetto colature sulle superfici dei Jet moderni
Inviato: 23 giugno 2015, 22:33
da Folgore
I prodotti AK lasciali ai carristi!! ahah
Coi colori ad olio puri ottieni effetti interessanti.. Con il pennello fai un puntino di colore ad olio puro (non diluito) e poi con un cotton fioc lo tiri e questo si lascia la striatura.. non ti piace? Sempre col cottonfioc lo togli e rifai da capo! Ovviamente su superficie lucida
Re: Come creare l'effetto colature sulle superfici dei Jet moderni
Inviato: 24 giugno 2015, 9:00
da fearless
Folgore ha scritto:I prodotti AK lasciali ai carristi!! ahah
Coi colori ad olio puri ottieni effetti interessanti.. Con il pennello fai un puntino di colore ad olio puro (non diluito) e poi con un cotton fioc lo tiri e questo si lascia la striatura.. non ti piace? Sempre col cottonfioc lo togli e rifai da capo! Ovviamente su superficie lucida
Io ho appena preso i paneliner della AK, apposta per gli aerei, e secondo il mio modesto parere non sono affatto male...
Re: Come creare l'effetto colature sulle superfici dei Jet moderni
Inviato: 24 giugno 2015, 12:09
da Starfighter84
Redcoat78 ha scritto:In ogni caso, li si appone prima o dopo la mano di trasparente lucido?
Grazie
Dimenticavo di risponderti: l'olio aggrappa anche sul lucido. Le polveri no... vanno passate su superfici opache.
Re: Come creare l'effetto colature sulle superfici dei Jet moderni
Inviato: 4 luglio 2015, 8:46
da sdl1958
A me piace usare i colori ad olio e la polvere grattata via dai gessetti d'artista.
Semplice d usare e quello che ne è venuto mi sempre piaciuto
Re: Come creare l'effetto colature sulle superfici dei Jet moderni
Inviato: 18 novembre 2015, 0:00
da nicola31
Ma una volta fatto l'invecchiamento (sia ad olio, sia con lavaggi MIG/AK..ecc) si passa un'altra mano di trasparente ?
Se si, dopo quanto tempo?
Nicola
Re: Come creare l'effetto colature sulle superfici dei Jet moderni
Inviato: 18 novembre 2015, 6:05
da matteo44
nicola31 ha scritto:Ma una volta fatto l'invecchiamento (sia ad olio, sia con lavaggi MIG/AK..ecc) si passa un'altra mano di trasparente ?
Se si, dopo quanto tempo?
Io di solito dopo essere passato con il colore ad olio, do un'altra leggera mano di trasp. lucido... quindi ti direi di si... ma dipende come vai meglio te...
Come tempi di attesa... io per sicurezza, una volta steso il colore ad olio... aspetto almeno 24 ore...