Pagina 1 di 3
AK interactive
Inviato: 16 gennaio 2015, 17:37
da groover81
Ciao a tutti, come da titolo ho preso alcuni prodotti della AK che mi hanno attirato tanto, ma ora avrei bisogno di qualche delucidazione su come usarli.....
qualcuno di buona volontà che mi fa una mini lezione?!?!?!?
Grazieeeee!!!
Re: AK interactive
Inviato: 16 gennaio 2015, 17:54
da FreestyleAurelio
Sono degli enamel del colore tipico dell'olio e cherosene utili a riprodurre le colature di questi fluidi.
Con un pennellino 3/0 intinto nel colore applichi delle trafilature dai pannelli o dove più desideri su una superfice mediamente opaca. Dopo circa 10-15 minuti di attesa, con un pennello piatto n°5 e inumidito appena di white spirit tiri via la coda della trafilatura che si sfumerà da sola. Per un effetto più realistico ti consiglio di tirare le trafilature nel verso naturale dello scorrimento dei fluidi in base alle superfici su cui si trovano. Fai un uso molto pacato perchè non stai invecchiando un carro armato, mi raccomando.
Ad ogni modo puoi ottenere lo stesso effetto con qualunque enamel humbrol o più in generale con gli olii.
L'AK 2019 e l'AK 2039 sono intesi a realizzare colature e macchie di olio o cherosene.
L'AK 2033 è un lavaggio da applicare sul motore.
Dimenticavo di dirti che puoi utilizzare questi prodotti anche come dei lavaggi o filtri dove lo ritieni più opportuno, pensando sempre che sono dei colori.
Re: AK interactive
Inviato: 16 gennaio 2015, 18:07
da groover81
quindi possiamo dire che sono dei lavaggi "dedicati"??
Re: AK interactive
Inviato: 16 gennaio 2015, 18:12
da FreestyleAurelio
Diciamo di si anche se sono sicuro che troverai l'AK 2033 più diluito essendo per definizione un washing.
Gli altri due saranno più pigmentati per permetterti di tirare linee piene.
PS: non usare il nitro altrimenti ti si scioglierà il colore acrilico di base...
Re: AK interactive
Inviato: 16 gennaio 2015, 18:37
da Enrywar67
...potenza della pubblicita'......

Re: AK interactive
Inviato: 16 gennaio 2015, 18:39
da groover81
ahahahahahaha, Aurelio che ce faccio con la nitro????????ahahahahahahha!!!!!
Re: AK interactive
Inviato: 16 gennaio 2015, 18:43
da Enrywar67
....ci pulisci i pennelli...per ora.....!!
P.s....scusa se ho risposto al posto di Aurelio!!!!!!!

Re: AK interactive
Inviato: 16 gennaio 2015, 18:47
da groover81
ahahahahahahahah ERRì!!!!!!ahahahahahhahaha!!!
Re: AK interactive
Inviato: 16 gennaio 2015, 21:50
da FreestyleAurelio
Questi prodotti li spacciano per pozioni miracolose ma alla fine la soluzione più semplice è quasi sempre già presente nella nostra attrezzatura

Re: AK interactive
Inviato: 16 gennaio 2015, 22:53
da nannolo
Non li conosco ma , se l'effetto olio motore e' come quello della MIG ( molto denso e oleoso da sembrare un mix di olio e grasso ), io lo passo con un pennellino finissimo facendolo colare per simulare le colature di olio intorno alle parti del motore.
Normalmente faccio prima delle leggere tracce su cui passo una velata di opaco per dare una idea di olio vecchio ( poco lucido e "piatto") , poi faccio nuovi ritocchi per rappresentare le colature recenti in quanto il prodotto dovrebbe essere lucido di suo.
Questo pero' per analogia con il prodotto MIG che uso. Naturalmente fai delle prove e magari dicci se e' valido.