Pagina 1 di 2
Consiglio nuovo aerografo - HP CP
Inviato: 16 febbraio 2013, 10:33
da ilGamma
ragazzi correi farmi passare lo sfizio di afficancare al mio Eclipse HP CS un altra aeropenna, magari un High Performarce HP CP, ovviamente sempre con duse da 0,3
So che molti di voi, Valerio compreso, lo usano.
Ho visto che a differenza dell'HP-CS, che ha una duse con ugello autocentrante, l'HP-CP porta la sola duse filettata.
A livello di manutenzione, è più facile "farla fuori" con le operazioni di svita-avvita?
Re: Consiglio nuovo aerografo - HP CP
Inviato: 16 febbraio 2013, 10:54
da Rosario
Per questa risposta attendiamo l' esimio cavaliere dell' ordine dell' Iwata Aurelio De Aerografis!!!

Re: Consiglio nuovo aerografo - HP CP
Inviato: 16 febbraio 2013, 13:31
da FreestyleAurelio
La duse è più delicata sicuramente Carmine.
Se hai la buona abitudine di pulire ad ogni utilizzo dell'aeropenna, qui, applicando la stessa manutenzione, dovrai stare più attento, ma comunque se pò fà
Anche se non sò quanto ti convenga Carmine, le differenze tra L'HP-CS e la HP-CP sono lievi e solo un elevato e continuo utilizzo può far percepire questi delta

Però capisco la voglia di avere anche quella

non ti nascondo che spesso un'idea malsana si inalbera nella mia mente

Re: Consiglio nuovo aerografo - HP CP
Inviato: 16 febbraio 2013, 13:45
da ilGamma
grazie per le info Aure'! in effetti quello che mi fa impensierire è lo svitare-arrivare continuamente la duse.Sotto questo punto di vista, l'Eclipse lo vedo più "duraturo".
Ultimamente però ho avuto un po' di problemi.
L'ultima volta che ho cambiato la duse, ho comprato il ricambio ref.5, che comprende sia la duse che l'autocentrante...entrambi i pezzi costano meno della duse singola, ma non so perchè sulla confezione c'è scritto 0.35...è normale?
Comquneu da quando l'ho sostituita, sembra sia lacerata, oppure a volte non spruzza, se non sopra 1 bar
In procinto di prendere un'altra duse, mi son fatto due conti e quindi la decisione di prendere un'altra aeropenna...ora non saprei se ritentare a cambiarla o meno
Re: Consiglio nuovo aerografo - HP CP
Inviato: 16 febbraio 2013, 16:45
da Enrywar67
.........Carmine......una penna 0,35 gia' ce l'hai......secondo me dovresti affiancarla ad una 0,2.......cosi' il tuo arsenale è completo.......non ti suggerisco nulla perche' sarei di parte (Badger Renegade Velocity Krome!!!!!.....fornita con duse-ago da 0,21 e 0,33)........fatti dire da chi ce l'ha come va'.....Ciao Enrico.
P.S .l'iwata che hai sembra che perda aria da qualche parte:sigilla la filettatura del cappellotto che stringe la duse sul corpo aerografo......te le fa' le bolle nella coppa?
Re: Consiglio nuovo aerografo - HP CP
Inviato: 18 febbraio 2013, 20:24
da ilGamma
Enrywar67 ha scritto:.........Carmine......una penna 0,35 gia' ce l'hai......secondo me dovresti affiancarla ad una 0,2.......cosi' il tuo arsenale è completo.......non ti suggerisco nulla perche' sarei di parte (Badger Renegade Velocity Krome!!!!!.....fornita con duse-ago da 0,21 e 0,33)........fatti dire da chi ce l'ha come va'.....Ciao Enrico.
P.S .l'iwata che hai sembra che perda aria da qualche parte:sigilla la filettatura del cappellotto che stringe la duse sul corpo aerografo......te le fa' le bolle nella coppa?
no, niente bolle, fa capricci nello spruzzare...ho controllato ed affettivamente è la duse ad essere danneggiata
però questo Badger mi incuriosisce molto!

Re: Consiglio nuovo aerografo - HP CP
Inviato: 18 febbraio 2013, 22:26
da Enrywar67
.........be' allora io prenderei una duse (magari anche l'ago

) nuova per l'hp-cs....e poi mi guarderei intorno per uno 0,2......a parte il Krome c'è da scegliere:Iwata,olympos,h&b.....dipende pure da quello che vuoi spendere................
Re: Consiglio nuovo aerografo - HP CP
Inviato: 19 febbraio 2013, 12:27
da ilGamma
sisi, ago e duse sempre! il problema è che forse la duse di ricambio che avevo in casa era "fallata", infatti ne abbiam già discusso al telefono con Aurelio.Mi aveva suggerito un reclamo, ma ne dubito, dato che ce l'avevo in casa da parecchio e magari il "danno" lo attribuiscono ad un mio errore
Enrì per la cera d'api va bene quella da lucidatura?
Re: Consiglio nuovo aerografo - HP CP
Inviato: 19 febbraio 2013, 14:45
da Enrywar67
........non credo Carmine...quella che ho visto per lucidare i mobili è troppo morbida e ha odore di petrolio...non so' con cosa è fatta.Quella che ti serve la trovi nei negozi di belle arti per fare le candele specificando che sia cera d'api,nelle candele appunto(pero' le candele non vanno tutte bene:quelle che non colano la cera e bruciano completamente sono di paraffina e non vanno bene......quelle invece che man mano che bruciano fanno la colata vanno bene...),oppure da qualche apicoltore.Considera che se ne usa pochissima,una testa di spillo:la posizioni sulla filettatura,la scaldi con l'accendino e dopo che si è fusa la "spalmi " sulla filettatura.Ciao famme sape'!!Enrico.

Re: Consiglio nuovo aerografo - HP CP
Inviato: 19 febbraio 2013, 15:39
da ilGamma
grazie per l'esauriente spiegazione Enrì!
Quella da erboristeria invece?