Pagina 1 di 1

pulire aerografo dagli smalti

Inviato: 29 novembre 2012, 22:52
da brando
Ciao a tutti!
Perdonatemi se riapro un discorso già aperto un milione di volte ma è una cosa che non ho ancora ben capito....possiedo 2 aerografi Fengda che hanno guarnizioni in gomma,dato che sarebbe la prima volta che utilizzerei degli smalti (model Master) cosa è meglio usare per la pulizia dello strumento senza rovinare i componenti? L'acquaragia o diluente nitro?
Datemi una mano per favore perchè mi dispiacerebbe rovinare i due aerografi, che tra l altro mi funzionano molto bene ma li ho sempre usati con acrilici.

Vi ringrazio anticipatamente.

Re: pulire aerografo dagli smalti

Inviato: 29 novembre 2012, 23:14
da Enrywar67
Vanno bene entrambe a patto di far durare poco la sessione di pulitura.....nello specifico la nitro è piu' aggressiva.......bisognerebbe sapere se hai guarnizioni in neoprene o gomma......il neoprene si deteriora facilmente a contatto con i solventi....la gomma resiste meglio ma è bene far durare poco il contatto col solvente:il tempo strettamente necessario alla pulizia evitando assolutamente l'immersione nel liquido.Non potresti usare un colore acrilico??ciao Enrico. ;)

Re: pulire aerografo dagli smalti

Inviato: 29 novembre 2012, 23:27
da PanteraNera
Ciao, beh, se hai le guarnizioni in gomma come dici, ti sconsiglierei di usare la nitro perchè le rovina...Sarebbe meglio l'acquaragia oppure il diluente sintetico per le incrostazioni più ostinate ma occhio che quest' ultimo è un poco pià aggressivo e non so se danneggia le guarnizioni, forse sì.

Re: pulire aerografo dagli smalti

Inviato: 29 novembre 2012, 23:53
da brando
Sicuramente (purtroppo) non sono in teflon....alla fine si tratta di aerografi a buon mercato che però a mio parere, se usati e puliti in maniera opportuna non sono affatto male. Diciamo che la fase di pulitura mi dura mediamente 10/15 minuti, e non lascio mai i componenti immersi nel liquido con cui lo sto pulendo. Di solito smonto l ugello e l ago e lavo per bene entrambi e anche il bicchiere...poi rimonto tutto una volta asciugato solo che appunto ho sempre usato acrilici e mai smalti......e ho paura che la nitro mi distrugga l aeropenna.
Preferisco usare gli smalti perché sto costruendo un B-58 Hustler e dato che la finitura é in metallo naturale, con gli acrilici non ho la stessa resa che ho con gli smalti.....
Quindi dite che magari se utilizzassi solo l acquaragia posso stare tranquillo?

Re: pulire aerografo dagli smalti

Inviato: 30 novembre 2012, 12:19
da Enrywar67
......l'acqua ragia sicuramente è meno aggressiva........pero' voglio fare una considerazione:gli smalti si diluiscono col diluente sintetico universale che è un acquaragia di sintesi......i laquer si diluiscono con....la nitro.....quindi tutte queste seghe mentali non fartele.......se decidi di usare gli alclad è inutile preoccuparsi del solvente per pulire.....gia' lo contengono al loro interno.....infine la gomma è intaccata dalla nitro se ci rimane a contatto per ore....se viene subito asciugata e magari lubrificata (olio o grasso di vasellina....o appositi lubrificanti dedicati,quello Iwata è il Super Lube o il Badger Needle Juice)vedrai che non avrai problemi......le guarnizioni in teflon sono 10-15 anni che esistono....prima secondo te gli smalti non li usavamo??La verita' è che il tefon sotto questo punto di vista è inattaccabile eppure aerografi di punta Olympos e Iwata ancora montano guarnizioni in gomma......sai perche'??Perche' le guarnizioni in gomma rendono comunque piu' scorrevole l'ago....e su aerografi da dettaglio,duse 0,2-0,18,la sensibilita' del trigger è fondamentale.......Ciao Enrico. ;)
P.S.....un ultimo consiglio...prima di iniziare a verniciare con gli smalti:smonta la penna e lubrifica l'oring di tenuta della vernice (quello nel quale scorre l'ago all'interno della penna) e minimamente anche l'ago....non nella parte della punta ma la zona centrale.....cosi' facendo proteggi,parzialmente,la gomma dall'azione del solvente-vernice.
P.S.S.......se invece hai le guarnizioni in NEOPRENE ti sconsiglio l'uso di smalti e laquer.....chiedi sul forum se qualcuno che ha il tuo aerografo lo usa con gli smalti e senti cosa dicono.....

Re: pulire aerografo dagli smalti

Inviato: 30 novembre 2012, 13:05
da gian marco
si può utilizzare anche il tamiya diluente tappo giallo per ciò?

Re: pulire aerografo dagli smalti

Inviato: 30 novembre 2012, 18:06
da Starfighter84
Che io sappia la ragia non intacca minimamente le guarnizioni... quindi l'aeropenna "sporcata" con gli smalti puoi tranquillamente pulirla con quella. Discorso diverso con i Lacquer, e in particolare con gli Alclad, che si possono diluire e pulire anche con l'acetone per unghie (quindi molto diluito) meno aggressivo.

Re: pulire aerografo dagli smalti

Inviato: 30 novembre 2012, 19:52
da PanteraNera
Aggiungo che, come avevo recentemente scoperto personalmente, gli Alclad si possono pulire anche con alcol rosa. Funziona e poi l' alcohol non è aggressivo. ;)

Re: pulire aerografo dagli smalti

Inviato: 1 dicembre 2012, 12:35
da ilGamma
sia smalti che acriclici, li pulisco con il classico alcool rosa e non ho mai avuto problemi, raramente invece uso il cleaer dell'Iwata, fornito nel kit :-oook

Re: pulire aerografo dagli smalti

Inviato: 1 dicembre 2012, 19:50
da brando
Perfetto!!!Grazie mille per i consigli....adesso mi devo mettere all'opera ed iniziare la verniciatura poi vi saprò dire com è andata....speriamo di fare un bel lavoro....:-)

Grazie ancora a tutti!;-)