Pagina 1 di 3
Nuovo aerografo
Inviato: 25 novembre 2012, 14:57
da paolo.u
Ciao a tutti, essendo vicini al natale e complice la necessità di passere al doppia azione avendo un Badger 200 , avevo pensato ad acquistare un Iwata Eclipse HP CS voi ragazzi cosa mi consigliate ?
Ciao Paolo
Re: Nuovo aerografo
Inviato: 25 novembre 2012, 15:03
da willy74
Con Iwata non sbagli di certo,ma potesti valutare pure il Krome della Badger...e te lo dice un Iwatista convinto

!Ciao!
Re: Nuovo aerografo
Inviato: 26 novembre 2012, 16:07
da FreestyleAurelio
Ciao Paolo,
se con la Badger ti sei trovato bene sino ad ora e vuoi giocare in casa, di modelli ottimi e soddisfacenti per i tuoi scopi ne troverai sicuramente.
Sul fronte Iwata invece, l'Eclipse CS è allo stesso tempo un'ottima aeropenna che non ti farà mai rimpiangere questo investimento.

Re: Nuovo aerografo
Inviato: 5 dicembre 2012, 20:47
da Kit
Sono anche io interessato ad inserire nella letterina a Babbo Natale (

) un nuovo aerografo....e sono mooolto indeciso tra Badger Renegade e Iwata HP Plus....Il Renegade ha due duse una 0.21 e una 0.33, l'Iwata ha una duse 0.30 (la 0.20 credo sia possibile acquistarla a parte...) .... La 0.21 bel Badger mi sembra troppo piccola per gli acrilici e la 0.33 un "pelino" grossa......

la 0.30 dell'Iwata mi convince di più, ma avendo avuto in passato un aerografo Badger ( mod. 200) ho fiducia in questa marca anche se la Jappo mi attizza di più..... c'è da diventar matti
P.S. Il Krome della Badger....è per caso una versione del Renegade o è un modello a parte...?
Ciao!
Re: Nuovo aerografo
Inviato: 5 dicembre 2012, 21:01
da paolo.u
Kit ha scritto:P.S. Il Krome della Badger....è per caso una versione del Renegade o è un modello a parte...?
Ciao , io non posso aiutarti per quanto riguarda l'aerografo io ho scelto Iwata hp-cs da ordinare a giorni da spray pal
Ciao Paolo
Re: Nuovo aerografo
Inviato: 5 dicembre 2012, 21:11
da Rosario
Kit ha scritto:Sono anche io interessato ad inserire nella letterina a Babbo Natale (

) un nuovo aerografo....e sono mooolto indeciso tra Badger Renegade e Iwata HP Plus....Il Renegade ha due duse una 0.21 e una 0.33, l'Iwata ha una duse 0.30 (la 0.20 credo sia possibile acquistarla a parte...) .... La 0.21 bel Badger mi sembra troppo piccola per gli acrilici e la 0.33 un "pelino" grossa......

la 0.30 dell'Iwata mi convince di più, ma avendo avuto in passato un aerografo Badger ( mod. 200) ho fiducia in questa marca anche se la Jappo mi attizza di più..... c'è da diventar matti
P.S. Il Krome della Badger....è per caso una versione del Renegade o è un modello a parte...?
Ciao!
Andrea Dovrebbe essere Il renegade versione crome!!
Re: Nuovo aerografo
Inviato: 5 dicembre 2012, 21:17
da Kit
Rosario ha scritto:
Andrea Dovrebbe essere Il renegade versione crome!!
Dalle foto così parrebbe....

Non capisco però la differenza....Ma com'è questo aerografo confronto al "muletto" Iwata....
Ciao!
Re: Nuovo aerografo
Inviato: 5 dicembre 2012, 23:13
da Rosario
Kit ha scritto:Rosario ha scritto:
Andrea Dovrebbe essere Il renegade versione crome!!
Dalle foto così parrebbe....

Non capisco però la differenza....Ma com'è questo aerografo confronto al "muletto" Iwata....
Ciao!
Lo ha Valerio e dice che si trova molto bene!!
Re: Nuovo aerografo
Inviato: 6 dicembre 2012, 17:01
da Starfighter84
Confermo quanto detto da Rosario! il Krome è una versione del Renegade (che se non erro non fornisce la doppia duse). Io mi trovo molto bene... e ringrazio Enrico per avermelo consigliato. Con il nuovo krome ci ho verniciato lo Skyhawk brasiliano e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente colpito... la verniciatura è molto fluida e l'atomizzazione del colore (gergo mutuato da Enrico!) è superiore all'Iwata.
ra l'altro l'Iwata, di solito, non permette un intercambiabilità delle parti nei suoi aerografi... se esce con la duse 0,3, normalmente, non puoi montare la 0,2.

Re: Nuovo aerografo
Inviato: 6 dicembre 2012, 17:11
da Enrywar67
Ciao a tutti....il Krome è una versione migliorata del Renegade velocity:meccanismo trigger migliorato,finitura cromata,tappo metallico,e guarnizione in teflon.Il modello in nero ha comunque una guarnizione resistente ai solventi in viton.In definitiva i due aerografi hanno caratteristiche di spruzzo identiche perche' montano i stessi set ago-duse da 0,21 e da 0,3.Nel Krome i due set ago-duse sono forniti entrambi mentre nel velocity viene fornita solo la duse 0,2.con le due duse ci spruzzo tranquillamente gli acrilici....debitamente diluiti.....e magari filtrati.....Io li ho entrambi e li uso indifferentemente....Vivamente consigliati!!!Ciao Enrico.

@Kit:....il discorso tecnico sulla dimensione della duse non è del tutto corretto:duse piu' piccola vuole colore piu' diluito....al contempo è capace di una finezza maggiore del tratto che unito alla capacita' dell'aerografo di spruzzare a bassa pressione ,sotto le 0,5 atm.,ti permette di avvicinarti di piu' al modello.....eppoi ti garantisco che qualsiasi duse dopo un po' di ore di lavoro presenta un diametro effettivo maggiore di quello nominale...specialmente sui modelli con duse in ottone.....questo perche' a volte non si accompagna in chiusura lo spillo oppure quando lo si inserisce mandandolo a battuta lo si fa' troppo energicamente.....Il fatto di avere una duse da 0,2 unito all'ago con conicita' lineare permette una modulazione d'apertura eccellente:tratti fini si possono ottenere anche con duse piu' grandi ma lavorando su spostamenti del trigger di meno di mezzo millimetro......