Pagina 1 di 2

Guida per aerografo

Inviato: 10 novembre 2012, 12:50
da Biscottino73
Per mani tremolanti, come la mia, un simpatico rimedio (facilmente autocostruibile) per tracciare linee perfettamente dritte.
Non so quanto possa essere comodo e funzionale, sopratutto per chi è già un "manico" nell'uso dell'aerografo, ma proverò a farmene uno anch'io.

ciao ciao
AAG-01%20Airbrush%20Guide.jpg
Immagine inserita al solo scopo illustrativo, tutti i diritti sono riservati al proprietatio. Fonte:http://umm-usa.com/onlinestore/product_ ... ep3lblqqb0

Re: Guida per aerografo

Inviato: 10 novembre 2012, 13:28
da Starfighter84
Idea originalissima e semplice nel contempo! può essere utile per il pre shading effettivamente!

Re: Guida per aerografo

Inviato: 10 novembre 2012, 13:31
da PanteraNera
Per chi ha soldi da buttare.....ma al di là di quello, a mio giudizio, non mi sembra una genialata perchè è vero che l' aerografo appoggia su una guida, sempre meglio di niente, ma comunque resta libero di muoversi sugli altri assi....il problema del tremore delle mani rimane sempre magari un pò accentuato....poi per spruzzare su alcune zone difficili da raggiungere non è l' ideale...no no, no me gusta :-imp ;)

Re: Guida per aerografo

Inviato: 10 novembre 2012, 13:35
da pitchup
Ciao
Nooooooo.....assurdo...... mai visto..... un foglio di carta no?
saluti

Re: Guida per aerografo

Inviato: 10 novembre 2012, 13:39
da Enrywar67
forse la castroneria piu' inutile che ho visto insieme alla vaschetta per decal della trumpeter.........quoto al 100% Panteranera.............in pratica impiegherai 20 minuti per sistemare la dima e spruzzare una linea.....intanto...mentre sistemi la dima per la nuova linea....la vernice comincia a seccare nell'aerografo......anche a me a volte tremano le mani:l'importante è trovare un appoggio (l'altra mano...) e posizionare il modello nella maniera piu' comoda possibile......ciao Enrico. :-NOOO

Re: Guida per aerografo

Inviato: 10 novembre 2012, 13:41
da Starfighter84
Enrywar67 ha scritto:forse la castroneria piu' inutile che ho visto insieme alla vaschetta per decal della trumpeter
Io la vaschetta Trumpeter ce l'ho.... :( :.-(

:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Guida per aerografo

Inviato: 10 novembre 2012, 13:44
da Enrywar67
........allora la compro anche io.....anzi ne prendo due...sai mi si dovesse rompere...poi non posso piu' mettere le decal.....!!! :-sbraco
P.S.......com'è che te sei fatto frega' con una cosa del genere? :-sbraco

Re: Guida per aerografo

Inviato: 10 novembre 2012, 13:46
da Starfighter84
Enrywar67 ha scritto:P.S.......com'è che te sei fatto frega' con una cosa del genere? :-sbraco

Perchè me l'hanno regalata!! ma era un pò di tempo che me la volevo comprare.... sai, ste cose sono le "frociate" che ai modellisti piacciono!!! :-sbraco :-sbraco

P.S. anche Fabrizione Berna fa parte del club! :-prrrr

Re: Guida per aerografo

Inviato: 10 novembre 2012, 13:55
da Enrywar67
.......non ci posso credere....vabbe' spiegaci che miglioria riscontri nell'immergere le decals in quell'inarrivabile vaschetta!!! :-disperat

Re: Guida per aerografo

Inviato: 10 novembre 2012, 17:14
da Madd 22
eheh... non finiranno mai di immettere sul mercato cose come questa qui! :shock:

Comunque... ora sono più curioso della mistica vaschetta per decals... quali sono i suoi poteri traumaturgici???? :-sbraco :-sbraco