Pagina 1 di 1

problema aria aerografo

Inviato: 26 settembre 2012, 23:00
da gian marco
ragazzi,possiedo un areografo doppia azione di sottomarca che comunque fa egregiamente il proprio lavoro.
il probleme è che ogni tanto rimane bloccato in giù il tasto che apre l'aria.di conseguenza pur lasciandolo l'aria rimane aperta,ho provato a smontarlo e lubrificare il pistoncino che aziona la levetta che prende aria dal tubo ma non è servito a nulla. soluzioni?

Re: problema aria aerografo

Inviato: 26 settembre 2012, 23:12
da Madd 22
Secondo me il problema sta nella valvola dell'aria sotto al pistoncino, probabilmente nella molla di ritorno che spinge il pistoncino.

Lo hai trattato sempre bene l'aerografo? Lo hai lavato con prodotti aggressivi ?

Anche io ho avuto lo stesso problema tempo fa, che il pistoncino mi rimaneva aperto, ho smontato tutto l'aerografo, anche le parti microscopiche....lavate con acqua e sapone.
Asciugate per benino e lubrificate con l'olio che si usa nella macchinetta rasa capelli.

Luca

P.S. prova a lubrificare non il pistoncino ma la molletta sotto alla valvola che gestisce l'aria in entrata

Re: problema aria aerografo

Inviato: 26 settembre 2012, 23:38
da PanteraNera
Questa discussione capita proprio a fagiolo....anche a me capita a volte lo stesso problema e mi limitavo a lubrificare il pistoncino capovolgendo l' aerografo e instillando dall' entrata dell' aria qualche goccia di lubrificante. Hai scritto
Madd 22 ha scritto: prova a lubrificare non il pistoncino ma la molletta sotto alla valvola che gestisce l'aria in entrata
ma come si fa questa operazione? Io ho un Iwata Hp-Cs e mi sembra non si possa smontare il corpo valvola, è un tutt' uno con l' aeropenna.....

Re: problema aria aerografo

Inviato: 26 settembre 2012, 23:52
da Madd 22
Io non ho un aerografo di marca... ma sono riuscito a smontare tutto... ma è una operazione da orologiai puri!

Comunque l'olio penetra abbastanza...quindi basta usare un pennellino alla base della valvola per lubrificare i meccanismi interni.

Comunque ci sarà anche un altra motivazione, attendiamo altre persone :)

Re: problema aria aerografo

Inviato: 27 settembre 2012, 10:45
da FreestyleAurelio
Svitol per lubrificare e non prodotti oleosi quali il Singer o similari altrimenti và a finire che sarà meglio condirci l'insalata con l'aeropenna :-prrrr :-prrrr
PanteraNera ha scritto:ma come si fa questa operazione? Io ho un Iwata Hp-Cs e mi sembra non si possa smontare il corpo valvola, è un tutt' uno con l' aeropenna.....
Massimo hai bisogno di una chiave un pò particolare.
Negli Hp-CS questa operazione di smontaggio và fatta direttamente nel corpo valvola e dal lato dove si innesta il tubo ;)

Re: problema aria aerografo

Inviato: 27 settembre 2012, 16:23
da Starfighter84
Molto probabilmente la sede della valvolina si è sporcata con vernice o con quelche residuo sporco di diluente. L'ideale sarebbe smontare la valvola dal corpo aerografo.... a proposito, che marca è? un Fengda?