Pagina 1 di 1
[ Aerografo ] _ consigli primo acquisto
Inviato: 9 maggio 2009, 1:12
da Nordico66
ciao ragazzi volevo chiedervi dei consigli sull'acquisto del mio primo aerografo non saprei proprio da dove iniziare??
ma devo prendere pure il compressorino ???
Io ho sempre usato i pennelli ma vedo che con l'aerografo hai dei risultati migliori ,sopratutto sul comufaggio del modello.
Visto che voi siete piu esperti mi metto nelle vostre mani consigliatemi !!!
Buona Notte a tutti

Re: il primo aerografo
Inviato: 9 maggio 2009, 1:20
da CoB
io ti consiglio un doppia azione, senza passare per il singola azione, magari prendine uno economico, il compressore ti servirà sicuramente perchè con le bombolette d'aria è un casino...per la pulizia che è la cosa + importante documentati nella sezione video ce n'è uno di valerio starfighter che ti toglierà ogni dubbio!
Re: il primo aerografo
Inviato: 9 maggio 2009, 11:22
da Ale85
guarda o mi trovo bene con aerografi tedeschi Hansa, Efbe, e Harder&Steinbeck...secondo me sono inarrivabili, anche se costicchiano un pochino! Ho preso anche i Fengda, sono buoni e costano meno e sono cmq un doppia azione! Forse all'inizio è bene andare su un aerografo economico, poi se ti piace prendine uno costoso: è inutile isnsitere sugli economici che di norma sono di qualità inferiore ed è un casino recuperare i pezzi di ricambio!
ciao
Ale
Re: il primo aerografo
Inviato: 9 maggio 2009, 12:44
da Starfighter84
Allora... dai un'occhiata a questo link:
http://www.luckymodel.com/scale.aspx?item_no=TA%2074519
è un buon aerografo... è un'imitazione molto ben riuscita dell'Iwata, solo che costa un terzo! ho un amico che lo ha e me ne parla sempre benissimo. E' ottimo per iniziare...forse anche troppo, ma a quel prezzo conviene comunque prenderlo. Il sito è Lucky Model... cinese... se prendi solo l'aerografo, o comunque altre cose poco ingombranti (i kit sono già troppo appariscenti), la dogana la passi senza problemi!
Re: il primo aerografo
Inviato: 9 maggio 2009, 17:29
da CoB
è anche meglio di quello che uso io. se vi dico quanto ho pagato il mio vi mettete a ridere. però ci lavoro bene anche se non è un aerografo costosissimo...
Re: il primo aerografo
Inviato: 9 maggio 2009, 18:08
da aspide85
se vuoi un aerografo buono,molto buono anzi,che si pulisce da favola consiglio l'aztek..specie se usi prevalentemente acrilici.sennò per iniziare ci sono aerografi su ebay imitazioni di iwata che costano pochissimo e vanno alla grande,anche se non hanno guarnizioni in teflon quindi sarebbe bene non utilizzarci diluenti nitro.