Pagina 1 di 4

[ cabina aspirazione] _ costruzione

Inviato: 25 giugno 2011, 15:42
da kekko
ok.......non riesco a stare un minuto fermo...!!!!!! cosi aspettando di fare qualcosina di soldi per comprare un compressore per l aerografo.......ho deciso di costruire una cabina di aspirazione della vernice per scale principalmente 1/72.........di dimensioni 28cm lunga 34 larga e 27 alta
avendo gia quasi tutto l occorrente non ho speso quasi nulla......ora vi elenco la lista dei materiali con relativi prezzi che possono variare da negoziante a negoziante
tavolette di legno reperibbili al brico ,io gia l avevo pero al brico non costano piu di 15 euro
ventole da pc o delle asciugacapelli (quest ultima veramente potente) 3,50 recuperate dalle basette di raffredamento dei pc (ne escono 5)
stucco per legno 1,50euro
bomboletta spry 2 euro
lamapadina ad incandescenza 90 cent
porta lampadina 50 cent
cavi vari 1 euro 10mt
spina 1 euro
2 interuttori 50 cent cad
chiodi e viti
caricabatteria dei cellulari preferibbilmente con uscita sui 5volt
potenziometro 100ohm(per regolare la velocita delle ventole)
tubi
oggi sono incominciati i lavori ed ho tagliato le prime tavolette e fatto lo schema elettrico non ho foto perche stanno da mia nonna appena posso pero faccio le foto del tutto

Re: [FAI DA TE] cabina aspirazione vernice

Inviato: 25 giugno 2011, 15:52
da Madd 22
Bene. La voglia c'è tutta il materiale anche!

Facci vedere cosa ne viene fuori!

In questo link trovi Link l'ottima realizzazione di Luca "Biscottino73", che ha fatto davvero una cabina di aspirazione da poter mettere in vendita! :D

Ciao

Re: [FAI DA TE] cabina aspirazione vernice

Inviato: 25 giugno 2011, 16:03
da kekko
:o :shock: o mio di mitica quella cabina.........vabbe la mia come gia detto sara piu' piccola per questioni di sapazio cmq appena posso faccio le foto e li posto

Re: [FAI DA TE] cabina aspirazione vernice

Inviato: 25 giugno 2011, 17:02
da microciccio
Ciao Francesco,

il tema cabina della cabina è stato trattato, oltre che nella discussione segnalata da Luca, anche in: Dagli una lettura, magari troverai degli spunti che saranno utili per il lavoro che ti accingi a realizzare. In particolare la ricerca suggerita da Sergio/ seastorm nella seconda discussione fornisce ancora il risultato segnalato.

Attendiamo le foto; buon lavoro :P .

microciccio

Re: [FAI DA TE] cabina aspirazione vernice

Inviato: 25 giugno 2011, 17:58
da seastorm
Ciao Francesco, ti ivio la descrizione di ciò che serve per costruire una cabina di pittura per aerografia "spartana" ma migliore di quella descritta nel link che ti indico: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 151&t=2044

1) Alimentatore con le seguenti caratteristiche:
- input 230 V, 50 Hz
- output 12 V
- 1000 mA
- 23,5 W.

2) Due ventole per raffreddamento P.C. 12x12 cm di lato collegate in
parallelo all'alimentatore.

3) Una scatola di cartone delle seguenti dimensioni: 40x28x24 cm
(40 cm = larghezza), (28 cm = profondità), (24 cm = altezza).
Tale scatola fungerà da cabina di aspirazione vera e propria.

4) Una (ulteriore) scatola di cartone indicativamente delle seguenti
dimensioni: 28x17x10 cm.
Questa scatola, più piccola della prima, servirà da collettore dei fumi
espulsi ed andrà applicata in modo da coprire entrabe le ventole, ovviamente
dal lato di
uscita dei gas.

5) Un tubo corrugato (volgarmente detto "millerighe") per uso
automobilistico da 5 cm di sezione.
La lunghezza di tale tubo andrà rapportata alle esigenze di utilizzo.

6) Collettore in plastica grigia per sanitari (= femmina da incollare con
colla a caldo alla scatola più piccola nella quale, ovviamente, avremo
precedentemente ricavato un foro della sezione adeguata).

7) Tubo in plastica grigia per sanitari da incollare con colla a caldo al
tubo corrugato . In questo modo, a sessione di pittura
ultimata, sarà possibile disconnettere il tubo corrugato dalla cabina per
poter collocare il complesso tubo + cabina in spazi più ristretti.

8) Colla a caldo

Ti assicuro che è più facile da realizzare che descrivre il procedimento di
costruzione che è del tutto intuitivo.
Fa in modo che il tubo di uscita "sputi" l'aria verso la finestra più vicina
così da rendere più efficace l'estrazione dei fumi. Io l'ho testata e va molto
bene anche quando uso collanti puzzolenti e, anche in questo, caso svolge bene
il suo lavoro senza fare rumore.

Se decidi di costruirla, fai in modo che i fumi vengano aspirati ed inviati direttamente verso l'esterno dell'ambiente dove pitturi.
Naturalmente esistono, in questo stesso forum, soluzioni moooolto più tecniche ed efficaci della mia cabina! Ciao, Sergio

Dimenticavo: ecco le foto: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... ower+power

Re: [FAI DA TE] cabina aspirazione vernice

Inviato: 25 giugno 2011, 20:52
da Biscottino73
ehhehe... esagerato, Madd? :oops:

Ciao Francesco, sicuramente avrai già in mente la tua cabina, dopo tutto questo è il tuo W.I.P. e non una richiesta di aiuto su come farla, ma vorrei segnalarti anche questa di Donald, semmai ti servisse qualche spunto, davvero molto bella e funzionale.

ciao ciao

Luca

Re: [FAI DA TE] cabina aspirazione vernice

Inviato: 26 giugno 2011, 12:06
da kekko
salve diiamo che la cabina e un po simile a quella di donald solo con alcune migliorie
tipo:
regolazioni velocita ventole
e supporto per aerei motorizzato con regolatore di velocita (in mode che quando devo verniciare l altro lato basta che accendo il motorino e lui mi gira l aereo evitando cosi di toccarlo
le lampadine invece ho preferito mettere 2 strisce led di colore bianco caldo
ora sto in fase di taglio

Re: [FAI DA TE] cabina aspirazione vernice

Inviato: 26 giugno 2011, 13:18
da kekko
ragazzi e stato aboliti il supporto motorizzato anche con il regolatore la velocita e troppa ora provero a vedere come va con l aggiunta di una resistenza.....
in piu o deciso di mettere anche un potenziometro per la luce in modo da rendelo anche come softbox

Re: [FAI DA TE] cabina aspirazione vernice

Inviato: 27 giugno 2011, 13:51
da kekko
i lavori continuano .........oggi vado a tagliare il rasto delle tavole ......poi scartavetrata e stuccatura.......poi metto le foto.......in piu' questa mattina e stato verniciato lo "scarico" delle ventole color cromo :-SBAV :-SBAV
ora sto facendo i vari collegamenti........
pero mentre verniciavo la cabina mi e venuto un dubbio! come devo verniciare l interno della cabina????????per non sporcarla ogni volta che vernicio?????? :shock:

Re: [FAI DA TE] cabina aspirazione vernice

Inviato: 27 giugno 2011, 16:18
da kekko
ho deciso poi di mettere una ventola piu grande 12 x 12 cm :-oook