Pagina 1 di 1

come fare le mimetiche della regia aeronautica IIWW

Inviato: 2 marzo 2011, 18:10
da garuda
Salve a tutti

Una domanda che mi sono sempre fatto è........."come cavolo fanno a fare quelle mimetiche :-SBAV "

Quelle che mi hanno maggior mente colpito sono quella dello sparviero e del Savoglia Marchetti82
Veramente stupende :-SBAV :-SBAV :-SBAV
ImmagineImmagine
Indirizzo web:.italiankits.it immagine inserita assolo scopo di discussione

Re: come fare le mimetiche della regia aeronautica IIWW

Inviato: 2 marzo 2011, 18:55
da Starfighter84
Ricordo ancora una volta che sotto alle immagini provenienti da altri siti va indicato l'autore e l'indirizzo web del sito stesso. E' importante... ci sono i diritti d'autore di mezzo! nel caso della prima foto, Leonardo Thinderjet non si offenderà per averla postata... l'autore dell'SM-81 può darsi!


Ad ogni modo, per ottenere quelle macchie bisogna diluire parecchio il colore ed usare un aerografo con duse di dimensioni ridotte.

Re: come fare le mimetiche della regia aeronautica IIWW

Inviato: 2 marzo 2011, 22:10
da garuda
Starfighter84 ha scritto:Ricordo ancora una volta che sotto alle immagini provenienti da altri siti va indicato l'autore e l'indirizzo web del sito stesso. E' importante... ci sono i diritti d'autore di mezzo! nel caso della prima foto, Leonardo Thinderjet non si offenderà per averla postata... l'autore dell'SM-81 può darsi!
Scusa rimedio subito..............non l'ho sapevo

Re: come fare le mimetiche della regia aeronautica IIWW

Inviato: 3 marzo 2011, 2:26
da Starfighter84
:-oook :) ;)

Re: come fare le mimetiche della regia aeronautica IIWW

Inviato: 5 marzo 2011, 9:26
da errico
come dice Valerio: duse ridotte e colore diluito. Una duse da 0,2mm va bene e il colore diluito anche 1:2 o più e pressioni d'uso molto basse diciamo 0,5-0,8 bar.

Re: come fare le mimetiche della regia aeronautica IIWW

Inviato: 5 marzo 2011, 20:45
da pitchup
Ciao
purtroppo non c'è nulla da fare se non hai: compressore con regolatore di pressione e manometro, aerografo a doppia azione (preferibilmente a gravità), colori acrilici Gunze e/o Tamiya....e maestria! Per le prime cose c'è Mastercard...per l'ultima tanta pratica e mano ferma, ma niente che con l'esperienza giusta poi non saresti in grado di fare :-oook
saluti