Pagina 1 di 2
[ Aerografo & Compressore ] _ Vi chiedo un consiglio
Inviato: 21 gennaio 2011, 11:53
da fabri79
Ciao ragazzi!!!
Ormai mi è partita la scimmia dell'aerografo,sono stanco di spendere $$ in bombolette e mi sono deciso all'acquisto.
Parlando con amici modellisti e con il negoziante di fiducia,mi hanno proposto i seguenti articoli :
http://www.modellismobaracca.com/produc ... s_id=16268
http://www.modellismobaracca.com/produc ... s_id=16263
Leggevo quì e là che il compressore deve avere un serbatoio per garantire un certo flusso d'aria,questo ne ha uno piccolo,può andare bene??
datemi i vostri pareri per cortesia,e tenete conto che sono all'inzio del mondo aerografia e che non voglio svenarmi per l'acquisto,diciamo al max 150-160 euro.
Grazie a tutti in anticipo!!
Fabry
Re: Vi chiedo un consiglio
Inviato: 21 gennaio 2011, 12:14
da mark
Un serbatoio da 0,3 L in pratica sarà sempre in funzione, secondo me non ti conviene...l'aerografo può andare a quel prezzo.
Re: Vi chiedo un consiglio
Inviato: 21 gennaio 2011, 12:29
da MORO21
Cerca di non risparmiare sul compressore....perchè è per la vita (fai la spesa una volta e per sempre).
Come ha già detto Mark 0,3 L sono pochi...., poi la rumorosità è un'altro fatto re da tener conto.
Per l'aerografo ok.
Luigi
Re: Vi chiedo un consiglio
Inviato: 21 gennaio 2011, 14:57
da fabri79
ok allora che tipo di compressore dovrei prendere??
Avete un modello in particolare da consigliarmi??
Re: Vi chiedo un consiglio
Inviato: 21 gennaio 2011, 15:03
da mark
In molti su questo forum, me compreso, si sono rivolti alla MGsc...
http://www.mgsc.it/
Re: Vi chiedo un consiglio
Inviato: 21 gennaio 2011, 15:58
da fabri79
mark ha scritto:In molti su questo forum, me compreso, si sono rivolti alla MGsc...
http://www.mgsc.it/
il tutto per la modica cifra di euri....???

Re: Vi chiedo un consiglio
Inviato: 21 gennaio 2011, 17:14
da andrewb80
secondo il mio modesto parerel'aerografo con la duse da 0.3 è troppo grande. io faccio prevalentemente la 1:48 di scala, ed ho uno 0.3 ed uno 0.2, lo 0.3 è nel cassetto praticamente da quando l'ho comprato, ed è un badger doppia azione.
io ti consiglio uno 0.2, puoi fare aree molto ampie e zone abbastanza piccole, ammeno che non pensi di fare modelli in 1:32
Re: Vi chiedo un consiglio
Inviato: 21 gennaio 2011, 18:15
da fabri79
andrewb80 ha scritto:secondo il mio modesto parerel'aerografo con la duse da 0.3 è troppo grande. io faccio prevalentemente la 1:48 di scala, ed ho uno 0.3 ed uno 0.2, lo 0.3 è nel cassetto praticamente da quando l'ho comprato, ed è un badger doppia azione.
io ti consiglio uno 0.2, puoi fare aree molto ampie e zone abbastanza piccole, ammeno che non pensi di fare modelli in 1:32
Credo proprio che per la questione del duse tu abbia ragione...ma il problema è il compressore..ke faccio??

Re: Vi chiedo un consiglio
Inviato: 21 gennaio 2011, 20:19
da andrewb80
fabri79 ha scritto:Credo proprio che per la questione del duse tu abbia ragione...ma il problema è il compressore..ke faccio??

fatti il compressore buono, e risparmia qualcosa sull'aerografo. ci sono degli aerografi a doppia azione non di marca a 50€ o meno che per iniziare vanno più che bene. il mio è circa 2 anni che ce l'ho, da quando ho iniziato ad aerografare, ed ancora tiene botta.
anche perchè se il compressore non è buono, l'aerografo lavora male, filtro anti-condensa, filtro anti-polvere, pressione incostante, sono tutte variabili che fanno si che il risultato sia buono o meno, quindi non serve avere un aergorafo assurdo, se poi il compressore te lo fa sputacchiare perchè ha un filtro da 2 soldi.

Re: Vi chiedo un consiglio
Inviato: 22 gennaio 2011, 1:58
da Starfighter84
fabri79 ha scritto: il tutto per la modica cifra di euri....???

Con gli MGSC il prezzo si aggira sui 200 cadauno... ma è una spesa che fai una sola volta. Prendilo come un vero e proprio investimento!
Ad ogni modo, i punti fermi su un compressore devono essere questi... almeno secondo me:
- Filtro anti-condensa.
- Serbatoio (minimo 3 litri).
- Manometro con regolazione fine (da 0 a 5 bar ad esempio).
Fattore secondario, ma comunque importante... la rumorosità. Non sò se abiti in condominio o meno, ma se attacchi un compressore da 90 decibel non fa piacere a qualsiasi ora del giorno, e della notte sopratutto! con un compressore ad uso modellistico puoi aerografare anche in piena notte... il rumore è praticamente pari a zero.
Sul discorso della grandezza della duse non sono d'accordo invece: secondo me uno 0,3 è un buon compromesso. Certo, se vorrai continuare sulla 1/72 uno 0,2 è forse più indicato...