Pagina 1 di 3

Scelta aerografo

Inviato: 11 novembre 2023, 15:27
da Yeager64
Ciao a tutti, sto cercando un nuovo aerografo , il precedente lo vendetti tantissimi anni fa per ragioni "pratiche " diciamo cosi...Ho messo gli occhi su questohttps://www.super-hobby.ch/products/AIRCOBRA-AIRBRUSH.html qualcuno ce lo ha o lo ha avuto? Il precedente ( non ricordo la marca ) lo comprai nel 1982 per 220.000 delle vecchie lire...ma purtroppo il compressore faceva veramente pena.Buon modellismo a tutti.

Re: Scelta aerografo

Inviato: 11 novembre 2023, 15:54
da FreestyleAurelio
Ciao Massimo, io ti suggerisco un Iwata HP-CS Eclipse

Re: Scelta aerografo

Inviato: 11 novembre 2023, 16:07
da Yeager64
FreestyleAurelio ha scritto: 11 novembre 2023, 15:54 Ciao Massimo, io ti suggerisco un Iwata HP-CS Eclipse
Grazie mille sto leggendo recensioni ottime a riguardo ,e vada per l'Iwata allora :-)

Re: Scelta aerografo

Inviato: 25 gennaio 2024, 21:40
da VorreiVolare
Ciao a tutti :)
Se a qualcuno può interessare, oggi su AliExpress ho visto in offerta l'Iwata Eclipse HP-CS a circa 135 € (trasporto gratuito) !
Io ci sto prendendo un po' di articoli e al momento mi sto trovando tutto sommato bene :-evvai
Ciao
Domiziano

Re: Scelta aerografo

Inviato: 25 gennaio 2024, 22:33
da Starfighter84
Qual è il tuo budget Massimo?

Re: Scelta aerografo

Inviato: 25 gennaio 2024, 23:15
da Squadron
Giustamente dipende da quanto si vuole spendere, ma anche io ti consiglio l’ HP-CS Eclipse. Io sono passato da un Fengda a questo e per quel poco che l’ho usato lo trovo eccezionale.

Re: Scelta aerografo

Inviato: 14 febbraio 2024, 21:54
da Yeager64
Starfighter84 ha scritto: 25 gennaio 2024, 22:33 Qual è il tuo budget Massimo?
Diciamo fino a 300Euro

Re: Scelta aerografo

Inviato: 15 febbraio 2024, 8:13
da Starfighter84
Allora quoto Aurelio, per riprendere va benissimo un Iwata Eclipse.

Re: Scelta aerografo

Inviato: 15 febbraio 2024, 10:28
da microciccio
Ciao Massimo,

con quel budget l'Eclipse è ampiamente alla tua portata e per qualità una scelta più che valida.

Come scrive Domiziano su AliExpress, in certi periodi, lo si trova a buon prezzo. Non conosco però le politiche di reso del sito e occorre valutare se può essere spedito un aerografo usato, un po' lo stesso rischio che si corre talvolta su Amazon dove, in questo periodo, è più caro.
Il mio lo presi da Antichità Belsito, che troverai citato in qualche discussione, diversi anni fa quando il prezzo era più basso ricevendo un nuovo in poco tempo.
Ci sono altri venditori e una ricerca in rete sarà di aiuto. Evita soltanto gli specchietti per le allodole in quanto si trovano prezzi inverosimili che, solitamente, equivalgono a delle truffe (ricordo anche intorno ai 25 euro - impensabile per questo strumento).

L'aerografo AMMO non lo conosco. Considera che, come accade per altri oggetti nel loro catalogo, potrebbe essere prodotto da una ditta diversa che lo marchia personalizzandolo per AMMO e in questo caso meglio sapere prima se, ad esempio, è di derivazione Fengda (aerografi molto diffusi, che svolgono bene il loro dovere anche se meno raffinati dell'Iwata di cui stiamo scrivendo) o altro produttore.

Se vuoi qualche anticipazione sullo strumento ne abbiamo parlato molto su MT nella sezione Aerografo & Compressore dove troverai delle discussioni dedicate.

microciccio

Re: Scelta aerografo

Inviato: 15 febbraio 2024, 10:30
da FreestyleAurelio
Lasciate stare gli Ammo....fidatevi.

Il feeling che vi daranno gli Iwata difficilmente lo si ritroverà in altri marchi.
La precisione iwata è, per me, eccellente