Pagina 1 di 1
Un compressore... tuttofare
Inviato: 9 luglio 2023, 20:27
da Kegelbahn
Ciao a tutti, perdonate le lunghe assenze ma sto lavorando parecchio e contemporaneamente traslocando, quindi vi lascio immaginare... avrei una domanda: sto valutando l'acquisto di un compressore per ri-iniziare con l'aerografo (ho poca esperienza al riguardo, ho avuto lo starter kit della Revell con cui ho rinnovato una bici e una vecchia bilancia), avrei quindi bisogno di un buon apparecchio per:
- il modellismo

;
- per il fai da te in casa, compresa verniciatura di pareti e soffitti;
- per stallonare le gomme della Mountain Bike;
Che sia inoltre il più silenzioso possibile... se sto chiedendo troppo non lesinate le bestemmie, in tal caso mille venia
Grazie!!
Re: Un compressore... tuttofare
Inviato: 9 luglio 2023, 21:00
da VorreiVolare
Buona sera Igor
Considerazioni: come bricolage/tinteggiature hai bisogno di portare ben superiori a quelle per l'aerografo per modellismo.
Io non conosco compressori a portate medio/alte con livelli di rumorosità compatibili con un uso in appartamento. Non dico che non ce ne siano, ma che non ne conosco, e se ce ne sono sicuramente hanno dei costi non indifferenti.
Ciao
Domiziano
Re: Un compressore... tuttofare
Inviato: 9 luglio 2023, 21:29
da Cox-One
No .... con così ampie pretese non trovi nulla.
Le caratteristiche che richiedono attività così diverse con le caratteristiche che richiede, credo di poter dire con certezza che non esiste.
A questo punto ti conviene considerare l'impiego più gravoso, quello del fai da te, e poi adattarlo al modellismo.
Nello specifico trovi tanti compressori da 24 litri a prezzi più che accettabili e pure di marca, ottimo per quasi tutto anche con un uso quasi gravoso (però occhio a non cercare per forza il prezzo più basso ....). Magari gli aggiungi un secondo gruppo riduttore di pressione per avere un controllo più fine rispetto a quello di serie .... ma che per iniziare potrebbe andare bene anche quello.
I compressori da modellismo hanno si capacità di comprimere aria a pressioni buone per tutte le attività, ma il loro vero limite è la quantità di aria che comprimono nell'unità di tempo, che è bassa per pistole da tinteggiatura o altri lavori dove la quantità in uscita è decisamente alta. A questo bisogna aggiungere che i soli che potrebbero lavorare per tempi più prolungato sono quelli a bagno d'olio che hanno costi più alti, giustificati anche dalla loro estrema silenziosità.
Re: Un compressore... tuttofare
Inviato: 9 luglio 2023, 22:16
da Alecs®
Per l'utilizzo che ne vuoi fare, tanto vale comprare un compressore professionale.
Ti consiglio questo: il Fini Siltek da 6 litri. E' piccolo, abbastanza silenzioso (ovviamente non come uno a bagno d'olio) e non costa molto.
Fini Siltek
Re: Un compressore... tuttofare
Inviato: 10 luglio 2023, 8:26
da FreestyleAurelio
Se parli della possibilità di verniciare le pareti di casa con la pistola a spruzzo ti occorrono almeno 1,8 - 2,5 bar continui di erogazione e questo vuol dire disporre di un serbatoio di almeno 50 lt e un motore capace di un flusso d'aria aspirato abbastanza importante.
Avresti, in pratica, quasi le stesse esigenze d'aria compressa che dispone una carrozzeria e un'officina.
Se poi deve essere anche silenzioso (<60 dBA) i prezzi salgono vertiginosamente ben al di sopra del migliaio di euro.
Non so quanto ti convenga.
Qual è il tuo budget?
Re: Un compressore... tuttofare
Inviato: 16 luglio 2023, 8:26
da Kegelbahn
Alecs® ha scritto: ↑9 luglio 2023, 22:16
Per l'utilizzo che ne vuoi fare, tanto vale comprare un compressore professionale.
Ti consiglio questo: il Fini Siltek da 6 litri. E' piccolo, abbastanza silenzioso (ovviamente non come uno a bagno d'olio) e non costa molto.
Fini Siltek
Ciao, grazie a tutti per le risposte, immaginavo di avere pretese un po' alte, ma credo che l'apparecchio suggerito da Alecs® possa fare al caso mio, oltretutto siamo entro il budget che mi ero prefissato... otimo!

Re: Un compressore... tuttofare
Inviato: 16 luglio 2023, 8:48
da Dioramik
Forse la soluzione di Alecs potrebbe andare bene ma potrebbe essere un compromesso.
Non sarebbe meglio un discreto compressore dedicato al modellismo, molto silenzioso, da utilizzare in qualsiasi orario ed uno dedicato ai lavori pesanti, anche se un po’ più rumoroso ma performante e da utilizzare in orari “da lavoro”?
Re: Un compressore... tuttofare
Inviato: 21 luglio 2023, 13:58
da PaoloD
Dioramik ha scritto: ↑16 luglio 2023, 8:48
Forse la soluzione di Alecs potrebbe andare bene ma potrebbe essere un compromesso.
Non sarebbe meglio un discreto compressore dedicato al modellismo, molto silenzioso, da utilizzare in qualsiasi orario ed uno dedicato ai lavori pesanti, anche se un po’ più rumoroso ma performante e da utilizzare in orari “da lavoro”?
Credo che il suggerimento di Dioramik sia sensato sia economicamente che tecnicamente altrimenti ogni volta che dovrai areografare saresti costretto ad accendere un compressore troppo esagerato sia in rumore che in consumo energetico .Rischieresti di non poter areografare magari in orari specifici causa il rumore.
Re: Un compressore... tuttofare
Inviato: 21 luglio 2023, 15:44
da ponisch
Potresti utilizzare il compressore che ti ha indicato Alecs con l'aggiunta di un piccolo impianto aria con riduttore di pressione e e manometro in bagno olio che indica basse pressioni.
Nicola