Buonasera, stavolta mi faccio prendere in giro. Stavo smontando l'aerografo ma, dopo un attimo mi sono accorto di aver fatto confusione con aghi e duse. In pratica non riesco a ricordare quale era la coppia che era già montata (se non sbaglio 0.3) e quale invece quella da 1.5 che era data come alternativa. Esiste un modo per capire come accoppiare i due pezzi (gli aghi mi sembrano uguali, ma ad occhio i fori delle duse mi sembrano diversi) e, soprattutto, per sapere la misura di una duse? Dovrebbe essere 0.3 ma non sono sicurissimo (l'aerografo in questione lo comprai quando iniziai due anni fa, ma poi, capito quale fosse la "musica" l'ho messo da parte aspettando tempi migliori.
Re: Pulizia e rimontaggio pezzi
Inviato: 1 aprile 2022, 22:26
da FreestyleAurelio
Sulla duse ti puoi subito rendere conto della differenza per via dei diametri differenti, riconoscibili ad occhio.
Dalle foto che hai postato, il puntale con la duse da 0.15 è il primo in alto.
L'ago da 0.15 è quello che ha la punta più sottile e acuminata tra i due ma dovrebbero avere delle tacche sulla coda.
Purtroppo dalle foto non riesco bene a capire.
Ad esempio gli aghi dei Badger serie 100 hanno questa codifica per distinguerli tra le misure L, M, F
Re: Pulizia e rimontaggio pezzi
Inviato: 1 aprile 2022, 22:40
da Fabio73
Grazie Aurelio. Ma è possibile che gli aghi siano uguali? A occhio non vedo differenze e le tacche sulla coda, se non sbaglio, sono identiche. Comunque domani provo ad usarlo e dovrei rendermi conto.
Buona serata
Re: Pulizia e rimontaggio pezzi
Inviato: 1 aprile 2022, 23:04
da BravoYankee17
Mi butto, quello di sinistra mi sembra più appuntito e quindi mi sembra lo 0.15.
Fabiano
Re: Pulizia e rimontaggio pezzi
Inviato: 2 aprile 2022, 0:42
da Zeus
Anche io voto per quello di sinistra..
Re: Pulizia e rimontaggio pezzi
Inviato: 2 aprile 2022, 12:09
da FreestyleAurelio
Sono entrambi da 0.15 perchè hanno 1 anello sulla rientranza in prossimità della coda
Quello da 0.4 ne deve avere 4.
Affidati ai codici corretti per acquistare i ricambi esatti
Re: Pulizia e rimontaggio pezzi
Inviato: 2 aprile 2022, 13:13
da Fabio73
Grazie Aurelio, allora ho un mistero…possibile che abbia fatto cosi tanta confusione da aver perso l’ago più grande. Gli aghi sono standard? Posso prenderne uno qualsiasi o deve essere per questo specifico modello?
Re: Pulizia e rimontaggio pezzi
Inviato: 2 aprile 2022, 15:05
da FreestyleAurelio
No no Fabio, devi prendere il pezzo giusto e lo trovi nello spaccato della spare parts dedicate al tuo modello e non ad altre versioni di aerografi H&S
Re: Pulizia e rimontaggio pezzi
Inviato: 13 aprile 2022, 14:10
da Fabio73
Buongiorno a tutti. Prima di mettermi a fare un nuovo kit, sto sistemando l'attrezzatura. Tornando al mio H&S Evolution, ci ho "investito" un pò e ho comprato duse e ago da 0.2. Facendo qualche prova per prenderci la mano, ho avuto questo effetto che, volevo chiedere se é quello che si chiama "overspray"?
Credo dipenda dalla scarsa diluizione del colore, ma ci sono altri fattori che possono provocarlo (distanza dal pezzo da verniciare, pressione, etc...)?
Per completezza, il colore è un Tamiya Acrilico, diluito in effetti poco in questo caso (ne avevo un po rimasto nel barattolino e ci ho aggiunto - forse - il 40% di diluente. Pressione a 1,5 atm.
Grazie mille!
Re: Pulizia e rimontaggio pezzi
Inviato: 13 aprile 2022, 15:09
da FreestyleAurelio
Si Fabio.
Quella puntinatura/sgranatura sui bordi è l'overspray e si crea per una non corretta diluizione colore-thinner o per cattivo rapporto di pressione/fluido.
Nel tuo caso è comparso per una scarsa diluizione.
Nel caso le diluizioni e le pressioni siano corrette, l'overspray compare a seguito di duse lacerata, ago danneggiato oppure foro ugello alesato asimmetricamente