Pagina 1 di 3
L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
Inviato: 13 giugno 2020, 12:51
da Bonovox
Salve ragazzi. Comincio dalla fine e cioè ad impostare subito la domanda:
perchè è meglio NON usare il tappo copri serbatoio mentre si vernicia?
Adesso facciamo un passo indietro...!
Noto sempre sia da video che da immagini come i modellisti siano soliti non tappare la coppetta col colore in fase di verniciatura. All'inizio, devo essere sincero, cercavo di farlo anch'io ma solo quando la quantità di vernice all'interno era molto poca; poi capitò che mentre spruzzavo col serbatoio a metà, non mi resi conto di ruotare eccessivamente l'aerografo con la conseguente fuoriuscita della vernice fortunatamente senza intaccare il modello. Da quell'esperienza ho cercato allora di tappare il serbatoio per scongiurare eventuali rischi di distrazione. Quindi, per tornare alla domanda ho pensato che sia una questione di aria/vernice/gravità/ecc..ecc..o no?
Perchè si usa questo metodo?...E voi come fate?

Re: L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
Inviato: 13 giugno 2020, 13:13
da Master Villain
Io cerco sempre di riempire la coppeta AL MASSIMO a metà ed il tappo non lo uso quando dipingo perchè in passato l'ho usato e comunque la vernice mi usciva. Inoltre è una cosa in più da pulire...
Invece lo metto per coprire la coppetta quando non uso l'aerografo perchè impedisce alla polvere di entrarci.
Re: L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
Inviato: 13 giugno 2020, 13:37
da Vegas
Secondo me è solo pigrizia o fretta, io il tappo lo uso sempre ,proprio per evitare eventi descritti da Francesco, che sono successi anche a me, col coperchio spruzzo benissimo, ma qui ovviamente c'è anche del manico


Re: L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
Inviato: 13 giugno 2020, 13:47
da fabrizio79
io il coperchio non lo uso...poco colore per volta nella coppetta, almeno vedo quando finisce!
Re: L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
Inviato: 13 giugno 2020, 14:17
da Cox-One
Il problema nasce anche se usate l'aerografo con movimenti rapidi.
Quello a gravità lo uso spesso senza il coperchio ..... ma se devo usare tanto colore allora lo metto ... quasi sempre

Re: L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
Inviato: 13 giugno 2020, 14:58
da FreestyleAurelio
Di storie personali di pasticci non solo modrllistici perchè non ho utilizzato il tappo né ho da raccontare.
Quindi io dico SI al cappuccio
Detta così sembra lo slogan di ben altro prodotto

Re: L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
Inviato: 13 giugno 2020, 16:06
da microciccio
Ciao Francesco,
anche io sono un sostenitore del tappo per sicurezza anche se il commento di Fabrizio, relativo alla verifica del livello di colore, è corretto. Mi è capitato di usare per questo motivo della pellicola trasparente per alimenti con un forellino al centro per lasciar passare l'aria (magari va bene anche senza ma non ho provato) ma la trovo una soluzione poco pratica. Sarebbe meglio che qualche produttore mettesse in commercio tappi di plastica trasparente, io non ne ho mai visti.
La questione è simile alla miscelazione del colore nella coppetta. Io non lo faccio ma per alcuni è utile ad evitare di sprecare colore. Alla fine sono abitudini modellistiche che ognuno consolida nel tempo.
microciccio
Re: L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
Inviato: 13 giugno 2020, 17:44
da robycav
Quelle poche volte che non l'ho messo, il tappo al serbatoio

, ho combinato solo guai..
Quindi tappo si, sempre!

Re: L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
Inviato: 13 giugno 2020, 18:06
da Starfighter84
Mai usato... uso pochissimo colore per volta, quindi ricarico spesso. Il tappo mi sarebbe molto di impaccio...
Re: L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
Inviato: 13 giugno 2020, 21:16
da Tactical Chief
microciccio ha scritto: ↑13 giugno 2020, 16:06
... Sarebbe meglio che qualche produttore mettesse in commercio tappi di plastica trasparente ...
Non si potrebbe attingere agli illimitati poteri del fai da te?