Pagina 1 di 8

Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 9 gennaio 2018, 17:16
da washaki
Ciao a tutti,
In attesa di sperimentare la mascherina anti-allergia da colle (sic...) con l'Attack liquido, mi sto facendo un po' di piacevolissime "passeggiate" nel forum ricevendo molti stimoli.
Per uno di questi ho bisogno di delucidazioni.
Non ho trovato una discussione mirata su questo argomento. Piuttosto un po' di riferimenti qua e là. Ma se c'è spostate pure...
Sono felice possessore di un Fengda AS 186A comprato da Roger. Per la mia attività è PERFETTO.
Unico neo il manometro. La scala mi pare che sia di 6 ò addirittura 8 bar quando le pressioni che uso (seguendo i vostri preziosi indirizzi) raramente arrivano a 1,5 bar.
Quindi, per il range di utilizzo più frequente, lo spazio si riduce ad un paio di millimetri. Tutto il resto del quadrante è sprecato per pressioni che non userò mai.
Lo stimolo mi è venuto da un commento di Valerio che parlava della sostituzione del manometro con uno a bagno di glicerina che ha una scala da 0 a 2,5 bar.
Sembra la soluzione giusta al mio problema...
Ecco le domande:
(1) - La modifica è possibile sul mio AS186A? Basta svitare e riavvitare il manometro? ... magari aggiungendo un raccordo per mantenere il nuovo manometro in verticale?
(2) - Mi date un consiglio per un buon manometro con una bella scala ... L A R G A ... in modo che se voglio aumentare da 0,7 bar a 0,8 bar lo posso fare agevolmente capendo quello che faccio?
(3) - Il compressore ha un serbatoio di 3 litri e una pressione di esercizio di 4 bar. Se io monto un manometro che ha come fondo scala 2,5 bar, ovvero inferiore alla pressione potenzialmente presente nel serbatoio, ci sono rischi di danneggiarlo? Oppure impedimenti ad usare pressioni anche superiori (giusto in caso di bisogno, per esempio quando lo pulisco a fine verniciatura)?
Attendo vostre notizie
Grazie
Ciao

PS: mi rendo conto che ultimamente faccio molte richieste e pochi interventi ... Abbiate pazienza, devo ancora "crescere" :-D

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 9 gennaio 2018, 17:41
da siderum_tenus
Ciao Marco,

un paio di mesi fa, in occasione della ripresa dell'attività modellistica, avevo avuto un problema con il compressore (anch'io ho il Fengda 186), scoprendo dopo una serie di verifiche che la magagna risiedeva nel manometro.

Vista la necessità di acquistarne uno nuovo, ho seguito il consiglio di Valerio, indirizzandomi su un modello a bagno di glicerina, con una scala da 0 a 2,5 bar, ed alla fine ho preso QUESTO: ho dovuto semplicemente avvitarlo, e -rispetto a quello originario- presenta anche il vantaggio di essere posizionato in veriticale, a beneficio della leggibilità.

Per qualsiasi info / chiarimento, sono qui ;)


P.s. Ovviamente, la mia è solo un'indicazione: su internet (e nei negozi fisici) si trovano anche altri modelli. ;)

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 9 gennaio 2018, 23:17
da Starfighter84
Ti ha già risposto ottimamente Mario. :thumbup:

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 10 gennaio 2018, 15:45
da washaki
Grazie mille Mario,
Tutto chiaro, infatti ricordo che il tuo manometro era anche quello che consigliava Valerio in una discussione che ora non saprei ritrovare.
Perdonatemi, prima dell'acquisto, qualche altra delucidazione.
(1) - il manometro che mi segnali Mario ha l'attacco posteriore. Quindi devo prevedere un raccordo a L per poterlo montare con la faccia rivolta verso l'esterno. Il mio compressore è quello carenato per cui se lo montassi direttamente non sarei in grado di leggerlo. Corretto? Si può fare?
(2) - Mi rimane il dubbio sui 4 bar di pressione di esercizio. Che succede se per sbaglio apro il rubinetto e supero la pressione di fondo scala del nuovo manometro? Per intenderci: da una parte non vorrei rovinare nulla e dall'altra, metti caso che una volta mi servono i 4 bar tutti insieme per qualche utilizzo diverso... magari li vorrei poter usare.
Detto questo: l'acquisto è già in cantiere. Il prezzo è abbordabile e il vantaggio è notevole.
Eventualmente ci risentiamo per il montaggio se qualcosa non mi torna.
Attendo le vostre ultime delucidazioni per partire
GRAZIE ! ! ! !

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 10 gennaio 2018, 17:48
da siderum_tenus
washaki ha scritto: 10 gennaio 2018, 15:45 Grazie mille Mario,
Tutto chiaro, infatti ricordo che il tuo manometro era anche quello che consigliava Valerio in una discussione che ora non saprei ritrovare.
Perdonatemi, prima dell'acquisto, qualche altra delucidazione.
(1) - il manometro che mi segnali Mario ha l'attacco posteriore. Quindi devo prevedere un raccordo a L per poterlo montare con la faccia rivolta verso l'esterno. Il mio compressore è quello carenato per cui se lo montassi direttamente non sarei in grado di leggerlo. Corretto? Si può fare?
(2) - Mi rimane il dubbio sui 4 bar di pressione di esercizio. Che succede se per sbaglio apro il rubinetto e supero la pressione di fondo scala del nuovo manometro? Per intenderci: da una parte non vorrei rovinare nulla e dall'altra, metti caso che una volta mi servono i 4 bar tutti insieme per qualche utilizzo diverso... magari li vorrei poter usare.
Detto questo: l'acquisto è già in cantiere. Il prezzo è abbordabile e il vantaggio è notevole.
Eventualmente ci risentiamo per il montaggio se qualcosa non mi torna.
Attendo le vostre ultime delucidazioni per partire
GRAZIE ! ! ! !
Ciao Marco,

rispondendo alle tue domande (e con riserva di attendere il parere di altri, sicuramente più esperti di me):

1) credo tu debba nel caso aggiungere il raccordo ad L e montarlo come dicevi: infatti, se lo montassi come ho fatto io, avresti il quadrante rivolto al lato opposto della carenatura. Se non sbaglio, sullo stesso sito puoi aggiungere una staffa che credo serva al tuo scopo.
2) prima di raggiungere una pressione di 4 bar devi ruotare parecchio la manopola di regolazione della pressione, per cui non dovresti avere problemi. In linea di massima, credo che nel nostro hobby non si utilizzino pressioni superiori, tranne forse con le carrozzerie delle auto; per quanto mi riguarda, quando pulisco l'aerografo porto la pressione anche a 2 bar, ma credimi, te ne accorgi, non rischi di raggiungere inavvertitamente pressioni elevate.

Ciao

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 11 gennaio 2018, 0:17
da washaki
ok, mi sembra tutto chiaro.
Direi che posso procedere all'acquisto del manometro.
grazie ancora per il supporto.
mi rifaccio vivo ancora qui se dovessi avere qualche problema di montaggio ... o per dare conferma che tutto è andato per il verso giusto.
a presto

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 28 luglio 2018, 12:31
da Dioramik
Rispolvero questo topic perché sento la necessità di un manometro più preciso pure io. :-oook
Credo prenderò quello che ha preso anche Mario e immagino anche Marco, mi siete trovati bene?
Non ci sono problemi nel montaggio e nell'utilizzo?
L'acquisto dal sito indicato è tranquillo e tutto ok?
Vi ringrazio e per ultima cosa vorrei chiedervi se mi confermate l'attacco da 1/8
Grazie

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 28 luglio 2018, 13:25
da siderum_tenus
Dioramik ha scritto: 28 luglio 2018, 12:31 Rispolvero questo topic perché sento la necessità di un manometro più preciso pure io. :-oook
Credo prenderò quello che ha preso anche Mario e immagino anche Marco, mi siete trovati bene?
Non ci sono problemi nel montaggio e nell'utilizzo?
L'acquisto dal sito indicato è tranquillo e tutto ok?
Vi ringrazio e per ultima cosa vorrei chiedervi se mi confermate l'attacco da 1/8
Grazie
Ciao Silvio,

Personalmente, mi sono trovato e mi trovo benissimo: il manometro è preciso, e consente un buon controllo ed una regolazione puntuale della pressione.

Per il montaggio, è andato liscio come l'olio: smontato il vecchio e avvitato il nuovo: il compressore è pronto all'uso.

Per quanto riguarda l'attacco, francamente non ricordo, ma dato che non credo che il produttore del manometro (quanto meno, per il prodotto da me acquistato) e/o del compressore abbiano modificato gli attacchi, dovrebbe essere ok; al massimo, chiedi al produttore sul sito dal quale pensi di acquistarlo . ;)

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 28 luglio 2018, 13:39
da Dioramik
Inoltre, se non abuso della pazienza e non vado contro le regole del forum, avrei bisogno di altro aiuto con il compressore di casa, quelli rumorosi per intenderci.
In questo si è indurita, quasi bloccata, la manopola del regolatore di pressione, tanto che devo utilizzare una pinza e con molta forza per girare il perno.
Avrei bisogno di sapere che tipo di "Regolatore di Pressione"devo acquistare? (si chiama così?).
Cosa più importante, l'attacco/vite di fissaggio è da 1/4 di pollice e non da 1/8 come nei compressori da modellismo, giusto?
Grazie.

Il compressore è il seguente:
ABAC da 1,5 hp, serbatoio da 25 litri

Foto per capirci meglio:






Potrei anche prenderne uno con l'attacco rapido visto che ci sono, cosa ne dite?
Ringrazio.

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 29 luglio 2018, 7:22
da Starfighter84
Qualsiasi regolatore, anche economico, può andare bene sul tuo compressore "industriale" Silvio... non penso avrai bisogno di misurazioni precise per il fai da te!
Le filettature mi sembrano da 1/8 a vederle così... a parte l'uscita all'utensile che è da 1/4.