Pagina 1 di 3
Problema con Fengda AS-186A
Inviato: 25 novembre 2017, 18:28
da Wingfly
Salve a tutti,
oggi, dopo un paio di mesi di inattività, ho acceso il mio compressore e dopo
circa tre secondi si è sentito un leggero click e ha smesso di caricare.
Con la spina attaccata, la spia di accensione è accesa ma non parte nulla.
Ho apero la parte posteriore ma sembra tutto a posto e non ho visto fusibili.
Sicuramente non è un problema di temperatura e come compressore è
praticamente nuovo. Non ha neanche un anno e non lo uso in maniera intensiva.
Qualcuno sa cosa potrebbe essere e cosa potrei provare a fare?
Re: Problema con Fengda AS-186A
Inviato: 26 novembre 2017, 1:50
da Starfighter84
Credo si sia guastato il pressostato... succede anche ai compressori più blasonati.
Re: Problema con Fengda AS-186A
Inviato: 26 novembre 2017, 11:36
da Wingfly

Il pressostato, precisamente quale parte è? E' quella con cui si regola la pressione in uscita o è quel piccolo "barilotto" al lato del motore (ha anche un collegamento elettrico). Vorrei evitare di prendere il ricambio Fengda vista la durata...

Re: Problema con Fengda AS-186A
Inviato: 26 novembre 2017, 14:33
da marturangel
Ciao Marco, l'elettropressostato è la parte elettrica del compressore, in quelli industriali o quelli a bagno d'olio solitamente è costituito da una scatoletta nera, nel tuo caso credo sia situato nella zona cilindrica di colore argento. Cmq senti chi ha il tuo stesso modello e ti sa dare maggiori indicazioni.
ciao Angelo
Re: Problema con Fengda AS-186A
Inviato: 27 novembre 2017, 9:56
da Wingfly
Allora dovrebbe essere questo
IMG_0199 by
Wingfly *, su Flickr
Quest'altro è solo un regolatore di pressione?
IMG_0202 by
Wingfly *, su Flickr
Riguardo al pressostato, in un altro vecchio post sempre riferito allo stesso medello di Fengda, si parlava di un problema di stacco ma ad una certa pressione e si consigliava di smontare il pressostato e provare a dargli una pulita. Ma qui lo stacco è avvenuto a pressione zero quindi non so se è possibile che si sia incastrato qualcosa.
Cmq ora mi avventuro nello smontaggio sperando di non fare danni
P.S. Ho postato un altro nuovo argomento sull'altro mio compressore. Se potete dargli un'occhiata...
Re: Problema con Fengda AS-186A
Inviato: 27 novembre 2017, 17:24
da Wingfly
Scusate ragazzi, un pò di info.
Se ho ben capito, il pressostato sarebbe un interuttore a "pressione" cioè quando la pressione all'interno del serbatoio scende al di sotto di un prefissato livello (in questo caso 3 ATM) il pressostato chiude il circuito e il motore parte. E' giusto?
Oggi per smontarlo, ho dovuto scollegare i due fili elettrici che lo collegavano al circuito.
L'azzurro era collegato direttamente all'interruttore mentre il marrone era collegato al rosso che andava al motore.
Per vedere se dipende effettivamente da questo componente, non si potrebbe bypassarlo collegando direttamente il rosso del motore all'interruttore o si rischia il "botto"?
Tenete presente che il motore ha anche altri due fili (azzurro e bianco) che si collegano ad un condensatore da 4 microF.
Re: Problema con Fengda AS-186A
Inviato: 27 novembre 2017, 19:12
da dakota
Il motore ha due fili,uno diretto all'alimentazione e l'altro attraversa l'interruttore.Collega quello dell'interruttore direttamente all'alimentazione,facendo un ponte,giusto il tempo per vedere se parte.Il condensatore serve per avviare il motore.
Re: Problema con Fengda AS-186A
Inviato: 29 novembre 2017, 18:49
da Wingfly
Allora dal motore escono tre fili, uno è diretto all'alimentazione e al condensatore, un altro è collegato all'altro terminale del condensatore e il terzo è quello che originariamente andava al pressostato. Quindi ho collegato quest'ultimo all'atro capo dell'interruttore, ho acceso ma non parte nulla. Possibile che dopo quel click si è bloccato tutto? Cmq penso che qui valga il detto chi più spende meno spende...
Re: Problema con Fengda AS-186A
Inviato: 30 novembre 2017, 10:51
da dakota
La spia accesa dice che c'è alimentazione,è diretta ai collegamenti?Puoi controllare la tensione sui fili?
Se con il collegamento diretto il motore non parte rimangono due possibilità:il motore o il condensatore.
Se non hai sfasamento,con il condensatore,il motore non parte.
Re: Problema con Fengda AS-186A
Inviato: 1 dicembre 2017, 17:34
da Wingfly
Invio qualche foto così è tutto più chiaro.
Questi sono i tre fili che escono dal motore
Fili motore_3 by
Wingfly *, su Flickr
Fili motore_4 by
Wingfly *, su Flickr
E questa la parte dell'interruttore
Fili motore_1 by
Wingfly *, su Flickr
Fili motore_2 by
Wingfly *, su Flickr
Con la spina attaccata all'alimentazione, la tensione è presente sul terminale
con il filo rosso e sul terminale centrale dell'interruttore.
Accendendo l'interruttore la tensione è presente sempre sul terminale con il filo rosso e il terminale dell'interruttore che si vede libero.
Quindi collegando il filo rosso del motore, cioè quello che si vede nelle prime due foto in primo piano con lo spezzone marrone, con il terminale libero dell'interrutore e accendendo, il motore dovrebbe partire. E' esatto?
Quello scatolotto nero collegato al filo azzurro e bianco del motore è il condensatore. Come si può fare per vedere se il condensatore non và?
Nella terza foto, in primo piano si vedono i due fili che provenivano dal pressostato.