Pagina 1 di 3
Badger Rk1
Inviato: 25 ottobre 2017, 14:20
da robycav
Ciao a tutti
Sono entrato da poco in possesso di un badger Rk1, acquistato negli Usa tramite un amico che vive lì e che nei giorni scorsi è rientrato in Italia.
A parte un problema iniziale, mancavano due elementi della valvola rk0021 (molla e fermo inferiore) risolto con l'acquisto in Italia del pezzo di ricambio, ho iniziato ad usarlo e fino ad oggi tutto bene.
Questa mattina ho provato per la prima volta a fare un preshading, e mi sono accorto che con diluizione molto alta circa il 90% ogni tanto l'aerografo sparacchia delle piccole gocce qua e là quando riprendo a spruzzare.
Un po' fastidioso...
Avete idea di cosa possa causare questa anomalia e come risolverla?
Re: Badger Rk1
Inviato: 25 ottobre 2017, 14:55
da miki68
Ho la Renegade Velocity il modello precedente. E' un ottima aeropenna. Per il tuo problema prova a verificare duse ed ago.
Re: Badger Rk1
Inviato: 26 ottobre 2017, 14:32
da heinkel111
togli la punta proteggi ago se il tuo aerografo ce l'ha. A volte con il mio fengda succedeva così se le pressione erano medio alte.Accumula colore nella parte interna della punta e la sputacchia random sul modello

Re: Badger Rk1
Inviato: 27 ottobre 2017, 9:17
da Starfighter84
Sul Krome non puoi svitare il copri duse... altrimenti non funziona più l'aerografo. Stai usando quello con le alette (quindi l'ago da 0,3)?
Prova a vedere se anche con l'ago da 0,2, che dovrebbe avere il copri duse senza protezioni, hai lo stesso problema.
Sarebbe il pezzo RK042:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte dixieart.com
Re: Badger Rk1
Inviato: 27 ottobre 2017, 16:23
da Liebemaister
Ciao
se non si riesce a togliere il pezzo che protegge l'ago senza compromettere il funzionamento dell'aerografo e non puoi/vuoi cambiare ago/duse/copriduse come giustamente suggerisce Starfigther
l'unico rimedio e' quello di pulire frequentemente la punta durante la sessione.
Io su un vecchissimo aerografo che uso solo per i metallici ho adottato la soluzione radicale di limare via le alette proteggi ago ...ma non lo farei mai su un attrezzo nuovo.
Re: Badger Rk1
Inviato: 27 ottobre 2017, 20:49
da robycav
Ho provato solo con il set di aghi e duse da 0.2 (secondo me il copriduse con le alette è per l'ago da 0.2)
Farò alcune prove con quello da 0.3 e vi faccio sapere
Mi sono accorto però che lo fa random (tra ieri oggi per esempio ho quasi terminato la mimetica del 262 e non si è ma verificato se non una sola unica volta quando ho iniziato con il rlm81).
E quando lo fa mi pare ci sia un microscopico residuo di colore sulla punta dell'ago...
Re: Badger Rk1
Inviato: 28 ottobre 2017, 0:32
da Starfighter84
robycav ha scritto: ↑27 ottobre 2017, 20:49
E quando lo fa mi pare ci sia un microscopico residuo di colore sulla punta dell'ago...
Esattamente. La conformazione delle alette è poco felice... confermo che anche io, a volte, ho avuto problemi. Bisogna pulirle di tanto in tanto.
Ovviamente con l'altra corona non succede.
robycav ha scritto: ↑27 ottobre 2017, 20:49
Ho provato solo con il set di aghi e duse da 0.2 (secondo me il copriduse con le alette è per l'ago da 0.2)
No... anche perchè te ne accorgi subito: se usi una corona sbagliata non spruzza proprio poichè il diametro dell'apertura non è compatibile.
Re: Badger Rk1
Inviato: 31 ottobre 2017, 20:38
da robycav
rieccomi
dunque utilizzando il set e la copriduse senza protezioni il problema non si è mai verificato,
facendo alcuni controlli mi pare di capire che il problema tende a verificarsi quando si creano dei piccolissimi residui di colore all'interno della duse (io di mio tendo a diluire molto e ad abbondare di retarder...). infatti poi smontando e pulendola per bene il problema poi non si ripresenta per un pò.
tra l'altro smontare l'anello di sbloccaggio (RK001) è abbastanza rognoso e non dispongo di uno strumento apposito (e il timore di graffiarlo o rovinarlo è alto)... cosa potrei usare per svitarlo e riavvitarlo senza correre il rischio di rovinarlo (ha una piccola ruota dentata)?

fonte renegade
Re: Badger Rk1
Inviato: 2 novembre 2017, 19:30
da robycav
Dunque oggi seduta di prove mottles, amebe, ecc... Un disastro. Ogni tre per due con entrambi gli aghi da 0.2 e 0.3 continui sputacchi di colore .. impossibile venirne a capo.
Pulito e ripulito senza esito...
Sarò imbranato, e di sicuro non sono pratico di queste cose.. ma mi trovo in grande difficoltà perché mentre le mimetiche in qualche modo si riescono a fare, con altissime diluizioni e pressione bassa è un bagno di sangue..
Non so che pesci prendere..Di sicuro se lo avessi preso in Italia lo avrei già restituito.. ma visto che arriva dagli Usa tramite un amico in qualche modo devo fare, altrimenti finisce dentro la sua bella scatola in fondo all'armadio...
Re: Badger Rk1
Inviato: 2 novembre 2017, 21:05
da siderum_tenus
Ciao Roberto,
Magari si è accumulato dello sporco nell'aerografo... hai provato a smontarlo e fargli fare un bagnetto nello Chanteclair?
A che pressione stavi lavorando?