Pagina 1 di 2
Problema compressore - ruggine ?
Inviato: 9 gennaio 2017, 16:25
da a.zin
Ciao ho un compressore di poco prezzo della Wiltec, tipo il FENGDA AS186 (si chiamano tutti cosi ----

).
Comunque pur non essendo niente di professionale, il suo onesto lavoro lo ha sempre fatto; ora mi succede da un paio di sessioni di lavoro che
nel filtro dell'aria si accumula dell'acqua (e fin qui ok) ma il colore è rossiccio. In più quando svito la valvola sotto il serbatoio (che avevo letto
era una operazione da farsi per evitare il formarsi di ruggine) mi esce qualche goccia della suddetta acqua rossiccia.
Ora la domanda che mi pongo è se è troppo tardi e si è formata la ruggine, e soprattutto se questo può provocare dei problemi più che altro per l'aria che
arriva all'aeropenna.
Attendo qualche lume da "esperti" dei compressori.
Grazie
Alessandro
Re: Problema compressore - ruggine ?
Inviato: 9 gennaio 2017, 16:58
da Enrywar67
...facile che si sia formata un po' di ruggine se non scarichi la condensa frequentemente.....potresti smontare il motore dal serbatoio e internamente a questo colare un po' di convertitore (ferox o similare) facendolo andare dappertutto,scolare via l'eccesso e far asciugare...poi rimontare il tutto...oppure svuotalo completamente dalla condensa e fallo asciugare per bene ....
Re: Problema compressore - ruggine ?
Inviato: 9 gennaio 2017, 17:19
da a.zin
Enrico
come faccio ad asciugare un serbatoio che ha due fori da 1/4 o giù di li ?
Re: Problema compressore - ruggine ?
Inviato: 9 gennaio 2017, 17:46
da Enrywar67
ci metti un tubo con l'aria compressa da uno dei due fori...oppure lo metti al sole ,oppure lo metti sul termosifone....cose cosi'....

Re: Problema compressore - ruggine ?
Inviato: 9 gennaio 2017, 20:37
da Cox-One
Come dice Enrico con del ferox risolvi facilmente.
Ora con queste temperature magari ci vuole troppo tempo per asciugare.
Se aspetti un paio di mesi non succede nulla. Vai tranquillo e modella serenamente..... a maggio smonti tutto e fai quello che ti ha suggerito Enrico, lo lasci al sole tutto il giorno in modo che i fori possano far passare l'aria a mo di camino.
Re: Problema compressore - ruggine ?
Inviato: 9 gennaio 2017, 22:34
da a.zin
Ciao Vincenzo
grazie anche del tuo parere ..... non conoscevo questo Ferox, in pratica è un "convertiruggine" (ma sentita una roba simile).
Resto comunque perplesso su come farlo entrare in uno dei due piccoli fori e, farlo colare in modo più o meno uniforme all'interno del sebatoio ...
Alessandro
Re: Problema compressore - ruggine ?
Inviato: 9 gennaio 2017, 22:38
da a.zin
Ah beh lo butto dentro, shakero il tutto e poi faccio colare fuori il residuo.
Più semplice in effetti di quello che pensavo !
Re: Problema compressore - ruggine ?
Inviato: 9 gennaio 2017, 22:43
da Enrywar67
...proprio cosi'!!
Re: Problema compressore - ruggine ?
Inviato: 18 gennaio 2017, 15:37
da a.zin
Volevo ringraziare Enrico perché grazie al suo consiglio a base di Ferox, ho risolto il mio problema di ruggine .....
A presto
Alessandro
Re: Problema compressore - ruggine ?
Inviato: 18 gennaio 2017, 18:22
da Enrywar67
...figurati....
